george hilton

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - ERA STATO TRESETTE, ALLELUJA, SARTANA, ZORRO, IL PASSATORE, IN DECINE E DECINE DI WESTERN E DI AVVENTUROSI. L’URUGUAYANO JORGE HILL ACOSTA Y LARA, NOTO DA NOI COME GEORGE HILTON, CHE SE NE È ANDATO A ROMA A 85 ANNI, AVEVA A LUNGO CAVALCATO I SENTIERI DEL NOSTRO SPAGHETTI WESTERN CON L’ELEGANZA DEL CABALLERO SUDAMERICANO…

Marco Giusti per Dagospia

 

george hilton

Era stato Tresette, Alleluja, Sartana, Zorro, il Passatore, in decine e decine di western e di avventurosi. L’uruguayano Jorge Hill Acosta y Lara, noto da noi come George Hilton, che se ne è andato a Roma a 85 anni, aveva a lungo cavalcato i sentieri del nostro spaghetti western con l’eleganza del caballero sudamericano. Tutto.

 

Quello serio e quello comico, quello sadico e quello di pura avventura. Diretto da Lucio Fulci, Giuliano Carnimeo, Giorgio Capitani, Nando Cicero, Enzo G. Castellari in una serie di film dai titoli meravigliosi. Vado, l’ammazzo e torno!, Di Tresette ce n’è uno tutti gli altri son nessuno, C’è Sartana… vendi la pistola e comprati la bara, Il tempo degli avvoltoi, Ognuno per sé.  Aveva un fisico perfetto per fare il pistolero nerovestito, anche con mantella e sigaro in bocca.

george hilton 12

 

Gianni Garko era il Sartana originale, lui quello più comico, prima di diventare Tresette e Alleluja. Ma, all’occasione era giusto anche come personaggio debole e complessato. In Ognuno per sé è addirittura l’amante del cattivo Klaus Kinski e il nipote codardo del cercatore d’oro Van Heflin. Ma era stato anche il perfetto protagonista dei grandi gialli italiani dei primi anni ’70 a fianco di Edwige Fenech diretto da Sergio Martino e Romolo Guerrieri in capolavori del genere come Lo strano vizio della Signora Wardh, Tutti i colori del buio, Il dolce corpo di Deborah. Film che oggi vengono studiato in tutto il mondo. Nato a Montevideo nel 1934, recita presto a teatro e fa il suo esordio nel cinema uruguayano nella seconda metà degli anni ’50.

george hilton 7

 

Nei primi anni ’60 lo troviamo in Italia in cerca di fortuna. E’ un bellissimo ragazzo con un sorriso accattivante. Lo troviamo ovunque, perfino nei caroselli dei fratelli Taviani. Il suo primo film da protagonista è l’avventuroso L’uomo mascherato contro i pirati, mentre il prolifico e vecchio regista Giorgio Simonelli lo sceglie per due film di Franco e Ciccio, Due mafiosi contro Goldginger, dove è addiritturo l’agente 007, e I due figli di Ringo, che sarà il suo primo western.

 

george hilton 6

E’ su questo set che incontrò Giuliano Carnimeo, il regista della seconda unità che terminerà il film dopo la malattia di Simonelli, e poi dirigerà Hilton in una marea di western, sia seri che comici, a cominciare da Il momento di uccidere. Tra il 1966 e il 1968 George Hilton diventa un attore di punta del western che i ragazzini del tempo adoravano. Non sempre sono grandi film, anzi, ma il nome inizia a girare.

 

Eccolo in Kitosch, l’uomo che veniva dal Nord di Jose Luis Merino (“Il regista era uno zero, poverino, ed il film era orrendo”), in ben due film di Nando Cicero, molto più interessanti, Professionisti per un massacro e Il tempo degli avvoltoi, addirittura vietato a minori di 18 anni. “Con Cicero eravamo molto amici”, dirà. “Io con lui mi divertivo molto, perché mi lasciava fare e io facevo un po’ l’istrione e a lui piaceva questa recitazione un po’ sopra le righe”.

george hilton 11

 

Ma il film che lo impone davvero è Le colt cantarono le morte e fu… Tempo di massacro diretto da Lucio Fulci e scritto da Fernando Di Leo, dove recita a fianco di Franco Nero e Nino Castelnuovo. Fu il suo trionfo personale. “Devo tutto al ruolo dell’ubriacone da me interpretato, è stato determinante per la mia carriera in Italia. Anche in Uruguay la gente urlava in sala. Fulci mi ha fatto un provino, perché voleva un bandolero con la barba, sporco e malandato.

 

Dopo molte selezioni scelse me, forse grazie alla mia esperienza teatrale. Durante le riprese mi fu molto utile la capacità che avevo di cavalcare.” E ancora:  “Con Fulci qualche volta abbiamo litigato, perché non era gentile, urlava, buttava la sceneggiatura per terra... lui mi voleva bene, perché io il ruolo gliel’ho fatto molto bene, devo dire, e lui era contento, però non ho mai avuto un buon rapporto con lui, perché io non accetto il regista che si crede il re del set...”.

 

george hilton 10

E’ grazie a Tempo di massacro, però, che diventa una star. Lo ritroviamo in La più grande rapina del west, T’ammazzo raccomandati a dio, Uno di più all’inferno, Poker di pistole (“Uno di quei film che potrei rinnegare, ma non lo faccio, nonostante fosse bruttissimo...”) e nel bellissimo Ognuno per sé diretto da Giorgio Capitani e scritto da Fernando Di Leo, che ebbe non pochi problemi di censura. (“Peccato che hanno tagliato una sequenza molto drammatica in cui Kinski mi bruciava il braccio con una sigaretta”). 

 

Con Enzo G. Castellari gira il divertentissimo Vado l’ammazzo e torno a fianco di Gilbert Roland. Grande titolo. In Spagna gira un bel western diretto da Julio Buchs dal titolo assurdo Quei disperati che puzzano di sudore e di morte, dove recita assieme a Ernest Borgnine. Ma sarà il successo del primo giallo all’italiana, Il dolce corpo di deborah di Romolo Guerrieri, a aprirgli le porte anche di un altro genere.

george hilton 4

 

Nei primi anni ’70 si dovrà perciò dividere tra giallo e western, anche se nel western è un po’ confinato nel parodistico alla Alleluja e alla Sartana con le regia di Giuliano Carnimeo, che allora si firmava Anthony Ascot. “Con Hilton”, sosteneva Carnimeo, “si veniva a creare un personaggio ancora più ironico rispetto al Sartana di Garko. Si inventava le gag per far ridere il pubblico. Si sapeva dove avrebbe sparato, stando ad un tavolo e scoprendo che, dentro un panino di fronte a lui, c’era un pistola... anche cose al limite dell’assurdo. Con Garko vi era un aplomb più rigido”. Escono così C’è Sartana… vendi la pistola e comprati la bara, Testa t’ammazzo croce sei morto mi chiamano Alleluja,

 

george hilton 2

Il West ti va stretto amico… è arrivato Alleluja. La sua popolarità è tale che un giorno venne un ricco signore di Forlì, Benito Bertaccini, a proporgli un sul bandito romagnolo Il Passatore. “Lui si era innamorato artisticamente di me, ma io neanche lo conoscevo, per cui un giorno si è presentato alla Elios mentre stavo girando, e mi ha detto: ‘Io devo fare un film con lei, ho questa storia del Passatore ed ho i soldi per farlo, ma non ho mai fatto cinema e mi disse anche che voleva far lavorare in questo film suo figlio [Donato Bertaccini], che era un ragazzetto carino e che era venuto insieme con lui.

 

Al che gli ho detto: ‘io il film glielo faccio, anche perché la storia del Passatore mi piace, ma devo poter portare tutta la mia equipe, diciamo così, cioè tutta la gente che io ritengo valida per il film’. Lui ha accettato, e così ho chiamato la Fenech e gli ho fatto dare un sacco di soldi, perché poi lei aveva una piccola parte, come regista ho voluto Carnimeo, ho scelto il direttore delle luci...”.

 

george hilton 3

In questi anni sono decisamente superiori i suoi gialli ai suoi western. Nel 1977 lo troviamo ancora in coppia con Edwige Fenech nella commedia sexy Taxi Girl e in coppia addirittura con il pugile Carlos Monzon nel tardo western El Macho. Il film, ricordava Hilton era stato fatto “per sfruttare il nome di Monzon e quella della sua compagna. Io facevo il cattivo e dovevo perfino menare Monzon. Ma il film non era un granché. Da ragazzo avevo fatto la boxe e a me la boxe piaceva parecchio e quindi trovarmi su quel set con Monzon mi rendeva felice.

 

C’era anche Ringo Bonavena, un altro argentino, morto ammazzato, che aveva combattuto anche con Cassius Clay. Monzon, forse anche perché aveva fatto la fame, quella vera, era litigioso, litigava sempre con la sua donna, Susana Giménez, appunto, che era poi una mia cara amica, ma con me è sempre stato un amico, gentile, andavamo perfino allo stadio insieme, però era pericoloso, soprattutto quando beveva... “.

 

george hilton 8

Attivo fino all’ultimo anche se non erano più i tempi del cinema di genere, George Hilton ha vissuto benissimo nell’Italia dei tempi del nostro grande cinema e non si è mai fatto mancare niente. Simpatico e sempre disponibile, ha ben vissuto anche il periodo del recupero del nostro cinema di genere. Aveva da poco presentato a Milano un documentario sulla sua vita diretto da Daniel Camargo.

george hilton 9george hilton george hiltongeorge hiltongeorge hilton

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)