E DENISE RISE - MONTI, MAGAZINE "FISICO" - LUCIANO È CURIOSI - I SEGRETI DELLA ROSA - AUDITEL SKY - QUOTIDIANI, VENDITE A PICCO - MALGIERI AUTOAFFETTUOSO.

Denise Pardo per "L'espresso"

1 - NUOVI PERIODICI - MEZZO CHILO DI MONTI
Publikompass sarà la concessionaria di pubblicità (l'accordo è stato appena raggiunto). L'investimento previsto per la comunicazione arriverà a 10 milioni di euro. E il giorno di uscita in edicola sarà il venerdì. Si comincia a sapere di più del nuovo settimanale che Andrea Monti sta preparando per la casa editrice Gaja (gruppo Camuzzi). Come è noto, l'idea è di Monti e Sergio Luciano (sarà il service Edimag di cui sono soci al 50 per cento a confezionarlo) e sarà un news magazine di "informazione controcorrente" con un'operazione web molto forte.

Un progetto presentato a Hachette-Rusconi e Rcs che ha incontrato il favore del gruppo e di Valentino D'Addario, ad della Camuzzi Editoriale e di Gaja. Grande sponsor di Andrea Monti è stato Claudio Calabi, ex ad di Camuzzi e prima di Rcs dove Monti ha diretto "Sette", magazine del "Corriere". Il pubblico su cui puntare sarà quello giovane. Una caratteristica del settimanale, dicono gli editori, sarà la sua "fisicità". Peserà quasi mezzo chilo.

2 - PANORAMA / NOM DE PLUME - NON SIATE CURIOSI
Chi si cela dietro Angelo Curiosi che ha firmato su "Panorama" di Pietro Calabrese quattro pagine di ritratto del potente banchiere Giovanni Bazoli? Una nuova firma economica? No, una vecchia: quella dell'ex direttore del "Nuovo", ex penna di "Repubblica", Sergio Luciano. Proprio l'anagramma di Angelo Curiosi.



3 - EDICOLA DI GENNAIO - MA CHE FREDDO FA
Raffronto tra le vendite di gennaio 2005 e lo stesso mese dell'anno prima dei maggiori quotidiani nazionali. Il "Corriere della Sera" è a 670 mila (meno 2,3 per cento); "la Repubblica" a 637 mila (meno 2,3); il "Sole 24 Ore" a 342.688 (meno 8). Spiegazione dal quotidiano di Confindustria: sono state azzerate tutte le attività promozionali. "La Stampa" sta a 334.541 (meno 5,2 per cento); "Il Messaggero" a 235.900 (più 0,5). 

4 - GAZZETTA DELLO SPORT - SI OSCURA LA ROSA
"La Gazzetta dello Sport" diretta da Antonio Di Rosa ha deciso di non dichiarare più i suoi dati di vendita. Perdita di copie? No, fanno sapere dalla casa editrice Rcs, tutto bene. È solo un adeguamento alla linea degli altri quotidiani sportivi che non hanno mai voluto ufficializzare i loro numeri.

5 - AUDITEL E SATELLITARE - PER SKY GLI ESAMI CONTINUANO
Auditel distribuirà i dati sull'ascolto dei canali satellitari Sky dal 27 febbraio. Questa è la conclusione di infuocate riunioni fra gli editori tv e Auditel. L'uscita era prevista improrogabilmente per l'inizio di febbraio, ma è slittata. Dopo circa un anno di sperimentazioni, Sky contesta ancora la correttezza dei dati. Ora ha dato l'ok per diffondere l'ascolto dei suoi canali, ma ha annunciato ai Centri media una lettera di accompagnamento. Se Auditel non accetterà i rilievi presentati dalla concessionaria di pubblicità di Sky, la lettera conterrà un numerino, un parametro per moltiplicare il dato "ufficiale" Auditel e ottenere così quello "reale".

6 - AFFETTUOSITÀ GIORNALISTICHE - IL MIRACOLO DI GENNARO
Martedì 8 febbraio. Editoriale d'esordio di Gennaro Malgieri, nuovo direttore di "L'Indipendente". Il fondo è "Dialogo e pensieri forti": gagliardo e vigoroso. Ma a pagina quattro del foglio neo-con, c'è un pezzo di Enrico Nistri su Alfredo Rocco, Guardasigilli di Benito Mussolini, e sui suoi riabilitatori di oggi: il "Corriere" e il presidente emerito della Corte costituzionale Giuliano Vassalli. Sbuffa Nistri che già altri ci avevano pensato. Per esempio, «Gennaro Malgieri con il libro "Alfredo Rocco e le idee del suo tempo"».
Ma c'è dell'altro. Ecco anche un estratto dell'opera, in un box a parte con tanto di occhiello che ripete nome di Malgieri e del libro. Indipendentemente da Rocco, troppo affettuoso.


Dagospia 18 Febbraio 2005