SASSONE GOSSIP - GIULIO BASE FA UN FILM SUL PAPA, TIZIANA ROCCA FA LA VATICANISTA - OGGI PARTY, DOMANI FUNERALE - FLAVIA AL VENTO: TORNO NELLA MARGHERITA - ROSETTA LOY NON CALA A CALA DI VOLPE - AL PIPER CASTING PER GF6.

Gabriella Sassone per Dagospia

1 - GIULIO BASE FA UN FILM SUL PAPA, TIZIANA ROCCA FA LA VATICANISTA
Il regista Giulio Base, che abita proprio a due passi dal Vaticano, ha piazzato da venerdì 1 aprile, appena saputo che il Papa era sul letto di morte, una troupe cinematografica con tanto di direttore della fotografia in piazza San Pietro. Come se non fossero abbastanza le telecamere indiscrete di tutto il mondo puntate, Base sta documentando attimo per attimo la disperazione del popolo dell'amatissimo Karol Wojtyla. Per farne un film-documentario prodotto da Lux Vide e Rai Cinema. "Il titolo? Ci sto pensando, mi piacerebbe intitolarlo "Papa nostro che sei nei cieli", ha spiegato oggi pomeriggio Base, ospite della "Vita in diretta" con la moglie Tiziana Rocca.

Lei ha parlato della modernità e della saggezza di questo Papa, come fosse una vaticanista. E ha ricordato di essere stata nominata dal Cardinal Sodano nel '97 "Cavaliere di San Gregorio Magno", per aver trovato 2 miliardi di vecchie lire con l'iniziativa "Aiutare un bambino fa grande un adulto", serviti per ristrutturare il Padiglione Malattie Infettive dell'ospedale Bambin Gesù. Ospedale da sempre legatissimo al Vaticano.

2 - FLAVIA AL VENTO: TORNO NELLA MARGHERITA
Flavia Vento dovrebbe fare pace col cervello e con le sue idee politiche, sempre più confuse. Ieri, sventolando in mano come un trofeo il Tapiro d'Oro appena ricevuto dalle mani di Valerio Staffelli per la sua ridicola performance elettorale (34 voti nel Lazio), è arrivata all'inaugurazione del ristorante "Il Gonfalone", a due passi da via Giulia. E ha detto: "Ho fatto uno sbaglio nello schierarmi con la Destra. Adesso torno nella Margherita".

Come dire, salgo di corsa sul carro del vincitore. Flavia appare sempre più confusa anche sul suo futuro e sulla sua carriera: non sa più che strada prendere. A Staffelli che gli consegnava il Tapiro ha pregato: "Dì ad Antonio Ricci se mi prende a Striscia. Voglio fare la Velina". Non ricordandosi forse che, qualche tempo fa, fece un provino per ballare sulla scrivania di "Striscia" e fu inesorabilmente scartata da Ricci.

A fare gli onori di casa "Al Gonfalone", Micol Moraldi, figliola della salottiera Guya Sospisio. Come dire, buon sangue non mente. Micol ha infatti accolto amici come Cristina Fazio (nipote del Governatore della Banca d'Italia), Christiane Filangieri, Elena Russo, Duccio Giordano, Mandala Tayde, Jacopo Gassman e i nobili francesi arrivati da Lione Guilhelm Thibault de Beauregard e Marin de Latiere.



3 - BRAVI A LETTI, PESSIMI SUL PALCOSCENICO
Appena rientrato dagli Usa, Gabriel Garko è corso al Parioli ad applaudire la sua ex Eva Grimaldi nello spettacolo di Antonio Giuliani "Bravi a letto!". Gabriel è anche andato nel camerino per complimentarsi con Eva, ormai accasatasi col playboy Paolo Pazzaglia. Per fortuna, onde evitare che tutti gridassero allo scandalo, Giuliani ha trasformato la prima in un evento-charity che raccoglieva fondi per i bambini africani. In sala anche Nancy Brilli col suo Roy De Vita, Antonella Mosetti col suo Davide Lippi, Matile Brandi col fidanzato Claudio Casavecchia, Lina Sastri, Pamela Prati, Pierfrancesco Pingitore, Gabriella Labate, Adriana Russo.

4 - ROSETTA LOY NON CALA A CALA DI VOLPE
Rosetta Loy rinuncia a partecipare al Premio Letterario Cala di Volpe, edizione 2005. Un impegno improrogabile le impedirà di essere alla manifestazione conclusiva - il 13 e il 14 maggio a Porto Cervo, all'hotel Cala di Volpe - così come prevede il regolamento. La scrittrice romana di "Nero è l'albero dei ricordi, azzurra l'aria", ha così scritto in una lettera indirizzata ai tre componenti della Giuria degli Esperti del Premio: Pasquale Chessa, Giulio Giorello e Vittorio Sgarbi.

Al suo posto subentra il romanzo "Non si muore tutte le mattine" di Vinicio Capossela (Feltrinelli), il primo dei non selezionati dalla Giuria lo scorso 19 febbraio. Gli altri tre finalisti sono "Salvato dal nemico" di Riccardo Chiaberge (Longanesi), "Il signore degli occhi" di Roberto Pazzi (Frassinelli) e "Stojan Decu. L'altro uomo" di Simone Perotti (Bompiani). Spetterà ai 30 studenti dell'Università di Sassari, che fanno parte della Giuria degli Studenti, giudicare e votare le opere insieme ai tre giurati esperti.

5 - AL PIPER CASTING PER GF6
Una buona notizia per quanti sognano di finire reclusi nella casa spiata d'Italia e ricalcare le orme di Pietro Taricone e Floriana Secondi Partono dal Piper di via Tagliamento le prime selezioni del Grande Fratello 6. Venerdì 22 aprile, dalle 23, nello storico cantinone sarà allestito dall'Agenzia Premiere, alla quale la Soc. Aran Endemol Italia, produttrice del format GF6, ha demandato il casting nelle discoteche d'Italia, un "confessionale" dove 250 aspiranti nuovi grandi fratelli potranno raccontarsi e rispondere alle domande di un redattore in minuto e mezzo.

Requisiti per partecipare: essere maggiorenni ed essere in grado di far emergere la propria personalità. Saranno presenti, come testimonial, alcuni dei ragazzi delle passate edizioni. Aggiornamenti e notizie in tempo reale su grandefratello.com e premierespettacoli.com/grandefratello6/.

6 - OGGI PARTY, DOMANI FUNERALE
Solo 15 super Vip stasera sono attesi nella villa di Nicoletta Fiorucci sull'Appia Antica, per festeggiare il compleanno dello stilista capitolino Marco Coretti. Marco è appena rientrato da Milano, dal party al Four Season di Tonino Cacace che ha inaugurato la sua nuova Spa meneghina. Tra pizze napoletane e dolci tipici capresi alla corte di Cacace, ex di Roberta Capua, sono arrivati Fiona Svarowski, Lorenzo Riva, Diego Dolcini, la stilista Giò Guerrieri col marito Roberto Alessi, vicedirettore di "Chi", Andrea e Maria Buccellati, Maria Gabriella Attardi e Guido della Volpe.


Dagospia 07 Aprile 2005