BOOM PER TG E APPROFONDIMENTO - TG1 AL 36% (TG5 AL 29%), L'EDIZIONE STRAORDINARIA DEL TG5 AL 20% - "BALLARÒ" SUPERA IL 16%, "OTTO E MEZZO" IL 4%, LERNER, 3,4% - SUPER VESPA (27,8%), "MATRIX 16% - LA SATIRA SU PRODI A "STRISCIA" (27%).

(Ansa) - Una serata da sogno per l'informazione in tv: i principali tg della sera sono cresciuti di tre-cinque punti di share; l'approfondimento in prima serata di Raitre, 'Ballaro'', e' entrato nella top ten distanziandosi di solo un punto e mezzo di share dalla partita di Coppa dei Campioni su Raiuno; in seconda serata, il salotto di Vespa, sull'ammiraglia Rai, ha raggiunto il 27,8%, Matrix, su Canale5, il 16,2%.

La Rai segnala in primo luogo gli ascolti delle diverse edizioni, alcune straordinarie, dei tg: alle 14:53 la prima straordinaria del Tg1 e' stata seguita da 2.170.000 telespettatori con il 16.18% di share; alle 15:11 straordinaria del Tg2, vista da 2.393.000 pari al 19.89 e, alle 16.49%, straordinaria del Tg3 con l'8.25% e 754.000 spettatori.

Alle 20 grande interesse per l'edizione del Tg1 con il 35.95% (contro il 29.62% del Tg5); molto seguiti - sottolinea ancora Viale Mazzini - anche il Tg2-20.30 (13.84%) e Tg2-10 Minuti (13.05%). Risultati positivi anche per le edizioni straordinarie dei tg Mediaset: il Tg5 delle 15:19 ha raccolto il 20.17% con 2.389.000 telespettatori; Studio Aperto delle 15:16 ha totalizzato il 14.54% (1.723.000) e alle 16:46 l'11.04% (1.006.000).



In prima serata su Raitre la puntata speciale di 'Ballaro'', dedicata agli sviluppi della situazione politica, ha registrato il 16.16% pari a 4.158.000 telespettatori. Bene anche la satira sul governo Prodi: in particolare, su Canale 5 nell'access prime time 'Striscia la notizia' ha ottenuto 7.594.000 con il 27.16% e picchi oltre i 9 milioni e mezzo di spettatori. Serata interamente dedicata al governo anche su La7: 'Otto e mezzo' ha fatto segnare il 4.10%, con oltre un milione di spettatori (1.129.000), 'L'infedele' di Gad Lerner ha raccolto il 3.41% (720.000).

Seconda serata quasi totalmente monopolizzata dagli approfondimenti, ovviamente tutti sulla crisi: il programma piu' seguito e' stato 'Porta a porta' su Raiuno, con il 27.84 e 2.104.000, uno dei dati piu' alti per questa stagione, mentre 'Matrix' su Canale 5 ha fatto segnare il 16.20% con 1.180.000. Ascolti a livelli record anche per 'Primo Piano' del Tg3, con il 14.02% e 1.628.000.

SERATA A CANALE 5 CON 'STRISCIA' E MAMMUCARI.
(Ansa) - In una giornata caratterizzata dal grande interesse del pubblico per l'informazione e l'approfondimento sulla situazione politica e sulla crisi di governo, ad aggiudicarsi nettamente la prima serata e' stata Canale 5 (21.58%) grazie al successo di 'Cultura moderna slurp', che ha chiuso in bellezza (5.519.000 telespettatori con il 20.72%) e a 'Striscia la notizia' (7.594.000 con il 27.16%).
 
Su Raiuno l'incontro di Champions League Roma-Lione ha registrato il 17.82% con 4.828.000 spettatori; bene lo speciale 'Ballaro" su Raitre (16.16% con 4.158.000); non decolla, su Raidue, 'Donne' (9.76% con 2.340.000) mentre fa record la serie di Retequattro 'Il giudice e il commissario' (2.712.000 con il 10.38%). Il film di Italia 1 'Il re scorpione' ha raccolto 2.813.000 con il 10.60%. Nel complesso, Mediaset si e' imposta di un soffio in prima serata con il 40.83% rispetto al 40.49% della Rai, che ha vinto invece la seconda serata (con il 42.05% contro il 36.98% di Mediaset) e l'intera giornata (41.66% contro 40.47%).


Dagospia 22 Febbraio 2007