IL VERO SCANDALO DI MELE È CHE SIA STATO ELETTO UN "TANGENTARO" - TRAVAGLIO VENDICATIVO - PRODI E LA CHIESA - SU MELE UNA PAROLINA DEL PAPA? - BORGHESIA SCALFARIANA - L'INNOCENTE PREVITI - AL COLOSSEO I CARABINIERI NON DOVEVAN METTER BOCCA.

Riceviamo e pubblichiamo:


Lettera 1

Ciò che mi ha più colpito, del caso Mele, non sono le sue notti calde, ma che sia stato candidato ed eletto in Parlamento, nonostante nel 1999, da vicesindaco, fosse stato arrestato perchè andava a giocare al casinò i soldi di tangenti!!...
Mary

Lettera 2

Caro Dago, ringrazio il gentile e premuroso lettore, che mi ha avvertito della risposta, quasi contemporanea, di Travaglio sul caso Giuffrida - Mediaset all'indirizzo "http://chiarelettere.ilcannocchiale.it/". Devo confessare e di questo mi scuso in anticipo con il gentile lettore, che ora dopo averla letta, l'impressione è quella di uno sfogo vendicativo (finale compreso). Sono ancora un po' preoccupato. Per il sig. Giuffrida.
Max

Lettera 3

Dopo aver messo le mani sui Santi (Sant'Intesa), Prodi non si ferma più. Adesso vuole mettere le mani direttamente nella Chiesa.
La quale sui PACS non deve fare ingerenze, deve stare zitta e non si deve permettere di entrare nel terreno della politica.
Viceversa però pretende che la Chiesa dichiari guerra a quei sporchi peccatori d'evasori che sono la piaga dell'Italia e dei cieli. magari facciano i Preti anche qualche spiata dopo le confessioni.
Speriamo che Ratzinger lo mandi all'inferno salvando noi anime salassate.
Federico Farioli

Lettera 4

Caro Dago e cari daghi, Prodi per far pagare più tasse agli italiani non è ai preti che deve rivolgersi, ma a Santa Rita.
La Macchia Nera

Lettera 5

Dago, scusa ma l'ennesimo democristiano si rivela, oltrechè tangentaro e divorziato, anche (forse) cocainomane, e puttaniere. Io da parte mia lo ammiro e lo invidio, ma dico, papa Ratzinger, che interviene ogni giorno su ogni minuscolo dettaglio della vita civile e politica del nostro paese, e consiglia espressamente di votare partiti vicini alla religione cristiana, non dice una parola? Una paroletta? Forse è troppo impegnato coi miliardi di dollari di risarcimento che sta pagando per i preti pedofili negli usa?
Enzo

Lettera 6

Caro Dago, oggi voglio parlare del ridicolo test antidroga promosso dall'UDC (sempre loro, chissà perchè?) che ha del ridicolo se si pensa che basta qualche giorno di astinenza, dei buoni diuretici e altri disontossicanti per eliminare ogni traccia di droghe. Sarebbe stato più coraggioso sottoporsi ad un test a sorpresa , magari replicando il test delle Iene censurato, da chi oggi continua a dire di non aver nulla da temere, ma per cui si mosse anche il garante della privacy. Il signor Cesa e compagni abbandonino queste forme ridicole di promozione e facciano con più coerenza il loro lavoro. Tanto la Chiesa non tira più tutti quei voti di qualche anno fa, adesso tante vale affidarsi ai centri ricreativi e alle associazioni di pensionati, magari si beccano più voti e si fa più bella figura.
Luca

Lettera 7
Dear Dago & Daghi, ci si perdoni il banalissimo gioco di parole, ma alla notizia della performance erotica dell'Onorevole Mele, abbiamo subito pensato che sarebbe meglio per tutti se si riaprissero i Casini.
Natalino Russo Seminara



Lettera 8

Caro Dago, interessante l'articolo di Eugenio Scalfari che riprendi oggi sul tuo sito. Nella prima parte è una vera "lezione di storia". Peccato cada rovinosamente nella conclusione. Dice Scalfari: "Di borghesia vera e propria ce n´è assai poca in giro e sembra un po´ più saggia dei suoi predecessori.". Più saggia? Sì, certo, quella che ha giustificato l'esistenza del suo giornale è più saggia, naturalmente. Quella "cuore a sinistra e portafoglio a destra", quella che si "butta" a sinistra così ha la copertura sindacale per le ristrutturazioni delle grandi imprese, i licenziamenti collettivi e la cassa integrazione guadagni con le sovvenzioni statali, quella è borghesia più saggia. Del resto solo uno sciocco di imprenditore non starebbe da quella parte. Ci sono solo vantaggi.

Oggi poi il governo Prodi di centro-sinistra, espressione più del grande capitale industriale e bancario che della forza lavoro, promuove le liberalizzazioni, il taglio delle pensioni e addirittura la restituzione agli imprenditori dell'extra-gettito ("tesoretto" nella nostra sempre provinciale letteratura giornalistica). Questa è saggezza. L'altra borghesia, quella che non sta dalla sua parte, invece, è rozza, sciocca, ignorante. Bontà sua! Alla fine però lo ammette lo stesso Scalfari: Berlusconi non è espressione dei poteri forti, quelli stanno dalla parte - centro-sinistra - che conviene a loro di più. Il centro-destra rappresenta ormai solo piccola borghesia, lavoratori autonomi e ceto impiegatizio privato e statale. Tutti lontani dal grande capitale e dai grandi poteri: davvero poco saggi!
Numerio Negidio

Lettera 9

Caro Dago, ho l'onore ed il piacere di segnalare un interessantissimo articolo del New York Times ("Who's Minding the Mind?" del 31.07.2007), che fa il riassunto di molte ricerche sulla possibilita' di condizionare il comportamento degli umani in maniera semplice ed efficace. Lo consiglio a tutti, specialmente agli operatori della pubblicita', dell'informazione e dell'intrattenimento scritti, parlati, televisivi. L'unico antidoto alla manipolazione pare che sia l'istruzione e la consapevolezza. Vuoi vedere che gli autori della TV spazzatura lo sapevano gia'? Per chi fosse interessato: http://www.nytimes.com/2007/07/31/health/psychology/31subl.html?_r=1&oref=slogin&ref=science&pagewanted=all
Meticcio

Lettera 10

Dago, a proposito del "caso C. Previti"...e se, come lui sostiene, "è innocente"...allora copre qualcun'altro (come da sempre avviene, tanto, la vita economica della propria famiglia è assicurata a vita!) di cui non può fare il nome, e si prende lui TUTTE le colpe (da anni!) ma: "da martire della persecuzione giudiziaria"! "Solo, senza il suo leader, e in un'Aula ostile"! Ha, pure, un vitalizio da ricco...! Quanti di noi "umani" siamo condannati al giudizio - ingrato - di certa gente pettegola-credulona di piccole città, che crede alle calunnie, alle infamie di un ex... o...comunque, di qualcuno che vuol vendicarsi: e semina zizzania sul Vero Innocente!

Persino non trova più gli amici di un tempo (codardi!), che lo/la difendano...o almeno sentano anche la sua versione dei fatti! La/ o il poveraccio viene emarginato/a, e non ha manco i soldi per "voltare pagina" distraendosi un po', per non soffermarsi sulla tristezza che "una serpe ha leso la sua dignità" e in maniera sibillina, e pur vivendo ancora insieme! Le/Gli rimane, "come vitalizio": un eterno magone dentro, che gli/le impedisce di creare (arte) come un tempo!! Gli/le rimane solo l'affetto smisurato dei figli e dei nipotini: i soli testimoni della sua vita grama, pur se col sorriso sempre in bocca per fingere felicità o per non turbarli, e così per la "gente" che non sa...! "Oddìo", non pretende il "lui o lei" di paragonarsi ad un così noto personaggio come C. Previti, ma...più o meno ha cercato di rendere l'idea "che con un sostanzioso vitalizio": "piange con un solo occhio"!
AssuntaJ.

Lettera 11

Caro Dago, vorrei ricordare a Serpico che in Cina i preti le messe e le prediche le recitano in cinese e di certo non in italiano o in latino. Poi non mi risulta che i cristiani (ma anche i buddisti, ebrei, indù, animisti ecc) vadano in giro per la Cina e per il mondo ad ammazzare gente innocente a migliaia con gli "shaid" (kamikaze o meglio assassini in italiano) tanto di moda tra i mussulmani.
Claudio

Lettera 12

Caro Dago, riguardo al fattaccio (?) del Colosseo, cosa avrebbero dovuto dire i Carabinieri? "Noi non ci mettiamo bocca"?
Wood


Dagospia 01 Agosto 2007