LO SBIRRO INSINNA CHIUDE COL BOTTO (28%), HOUSE SALUTA CON 10 PUNTI DI SUTURA (18%) - BALLA "BALLARÒ" (15%) - MENTANA GRILLINO (18%) BATTE BRU-NEO (17%) - CONTI (24%) STACCA SCOTTI (20%) - TG1 (31%) TG5 (26%).
(Ornella Petrucci per "Il Velino" - www.ilvelino.it) - In 7 milioni 323 mila telespettatori, con il 28,70 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su RaiUno l'ultima puntata della serie "Ho sposato uno sbirro", con Flavio Insinna e Christiane Filangieri. Nel corso della messa in onda la fiction ha raggiunto picchi di 8 milioni 135 mila telespettatori e il 34,57 per cento di share. Con questa performance "Ho sposato uno sbirro" si è aggiudicato la palma di programma più visto della giornata di ieri.
Non è andata così bene al congedo della quarta serie del "Dr. House" nell'episodio "Non cambiare mai", seguito da 4 milioni 965 mila telespettatori con poco più del 18 per cento di share; e ancora meno ha realizzato l'episodio dalla terza serie del telefilm, in onda subito dopo, "Linee nella sabbia", visto da 4 milioni 197 mila telespettatori con poco più del 17 di share. In totale, con "Dr. House Medical Division" Canale5 ieri ha raccolto in prima serata 4 milioni 590 mila telespettatori e il 17,86 per cento di share.
Il terzo risultato più alto di prime time è andato a RaiTre con "Ballarò", che ha ottenuto 3 milioni 797 mila telespettatori e il 15,30 per cento di share. Al centro del programma di Giovanni Floris ieri c'erano l'intervista a Romano Prodi e il cambio di guardia alla guida del governo. Su Rete4, il film di guerra "Behind enemy lines" ("Dietro le linee nemiche"), di John Moore, con Owen Wilson, ha catturato l'attenzione di 2 milioni 376 mila telespettatori, riportando il 9,46 per cento di share.
Su Italia1, l'accoppiata della sitcom "Buona la prima!" con il varietà "Mai dire martedì" ha totalizzato 2 milioni 51 mila telespettatori e il 9,10 per cento di share. Su La7, il reality show "Sos Tata" ha registrato 565 mila telespettatori e il 2,22 per cento di share. Su RaiDue, il talent show "X Factor", che ha cavalcato la prima e la seconda serata, ha raccolto 2 milioni 131 mila telespettatori e il 10,71 per cento di share. Finale con botto ieri sera per il programma con la presenza di una strepitosa Loredana Bertè. A seguire, abbondantemente dopo la mezzanotte, su RaiDue "Scorie" ha registrato 615 mila telespettatori e l'11,62 per cento di share.
In seconda serata "Matrix", in onda dalle 23.20 su Canale5, ha dibattuto di Beppe Grillo con Maurizio Gasparri del Pdl, Antonio Di Pietro del Pd e i giornalisti Filippo Facci e Andrea Scanzi: il programma di Enrico Mentana è stato visto da un milione 746 mila telespettatori, con il 18,70 per cento di share. Il competitor "Porta a porta", in onda dalle 23.29 su RaiUno, ha portato al centro dell'attenzione il problema dei tantissimi scomparsi d'Italia, tema ieri anche di un'articolata inchiesta pubblicata dal quotidiano "La Repubblica". Ospiti di Bruno Vespa, tra gli altri, i genitori di Angela Celentano e Piera Maggio, la mamma di Denise Pepitone. Il programma è stato seguito da un milione 383 mila telespettatori, con il 17,64 per cento di share.
Su Rete4, il film "Universal soldier - The return", di Mic Rodgers, con Jean Claude Van Damme, è stato visto da 867 mila telespettatori, con il 10,35 per cento di share. Su Italia1, l'accoppiata del talent show "Talent1" con "Studio sport" ha totalizzato 495 mila telespettatori e il 7,73 per cento di share. Su RaiTre, "Gargantua", con ospite Lucio Dalla, ha realizzato 248 mila telespettatori e il 4,16 per cento di share. Su La7, l'accoppiata della sitcom "Doctorology" con "Speciale Chiambretti" ha registrato 269 mila telespettatori e il 2,13 per cento di share.
Sul fronte dei tg della sera, il Tg1 ha confermato il proprio primato con 6 milioni 553 mila telespettatori e il 31,33 per cento di share; mentre il Tg5 ha raccolto 5 milioni 484 mila telespettatori e il 26,11 per cento di share. Nel preserale "Alta tensione", su RaiUno, e "Fifty fifty", su Canale5, in onda entrambi dalle 18.49, hanno realizzato rispettivamente 3 milioni 467 mila telespettatori, con il 24,86 per cento di share, e 2 milioni 905 mila telespettatori, con il 20,43 per cento di share.
In access prime time ha vinto "Striscia la notizia", su Canale5, con 7 milioni 13 mila telespettatori e il 27,95 per cento di share. Mentre il competitor "Affari tuoi", su RaiUno, ha ottenuto 5 milioni 967 mila telespettatori e il 23,98 per cento di share. Nella stessa fascia, "Otto e mezzo", su La7, ha realizzato 438 mila telespettatori e l'1,79 per cento di share. Ospite di Ritanna Armeni e Lanfranco Pace: Eugenio Scalfari, che ha raccontato l'avventura della sua vita nel libro "L'uomo che non credeva in Dio". Infine, nelle 24 ore, RaiUno si è aggiudicata lo share più alto con il 23,68 per cento. A seguire: Canale5 con il 20,95; RaiDue con l'11,06; RaiTre con il 9,77; Rete4 con il 9,62; Italia1 con il 9,14; La7 con il 2,59.
Dagospia 07 Maggio 2008
Non è andata così bene al congedo della quarta serie del "Dr. House" nell'episodio "Non cambiare mai", seguito da 4 milioni 965 mila telespettatori con poco più del 18 per cento di share; e ancora meno ha realizzato l'episodio dalla terza serie del telefilm, in onda subito dopo, "Linee nella sabbia", visto da 4 milioni 197 mila telespettatori con poco più del 17 di share. In totale, con "Dr. House Medical Division" Canale5 ieri ha raccolto in prima serata 4 milioni 590 mila telespettatori e il 17,86 per cento di share.
Il terzo risultato più alto di prime time è andato a RaiTre con "Ballarò", che ha ottenuto 3 milioni 797 mila telespettatori e il 15,30 per cento di share. Al centro del programma di Giovanni Floris ieri c'erano l'intervista a Romano Prodi e il cambio di guardia alla guida del governo. Su Rete4, il film di guerra "Behind enemy lines" ("Dietro le linee nemiche"), di John Moore, con Owen Wilson, ha catturato l'attenzione di 2 milioni 376 mila telespettatori, riportando il 9,46 per cento di share.
Su Italia1, l'accoppiata della sitcom "Buona la prima!" con il varietà "Mai dire martedì" ha totalizzato 2 milioni 51 mila telespettatori e il 9,10 per cento di share. Su La7, il reality show "Sos Tata" ha registrato 565 mila telespettatori e il 2,22 per cento di share. Su RaiDue, il talent show "X Factor", che ha cavalcato la prima e la seconda serata, ha raccolto 2 milioni 131 mila telespettatori e il 10,71 per cento di share. Finale con botto ieri sera per il programma con la presenza di una strepitosa Loredana Bertè. A seguire, abbondantemente dopo la mezzanotte, su RaiDue "Scorie" ha registrato 615 mila telespettatori e l'11,62 per cento di share.
In seconda serata "Matrix", in onda dalle 23.20 su Canale5, ha dibattuto di Beppe Grillo con Maurizio Gasparri del Pdl, Antonio Di Pietro del Pd e i giornalisti Filippo Facci e Andrea Scanzi: il programma di Enrico Mentana è stato visto da un milione 746 mila telespettatori, con il 18,70 per cento di share. Il competitor "Porta a porta", in onda dalle 23.29 su RaiUno, ha portato al centro dell'attenzione il problema dei tantissimi scomparsi d'Italia, tema ieri anche di un'articolata inchiesta pubblicata dal quotidiano "La Repubblica". Ospiti di Bruno Vespa, tra gli altri, i genitori di Angela Celentano e Piera Maggio, la mamma di Denise Pepitone. Il programma è stato seguito da un milione 383 mila telespettatori, con il 17,64 per cento di share.
Su Rete4, il film "Universal soldier - The return", di Mic Rodgers, con Jean Claude Van Damme, è stato visto da 867 mila telespettatori, con il 10,35 per cento di share. Su Italia1, l'accoppiata del talent show "Talent1" con "Studio sport" ha totalizzato 495 mila telespettatori e il 7,73 per cento di share. Su RaiTre, "Gargantua", con ospite Lucio Dalla, ha realizzato 248 mila telespettatori e il 4,16 per cento di share. Su La7, l'accoppiata della sitcom "Doctorology" con "Speciale Chiambretti" ha registrato 269 mila telespettatori e il 2,13 per cento di share.
Sul fronte dei tg della sera, il Tg1 ha confermato il proprio primato con 6 milioni 553 mila telespettatori e il 31,33 per cento di share; mentre il Tg5 ha raccolto 5 milioni 484 mila telespettatori e il 26,11 per cento di share. Nel preserale "Alta tensione", su RaiUno, e "Fifty fifty", su Canale5, in onda entrambi dalle 18.49, hanno realizzato rispettivamente 3 milioni 467 mila telespettatori, con il 24,86 per cento di share, e 2 milioni 905 mila telespettatori, con il 20,43 per cento di share.
In access prime time ha vinto "Striscia la notizia", su Canale5, con 7 milioni 13 mila telespettatori e il 27,95 per cento di share. Mentre il competitor "Affari tuoi", su RaiUno, ha ottenuto 5 milioni 967 mila telespettatori e il 23,98 per cento di share. Nella stessa fascia, "Otto e mezzo", su La7, ha realizzato 438 mila telespettatori e l'1,79 per cento di share. Ospite di Ritanna Armeni e Lanfranco Pace: Eugenio Scalfari, che ha raccontato l'avventura della sua vita nel libro "L'uomo che non credeva in Dio". Infine, nelle 24 ore, RaiUno si è aggiudicata lo share più alto con il 23,68 per cento. A seguire: Canale5 con il 20,95; RaiDue con l'11,06; RaiTre con il 9,77; Rete4 con il 9,62; Italia1 con il 9,14; La7 con il 2,59.
Dagospia 07 Maggio 2008