GRUBER ALLES! PARTE IN QUARTA L'"OTTO E MEZZO" DI LILLIPUT (3,28%) - RAIUNO IN FICTION (24%) AFFONDA L'ISOLA DELLA MONA (18%) - "STRISCIA" TORNA COL BOTTO (36%) E I PACCHI (19%) AFFONDANO.

(Ornella Petrucci per "Il Velino" - www.ilvelino.it) - In 6 milioni 408 mila telespettatori, con il 24,21 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su RaiUno la seconda e ultima puntata della miniserie "La stella della porta accanto", con protagonista Bianca Guaccero. In particolare, lo sceneggiato ha superato più volte i sette milioni di telespettatori, con punte di share oltre il 28 per cento. Su Canale5, la prima tv del film "Il codice da Vinci", di Ron Howard, con Tom Hanks e Audrey Tautou, dall'omonimo bestseller di Dan Brown, ha raccolto 4 milioni 686 mila telespettatori e il 21,72 per cento di share.

Su RaiDue, "L'Isola dei famosi", che ha cavalcato prima e seconda serata, ha totalizzato 3 milioni 863 mila telespettatori e il 18,66 per cento di share. Su Italia1, il telefilm "Grey's anatomy", quarta stagione in prima tv, ha realizzato 2 milioni 556 mila telespettatori e il 9,77 per cento di share. Su RaiTre, il programma "Chi l'ha visto?" ha registrato 2 milioni 169 mila telespettatori e l'8,26 per cento di share, una performance poco distante da quella del film "Le comiche 2", di Neri Parenti, con Paolo Villaggio e Renato Pozzetto, in onda su Rete4, che ha ottenuto 2 milioni 114 mila telespettatori e l'8,18 per cento di share. Su La7, il programma d'attualità "L'Infedele", condotto da Gad Lerner, in una puntata dedicata all'Alitalia, ha raccolto 810 mila telespettatori e il 3,42 per cento di share.

In seconda serata "Porta a Porta", in onda su RaiUno dalle 23.14, ha ottenuto un milione 478 mila telespettatori e il 15,73 per cento di share; mentre il competitor "Matrix", in onda su Canale5 dalle 0.14, ha riportato il 18,41 per cento di share, con un milione 12 mila telespettatori. Su Italia1, l'accoppiata di telefilm "Nip/Tuck", quinta stagione in prima tv, e "Californication", prima stagione in prima tv, in onda dalle 23.05, ha totalizzato un milione 22 mila telespettatori e il 7,88 per cento di share.

Su Rete4, il film "Un giorno di ordinaria follia", di Joel Schumacher, con Barbara Hershey, Robert Duvall e Michael Douglas, in onda dalle 23.15, è stato visto da 545 mila telespettatori, con il 6,05 per cento di share. Su RaiTre, il programma "Rt Era ieri", in onda dalle 23.51, è stato seguito da 381 mila telespettatori, con il 4,17 per cento di share. Su La7, l'attualità targata "Città criminali", in onda dalle 23.45, ha realizzato l'1,29 per cento di share, con 122 mila telespettatori.



Sul fronte dei tg della sera, il Tg1 ha raccolto 6 milioni 972 mila telespettatori e il 29,38 per cento di share; mentre il Tg5 ha ottenuto 6 milioni 596 mila telespettatori e il 27,63 per cento di share. Nel preserale, "L'eredità", in onda su RaiUno dalle 18.50, ha realizzato nella sua interezza 3 milioni 806 mila telespettatori e il 23,74 per cento di share; mentre "Chi vuol essere milionario", in onda su Canale5 dalle 18.48, ha registrato nella sua interezza 3 milioni 69 mila telespettatori e il 18,82 per cento di share.

In access prime time il ritorno di "Striscia la notizia" è stato salutato da quasi 10 milioni di telespettatori. In particolare, il programma con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti è stato visto da 9 milioni 899 mila telespettatori, riportando il 36,15 per cento di share: con una performance così il programma non poteva che risultare il più visto della giornata. Tra le chicche ieri di "Striscia la notizia": la consegna di un tapiro ai parlamentari dopo aver scoperto che, nonostante la campagna promozionale per incentivare i cittadini italiani alla raccolta differenziata, proprio nella sede del governo e della Camera, non viene rispettata questa norma; e il nuovo super eroe S.B. (Super Bottom) che ha incontrato il ministro delle Pari opportunità Mara Carfagna.

Nella stessa fascia "Affari tuoi", su RaiUno, ha ottenuto 5 milioni 350 mila telespettatori e il 19,71 per cento di share; mentre "Otto e mezzo"nella nuova edizione guidata da Lilli Gruber e Federico Guiglia, mette a segno nell'esordio il 3,28 per cento di share, con 876 mila telespettatori. Dopo mezzanotte su RaiDue la puntata di "Scorie" ha realizzato il 12,28 per cento di share, con 523mila telespettatori. Infine, nelle 24 ore, Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 23,15 per cento di share. A Seguire: RaiUno con il 21,50; RaiDue con il 12,42; Italia1 con il 9,84; RaiTre con l'8,36; Rete4 con il 7,84; La7 con il 3,06.



Dagospia 23 Settembre 2008