IL CARTAIO DI BETTINO/12 - FILIPPO FACCI APRE I CASSETTI E PUBBLICA LE LETTERE RICEVUTE DA CRAXI: SCRIVE ACHILLE OCCHETTO IN DATA 5/8/92.



Filippo Facci per Il Giornale

(Filippo Facci)


Per uno studio di Bettino Craxi e di chi ebbe a frequentarlo. Segue lettera di Achille Occhetto (1) in data 5 agosto 1992.




Caro Craxi,
come sai il Congresso dell'internazionale Socialista, convocato per la metà del prossimo settembre, esaminerà la domanda di adesione del Partito Democratico della Sinistra.
Noi pensiamo che l'accoglimento del Partito Democratico della Sinistra nella internazionale socialista sia la logica e naturale conclusione dell'iter avviato un anno fa - nel maggio '91 - con la presentazione al Presidente Brandt della nostra richiesta di adesione.
Dopo quell'atto e dopo l'incontro che Napolitano e Fassino ebbero con Te - nella duplice veste di Vicepresidente dell'Internazionale Socialista e di Segretario del Psi - sono maturati via via fatti che hanno rese sempre più strette le relazioni tra l'Internazionale Socialista e il Partito Democratico della Sinistra:
(segue un lunghissimo elenco di incontri, contatti a Strasburgo e altrove, inviti a convegni giovanili, inviti a convegni femminili, pareri favorevoli).
Come sai la nostra richiesta di adesione all'Internazionale Socialista è una decisione adottata per ragioni ideali, politiche e di principio dal Congresso nazionale di fondazione del Partito Democratico della Sinistra (Rimini gennaio '91) e poggia su queste basi:
(segue una lunghissima dichiarazione d'intenti che passa dall'accettazione dei principi del Congresso di Stoccolma via via sino a "una reale convergenza politica e programmatica con gli obiettivi dell'Internazionale socialista².
Naturalmente importante è l'atteggiamento dei partiti italiani che già sono membri della Internazionale socialista. Tra noi esistono molteplici rapporti di collaborazione, soprattutto nel governo locale. Ma, certo, persistono divergenze su questioni di politica interna italiana, vista la diversa collocazione del Psi e del Psdi - che sono al governo - da quella del Partito Democratico della Sinistra che, oggi, è all'opposizione.
(segue una serie di considerazioni sulla "prospettiva di unità e di successo della sinistra italiana" nonchè "ricomposizione unitaria della sinistra italiana²).
So bene che le considerazioni sin qui formulate Ti sono note e auspichiamo che da parte Tua - nella qualità di Vicepresidente dell'Internazionale Socialista - e da parte del Psi vi sia il necessario consenso all'adesione del Pds all'Internazionale Socialista.
In ogni caso noi siamo a tua completa disposizione per le iniziative che eventualmente vorrai assumere. Con amicizia.

(Achille Occhetto e Bettino Craxi)




(1) Che la politica avesse una morale pubblica e una privata (a somma zero) era ben noto, ma qui si sfiora la schizofrenia. Giusto in quel periodo Craxi riceveva attacchi furibondi da sinistra per Mani pulite, e tuttavia riteneva di dover fare alla sinistra un'apertura clamorosa: invitò il Pds - che appunto aveva richiesto l'adesione all'Internazionale socialista - a convergere col Psi per definire una piattaforma comune che affrontasse problemi politici e istituzionali. Occhetto rispose a Craxi, pubblicamente, che la sua era la "logica della riproduzione del vecchio sistema e della vecchia nomenkatura"; privatamente, invece, spediva missive come la suddetta. Notare come Occhetto, nel citare le "divergenze" tra Pds e Psi, non citi neppure di sfuggita la famosa questione morale: eppure, sempre pubblicamente, il Pds disconosceva a Craxi ogni legittimità governativa e talvolta politica. Craxi aveva già pronunciato il primo dei suoi famosi discorsi parlamentari (una chiamata in correità per tutti i partiti) e però la risposta di Occhetto era stata questa: "Craxi a Milano aveva i suoi amici, io i miei nemici". In seguito, Craxi aiutò il Pds (che entrò nell'Internazionale) e poi andò ad Hammamet. Il Pds prese poi ciò che restava del socialismo italiano e lo sparpagliò nell'oceano insapore della sinistra tutta.


Dagospia.com 19 Agosto 2003