ratzinger bergoglio

BERGOGLIO, IL PRIMO PAPA IN “COABITAZIONE” – MASSIMO FRANCO: “QUANDO SI FARÀ UN BILANCIO DEL PAPATO DELL’ARGENTINO, NON SI POTRÀ PRESCINDERE DAL SUO RAPPORTO CON RATZINGER. NELLA VULGATA, BENEDETTO XVI È STATO L’ORTODOSSO PER ANTONOMASIA, FRANCESCO IL RIFORMATORE QUASI RIVOLUZIONARIO. EPPURE IL GESTO PIÙ DIROMPENTE È STATA LA RINUNCIA DI RATZINGER NEL 2013” – “BERGOGLIO HA PREFERITO RESISTERE E MORIRE DOPO UN ULTIMO GIRO IN PIAZZA SAN PIETRO. IL GESTO COMMOVENTE DI CHI SAPEVA CHE DUE PAPI DIMISSIONARI, UNO DOPO L’ALTRO, SAREBBERO STATI TROPPO. LA SUA VOLONTÀ DI CONTINUARE A FARE IL PAPA FINO ALL’ULTIMO È STATO IL GESTO ORTODOSSO DI UN PAPA ENIGMATICO FINO ALLA FINE…”

Estratto dell’articolo di Massimo Franco per www.corriere.it

 

bergoglio funerali di ratzinger

È stato un Papa senza contraltare solo per due anni e poco più di tre mesi. Per un decennio, Francesco - morto oggi, 21 aprile, a 88 anni - è stato accompagnato dall’ombra protettrice di Benedetto XVI, il pontefice emerito che dimettendosi nel febbraio del 2013 gli aveva aperto le porte del Conclave e dell’elezione.

 

[…] Quando si farà un bilancio del papato dell’argentino Jorge Mario Bergoglio, non si potrà prescindere dal suo rapporto col tedesco Ratzinger.

 

benedetto xvi riceve francesco

Avevano due visioni diverse, come le loro personalità. Eppure hanno cercato costantemente di offrire un’immagine il più possibile unitaria, nonostante le spinte contrapposte delle rispettive tifoserie che tentavano di esaltare le differenze e trasformarle in contrasti.

 

Era l’unità della cattolicità che entrambi hanno voluto preservare: proprio perché entrambi si rendevano conto quanto fosse difficile in una stagione di forti polarizzazioni anche sui valori; e quanto complicato spiegare quello che era accaduto e si svolgeva sotto gli occhi del mondo, superando qualunque finzione cinematografica.

 

BERGOGLIO RATZINGER

Ma per paradosso, proprio quell’essere l’uno complemento dell’altro ha perpetuato l’equivoco ineliminabile della rinuncia di Benedetto XVI e del papato di Francesco: al punto che, nonostante le ripetute affermazioni del primo sull’unicità del pontefice, ribadita anche al Corriere in più incontri nel Monastero, i detrattori più tetragoni di Bergoglio hanno negato che Ratzinger l’avesse mai detto esplicitamente. E hanno continuato a accreditare un’elezione invalida nel Conclave del 2013.

 

Non era inevitabile che accadesse. Ma a facilitare questa lettura strumentale è stata sia l’assenza di qualunque norma che regoli l’ipotesi di dimissioni di un Papa, sia il lungo decennio che ha finito per alimentare la narrativa dei «due Papi».

 

bergoglio ratzinger

La loro coesistenza era un ossimoro dal punto di vista non tanto religioso ma dell’immaginario collettivo. Non disorientava solo l’opinione pubblica ma in primo luogo il mondo ecclesiastico. Non era inusuale, visitando qualche nunziatura vaticana all’estero, vedere che gli «ambasciatori papali» tenevano appese alle pareti due fotografie: una di Francesco e l’altra di Benedetto XVI.

 

[…]  Francesco e Benedetto ne erano consapevoli. Per questo hanno operato con tutte le loro forze per mantenere un rapporto leale, cordiale, che servisse da antidoto ai veleni curiali.

 

papa francesco bacia la mano di ratzinger

Bergoglio diceva che avere vicino Ratzinger era come potersi consigliare con un «nonno saggio», benché avessero una differenza di età da fratelli, appena otto anni. E il papa emerito non nascondeva i suoi atti di ubbidienza quasi ostentati, per mettere a tacere i pettegolezzi. Anche quando uscirono alcuni libretti sulla teologia di Francesco, e si contrappose malignamente la figura di Benedetto grande teologo a quella del successore «privo di particolare formazione teologica e filosofica», Ratzinger tuonò contro quello che considerava uno «stolto pregiudizio».

 

Non solo. A quanti insistevano su una cesura tra i due pontificati, replicò con una finezza lessicale che lambiva l’ambiguità accreditando l'esistenza tra loro di «una continuità interiore».

 

Si tratta di una continuità messa a dura prova più volte: si trattasse di scandali della pedofilia, o di liti tra i collaboratori dell’uno o dell’altro, o di cordate cardinalizie contrapposte. Il Monastero dove viveva il papa emerito era diventato, nella definizione degli avversari di Francesco, una sorta di ridotta e di luogo di consolazione per quanti si sentivano, a torto o a ragione, trascurati dal papa argenino.

 

RATZINGER E I MANIFESTI ANTI BERGOGLIO

E Casa Santa Marta era descritta invece come luogo della resistenza a quanti, in nome di una presunta ortodossia dottrinale, si opponevano alle riforme di Bergoglio. Ma il risultato complessivo è stato di indebolire il governo della Chiesa sia durante il papato tedesco, sia durante quello di Francesco.

 

Nella vulgata, Benedetto XVI è stato l’ortodosso per antonomasia, Francesco il riformatore quasi rivoluzionario. Eppure il gesto più rivoluzionario e dirompente, addirittura traumatico è stata la rinuncia di Ratzinger nel 2013, senza informare il Collegio dei cardinali ma solo qualche stretto collaboratore.

 

Bergoglio ha disarticolato diverse istituzioni della Chiesa, a cominciare dalla Segreteria di Stato, cuore del governo vaticano per decenni. Ma bisognerà capire che cosa resterà del suo papato in termini dottrinali. E comunque  […] ha preferito resistere, governare per quanto ha potuto con la sua malattia, e morire dopo un ultimo giro in piazza San Pietro sulla sua macchinetta elettrica bianca, la cosiddetta Papamobile: una sorta di giro di commiato davanti al «suo» popolo.

 

ratzinger bergoglio germania argentina

Ma dietro, si è avvertito il gesto commovente di chi sapeva che due papi dimissionari, uno dopo l’altro, sarebbero stati troppo per la Chiesa cattolica.

 

La sua volontà di sfidare le raccomandazioni dei medici e il pericolo di morire per continuare a fare il papa fino all’ultimo, sono stati il gesto ortodosso di un papa enigmatico fino alla fine.

 

i nuovi cardinali incontrano ratzinger 1BERGOGLIO RATZINGER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO