benjamin netanyahu unione europea europa

"BIBI" SI E' MESSO TUTTI CONTRO: ANCHE I PAESI EUROPEI PIU' FILO-ISRAELIANI CRITICANO LE AZIONI DEL GOVERNO DI NETANYAHU A GAZA – TRA GLI STATI A FAVORE DELLA REVISIONE ALL'ACCORDO DI ASSOCIAZIONE UE-ISRAELE, CI SONO ANCHE PAESI SOLITAMENTE VICINI ALLO STATO EBRAICO - SOLO GERMANIA, ITALIA, UNGHERIA, REPUBBLICA CECA, GRECIA, CIPRO, BULGARIA, CROAZIA E LITUANIA SI SONO DETTI CONTRARI - I FUNZIONARI DEL SERVIZIO GIURIDICO DELLA COMMISSIONE STANNO ORA ESAMINANDO LA SITUAZIONE PER…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

antonio guterres foto lapresse

 

Mentre il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, riconosce che i palestinesi stanno vivendo «il periodo più crudele di questo conflitto», crescono in tutta Europa le pressioni della società civile sui governi e sulle istituzioni per spingerle a intervenire con tutti i mezzi a loro disposizione - diplomatici, ma anche economici - con l'obiettivo di fermare l'azione del governo israeliano nella Striscia di Gaza.

 

E di conseguenza il numero dei Paesi che stanno assumendo un atteggiamento critico aumenta con il passare dei giorni, sino a includere Stati tradizionalmente filo-israeliani. Un'evoluzione che ha portato la Commissione europea a mettere mano all'Accordo di associazione Ue-Israele, su richiesta della maggioranza degli Stati membri.

 

benjamin netanyahu nella striscia di gaza

[…] Anche il governo tedesco, tramite un portavoce, ieri è intervenuto per esprimere preoccupazione sulla situazione umanitaria a Gaza, sottolineando che Israele «ha delle responsabilità che deve assolvere» e che i camion con gli aiuti entrano ancora «troppo poco, troppo tardi e troppo lentamente». Ai tavoli di Bruxelles, il governo tedesco non ha sostenuto la proposta di avviare un riesame dell'Accordo di associazione Ue-Israele, vale a dire il trattato che regola le relazioni politiche e commerciali tra l'Unione europea e lo Stato ebraico.

 

STRISCIA DI GAZA

La proposta era stata avanzata più di un anno fa dai governi di Spagna e Irlanda, ma la Commissione non l'aveva mai presa in considerazione. Negli ultimi giorni, alla luce della situazione sul terreno, si è mossa la diplomazia dei Paesi Bassi, uno Stato tradizionalmente vicino a Israele, e l'iniziativa ha raccolto un sostegno crescente. Al Consiglio Affari Esteri di martedì scorso, l'Alto Rappresentante Kaja Kallas ha interpellato uno a uno tutti i ministri dei 27, chiedendo di esprimere la loro posizione. Soltanto Germania, Italia, Ungheria, Repubblica Ceca, Grecia, Cipro, Bulgaria, Croazia e Lituania si sono detti contrari, mentre la Lettonia si è astenuta. Diciassette Paesi, invece, hanno dato il loro via libera[…]

 

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

L'iniziativa è stata accolta con particolare soddisfazione dal governo spagnolo di Pedro Sanchez, il quale si trova però al centro di un paradosso: ai tavoli europei è visto come uno dei leader più "anti-israeliani", mentre in patria è accusato di essere troppo timido. Ieri oltre cento giuristi spagnoli hanno sottoscritto una lettera per sollecitare il governo spagnolo e l'Ue a interrompere le relazioni diplomatiche e commerciali con Israele.

 

[…]  I funzionari del servizio giuridico della Commissione stanno ora esaminando la situazione per stabilire un'eventuale violazione dell'articolo 2 dell'Accordo.

soldati israeliani a gaza 3

 

Il testo dice che «le relazioni tra le parti, così come le disposizioni dell'Accordo, si basano sul rispetto dei diritti umani e dei princìpi democratici, che guidano la loro politica interna e internazionale e costituiscono un elemento essenziale del presente accordo». Le violazioni del diritto umanitario internazionale vengono ormai denunciate da più parti: Saskia Kluit, relatrice all'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, ha pubblicato una dura dichiarazione in cui sottolinea che «questi atti puntano nella direzione della pulizia etnica e del genocidio».

URSULA VON DER LEYEN BENJAMIN NETANYAHU

 

In presenza di una violazione dei diritti umani, la Commissione dovrà presentare delle misure. Per essere adottate, alcune richiederanno l'unanimità. Altre, quelle in campo commerciale, potranno essere approvate a maggioranza qualificata. Ma senza il via libera di Italia e Germania, le proposte rischiano di rimanere sulla carta perché potrebbero non esserci i numeri, motivo per cui Ursula von der Leyen - che sulla questione ha una posizione molto "tedesca" - intende muoversi con i piedi di piombo.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...