joan baez bob dylan

BOB DYLAN? ANCORA DI LUI DEVO PARLARE? NON LO SENTO DA UN SACCO DI ANNI” A 84 ANNI JOAN BAEZ NON NE PUO’ PIU’ DELLE DOMANDE SUL “MENESTRELLO”: “IL BIOPIC SU DYLAN? L’UNICO APPUNTO SU CHALAMET-DYLAN È CHE È TROPPO PULITO. HENDRIX? UN VULCANO?” – L’INFANZIA: “HO A LUNGO SOFFERTO DI UN DISTURBO DELLA PERSONALITÀ, PERCHÉ DA PICCOLA HO SUBITO DEGLI ABUSI SESSUALI CHE POI HO RIMOSSO E CHE MI HANNO PROVOCATO ANSIE E FOBIE” – E SVELENA SU TRUMP &. CO: “OGNI GIORNO SUCCEDE UNA COSA PIÙ BRUTTA DI QUELLO PRECEDENTE, UNO SCENARIO ORRIBILE DOVE È STATA VIETATA LA PAROLA ‘EMPATIA’. HO AVUTO UNA TESLA. NON È DURATA UN GIORNO, L'HO DISTRUTTA CONTRO UN ALBERO. SARÀ STATO UN SEGNO…” - VIDEO

 

1. JOAN BAEZ «DYLAN? NON LO SENTO PIÙ DA ANNI»

Estratto dell’articolo din Matteo Cruccu per il “Corriere della Sera”

 

joan baez

«Ancora di lui devo parlare? Ma se non lo sento da un sacco di anni» scherza ma non troppo Joan Baez, eterna icona della musica di protesta americana.

Condannata da una vita a dover dire la sua su Bob Dylan, con cui formò un binomio ancor oggi inscindibile nella mente di tutti.

 

Anche se i due si sono lasciati (male) 60 anni fa e non suonano più insieme da 40. Joan, a differenza del suo fu sodale che non si ferma mai, ha smesso di regalarci la sua voce celestiale, se non in occasioni sporadiche: «Mi stanca troppo la vita da tour, il bus, gli spostamenti, la fatica» racconta a 84 anni compiuti, sempre splendida e lucida.

 

joan baez bob dylan 2

E infatti è a Milano per presentare il suo nuovo libro alla Milanesiana, una autobiografia per «poesie», pubblicato per La Nave di Teseo: «Quando vedi mia madre, chiedile di ballare». E, nel libro, Bob di sfuggita in realtà appare quando Joan si chiede perché non esistano più autori: «Effettivamente mancano gli inni in questa stagione della musica: c’è stato un eccesso di talento nella mia epoca, ma non vedo Imagine , Blowin’ in the Wind o We Shall Overcome ».

 

Quel che ha visto Joan è invece «A Complete Unknown», l’ormai celebre biopic su Dylan con Timothée Chalamet. Non ne ha parlato con Bob, ma con Monica Barbaro che l’ha interpretata: «Ha fatto un buon lavoro: il film mi è piaciuto comunque, a differenza di alcuni amici che non gradivano la mancata corrispondenza con la realtà. Ma è un film, appunto». E ride fragorosamente: «L’unico appunto su Chalamet-Dylan è che è troppo pulito...».

joan baez martin luther king

 

C’è poi una poesia per Hendrix, con cui condivise il palco a Woodstock: un «vulcano» lo definisce: «Sì, la sua esibizione alle sei di mattina sulle note di The Star-Spangled Banner ebbe l’effetto di un’esplosione».

[…] «Ho a lungo sofferto di un disturbo della personalità, perché da piccola ho subito degli abusi sessuali che poi ho rimosso e che mi hanno provocato ansie e fobie».

 

[…] «Sono molto preoccupata per il ritorno di Trump: ogni giorno succede una cosa più brutta di quello precedente, uno scenario orribile dove è stata vietata la parola “empatia”». E se ieri cantava per il Vietnam, oggi ci sono Gaza e l’Ucraina: «Due guerre tecnicamente diverse, ma alla fine la storia è sempre la stessa: il grande che soffoca il piccolo. Ho dipinto un quadro di Zelensky che ho appeso in casa vicino a quello di Martin Luther King». […]

joan baez 2

 

2. JOAN BAEZ "L'AMERICA È UN DISASTRO TANTI SOLDI, POCA EMPATIA"

Estratto dell’articolo di Luca Dondoni per “la Stampa”

 

[…] l'America di Trump e di Elon Musk?

«Il mio amico Furio Colombo una volta mi disse: "sono nato nel fascismo e morirò nel fascismo". Ora capisco cosa volesse dire. L'America è un disastro sotto ogni punto di vista, miliardari totalmente incompetenti che giocano con il potere.

donald trump elon musk

 

Il giorno dopo superano in nefandezze quello che hanno detto e fatto il giorno prima, io sono senza parole. A proposito di Musk, ho avuto una Tesla ma fin dal primo giorno l'ho odiata. Sarà per quello che non è durata un giorno sono arrivata a casa e facendo retromarcia l'ho distrutta contro un albero. Sarà stato un segno o chissà, ma doveva andare così».

joan baez bob dylan 1

 

Nel film "I am noise" uscito due anni fa, lei parla anche di vicende molto personali.

«Le mie tante personalità si sono accese intorno agli otto anni, quando ero molto piccola e forse anche per colpa di mio padre che era un Quacchero e predicava l'accettazione della sofferenza . Io da piccola sono stata abusata sessualmente ma quella cosa l'ho sempre nascosta anche a me stessa o a una delle mie personalità proprio per non vederla più, non accettarla. Il risultato era che soffrivo d'ansia costantemente, ero piena di fobie. Fortunatamente ho trovato dei buoni medici che mi hanno convinto della bontà della mia vita, della funzione che potevo avere».

 

Andava in piazza, alle manifestazioni, nei teatri, ai festival facendosi spesso arrestare.

DONALD TRUMP E ELON MUSK

«E lo farei anche oggi ma sono anziana e non potrei permettermi il lusso di essere arrestata. Ho bisogno delle mie medicine e del mio medico. Però sul mio sito dico quello che penso come sempre e fuori casa ho fatto dipingere i volti di coloro che stimo per quanto hanno fatto per il mondo. Da Gandhi a Martin Luther King, ma anche il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, per me un vero eroe di guerra».

 

A proposito di Bob Dylan. Ha visto "A complete unknown" il film sulla sua vita?

«[…] Chalamet è stato molto bravo, forse un po' troppo "pulito"(nella famosa canzone che gli ha dedicato, Diamonds and rust, lo definiva "The unwashed phenomenon", il fenomeno che non si lavava, ndr). Va detto però che quello è un film, non un documentario e va preso come tale».

joan baez bob dylan 4

 

[…]

Ci sono sempre meno artisti schierati politicamente perché hanno paura?

«Oggi quello che accade fa più paura di un tempo. Mi ricorda i tempi della Cambogia. Pensi ad Harvard, sta avendo problemi enormi ed è solo una questione di soldi e potere.

Chi sta a Washington non sa cosa sia l'empatia. Per loro è una brutta parola e se sei empatico, solidarizzi con qualcuno, tifi per chi è sottomesso, loro ritengono che tu sia un debole e faranno di tutto per impaurirti ancor di più».

jeans levi's nel film a complete unknown 2ELLE FANNING E TIMOTHEE CHALAMET CHE INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWNTIMOTHEE CHALAMET INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWNjeans levi's nel film a complete unknown 3

joan baez 4joan baez martin luther kingJOAN BAEZ E BOB DYLAN A NEWPORT NEL 1964joan baezjoan baezjoan baez martin luther king (2)joan baez bob dylan

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)