macron meloni trump netanyahu

RISALE LA TENSIONE TRA ROMA E PARIGI! GIORGIA MELONI SI ALLINEA A TRUMP E FRENA SUL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE DA PARTE DI MACRON: “UNA MOSSA CONTROPRODUCENTE, I TEMPI NON SONO MATURI. SIAMO A FAVORE DI DUE POPOLI, DUE STATI MA SOLO AL TERMINE DI UN PROCESSO” – LA POSIZIONE DELLA DUCETTA È FIGLIA DI RAGIONI STORICHE CHE SI INTRECCIANO AI RAPPORTI DELLA MELONI CON NETANYAHU E CON TRUMP CHE IERI AVEVA GELATO MACRON (“IRRILEVANTE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE”) – IL PRESIDENTE FRANCESE SI "INGAZA" E ESTROMETTE L’ITALIA DALLA CHIAMATA CON STARMER (CHE AVREBBE VOLUTO INCLUDERE ANCHE MELONI) E MERZ. A PALAZZO CHIGI SOSPETTANO CHE...

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica - Estratti

meloni macron

 

Nasca uno Stato di Palestina, ma non ora. Non prima di aver completato un processo politico, capace di andare oltre le dichiarazioni di principio. Giorgia Meloni non intende dunque seguire Emmanuel Macron, che poche ore fa ha ufficializzato la volontà francese di riconoscere lo Stato di Palestina, sfidando l’ira di Israele e la contrarietà di Donald Trump.

 

La premier la pensa diversamente. E spiega a Repubblica una linea che, anche a costo di attirare pesanti critiche dalle opposizioni, non prevede svolte imminenti, nonostante quanto accade a Gaza da quasi due anni. «L’ho detto varie volte, anche in Parlamento – sostiene Meloni - L’ho detto alla stessa autorità palestinese e l’ho detto anche a Macron: io credo che il riconoscimento dello Stato di Palestina, senza che ci sia uno Stato della Palestina, possa addirittura essere controproducente per l’obiettivo».

vignetta ellekappa palestina

 

 

 

Cosa intende Meloni per controproducente, dunque? «Se qualcosa che non esiste – spiega, riferendosi proprio a uno stato palestinese – viene riconosciuto sulla carta, il problema rischia di sembrare risolto, quando non lo è». A suo dire, insomma, la mossa del Presidente francese rischia paradossalmente di confliggere con le ragioni della Palestina.

 

macron meloni

È lecito dubitarne, visto che gli stessi palestinesi chiedono da molti anni che le capitali europee assicurino una “benedizione” diplomatica, e che oggi continuano a premere perché considerano utile a frenare la guerra di Netanyahu (e d’altra parte, proprio il riconoscimento della Palestina viene giudicato dalla destra israeliana alla stregua di un tradimento). Resta il fatto che Meloni, pur condividendo l’approdo finale, contesta la tempistica decisa da Parigi: «Quanto ho detto è la ragione per la quale essendo favorevolissima allo Stato della Palestina, non sono favorevole al suo riconoscimento a monte di un processo per la sua costituzione».

 

Un passo indietro, per contestualizzare la posizione italiana decisa dalla presidente del Consiglio: fin dall’inizio del conflitto che è seguito agli attacchi terroristici del 7 ottobre, il governo italiano si è mostrato – assieme a quello tedesco – il meno duro verso l’escalation imposta da Tel Aviv. Pesano ragioni storiche, che si intrecciano con preoccupazioni politiche, frutto del solido rapporto tra Meloni e Benjamin Netanyahu. Da qualche mese però, di fronte alle vittime quotidiane di un’offensiva che attira condanne aspre da moltissime capitali occidentali, Roma ha avviato un distacco. Progressivo, ma costante. Necessario anche per non pagare un prezzo di consenso verso un’opinione pubblica assai critica con Israele.

 

 

donald trump benjamin netanyahu

E infatti, di fronte alla linea francese, anche Antonio Tajani pigia al mattino sul freno, senza esagerare: «L’Italia è per la soluzione due popoli e due Stati – spiega - ma il riconoscimento del nuovo Stato palestinese deve avvenire in contemporanea con il riconoscimento da parte loro dello Stato di Israele. A noi interessa la pace, non la vittoria di uno sull’altro». Per poi aggiungere: «È giunto il momento di arrivare ad un immediato cessate il fuoco». 

 

(...)

KEIR STARMER - EMMANUEL MACRON - FRIEDRICH MERZ - IN TRENO PER KIEV

L’accelerazione francese è destinata a monopolizzare il dibattito tra leader continentali anche nei prossimi giorni. Di Palestina discutono ieri pomeriggio in una video-call Keir Starmer, Emmanuel Macron e Friedrich Merz. O almeno, così sostiene l’Eliseo (e le agenzie internazionali), confermando una telefonata che in un primo momento - a sentire fonti italiane - sembrava saltata. Londra, sempre secondo le stesse fonti, sarebbe stata in realtà favorevole a includere Meloni, ma la partecipazione sarebbe stata osteggiata da Macron.

 

Nell’aria resta la sensazione che alcune ferite tra Roma e Parigi si siano riaperte e che la temporanea sintonia politica tra i due leader rischi di smarrirsi ad ogni tornante. O che comunque, nonostante il riavvicinamento degli ultimi mesi, non tutto sia davvero davvero sanato.

emmanuel macron giorgia meloni foto lapresse 7palestinesi accalcati davanti a un forno del paneDONALD TUSK - EMMANUEL MACRON - KEIR STARMER - FRIEDRICH MERZ - INCONTRO A TIRANAemmanuel macron giorgia meloni foto lapresse 8giorgia meloni emmanuel macron mark carney donald trump g7 di kananaskis in canada

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...