padri separati

UNA BUONA NOTIZIA PER I PADRI SEPARATI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA: SE IL GENITORE NON RIESCE A MANTENERE I FIGLI PERCHÉ IL SUO STIPENDIO È TROPPO BASSO RISPETTO ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO, QUEST’ULTIMO VA RIDOTTO - LA DECISIONE DELLA CASSAZIONE SUL CASO DI UN UOMO CON UNO STIPENDIO DI 1.400 EURO AL MESE CHE DOVEVA VERSARNE ALLA FIGLIA 600 - SECONDO LA CORTE L’ASSEGNO È UN CONTRIBUTO CHE DEVE ESSERE SOSTENIBILE E PROPORZIONATO ALLE CAPACITÀ ECONOMICHE DEGLI EX CONIUGI…

 

Da open.online

 

padri separati

La Corte di Cassazione taglia l’assegno ai padri separati in difficoltà economiche. Con un’ordinanza i giudici del Palazzaccio hanno deciso che se il genitore non riesce a mantenere i figli perché il suo stipendio è troppo basso rispetto all’assegno di mantenimento, quest’ultimo va ridotto.

 

Il caso riguardava un padre separato con uno stipendio che negli ultimi anni è sceso a 1.400 euro al mese, che doveva versarne alla figlia 600. Secondo la Corte l’assegno è un contributo che deve essere sostenibile e proporzionato alle capacità economiche degli ex coniugi.

 

La decisione

A riportare la decisione è oggi Il Messaggero. L’articolo 337 ter del Codice civile stabilisce che «ciascuno dei genitori provvede al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito». La Corte di Appello di Bologna aveva deciso sul caso di un padre che aveva cambiato lavoro e stipendio all’interno dell’impresa di famiglia, diventando a tutti gli effetti un lavoratore dipendente.

 

padri separati

La madre, invece, aveva una «posizione economica ben più florida» dell’ex marito. Il tribunale di Piacenza aveva deciso per 600 euro di mantenimento mensile e il pagamento del 50% delle spese straordinarie. Mentre erano «irrilevanti le intervenute modifiche peggiorative dei redditi del padre che, per una scelta unilaterale, aveva modificato il suo rapporto di lavoro».

 

 

 

 

La figlia e la madre

L’appello ha anche stabilito che la cifra era ancora attuale perché la ragazza era cresciuta e insieme a lei le sue esigenze. Nel ricorso in Cassazione l’uomo ha puntato sul principio di proporzionalità. Ora in Corte d’Appello dovrà essere rideterminato l’assegno di mantenimento. Secondo i giudici non c’è stata un’effettiva verifica della «proporzionalità parametrata ai redditi, su cui all’attualità incideva una mutata situazione di fatto».

PADRI SEPARATI

 

 

Il quotidiano parla anche con Matteo, 35 anni, operaio metalmeccanico che vive in una cohousing del comune di Padova. «Prima di lasciare mia moglie non riuscivo a chiudere occhio, passavo le notti a cercare su Google “come arrivare a fine mese dopo una separazione?”. Ho avuto paura di dormire in macchina», spiega. Matteo ha vissuto in Lombardia fino al 2016, poi si è trasferito a Padova.

 

«Sposato nel 2020, separato quattro anni dopo. Ho chiesto la separazione per proteggere me e mio figlio: troppi problemi, incomprensioni, abuso di alcol da parte di lei. Ho coinvolto i servizi sociali, ma alla fine mi sono ritrovato senza casa, con il mutuo sulle spalle e senza possibilità di permettermi un affitto. Ho avuto paura di finire in macchina. Gli assistenti sociali mi hanno indirizzato qui: una soluzione provvisoria, con stanze private e spazi comuni».

 

 

PADRI SEPARATI

Matteo guadagna 1.700 euro al mese. «Ma tra 400 di mutuo, 220 di assegno a lei e le spese fisse della macchina arrivo a fine mese con poco più di 300 euro. Affittare casa è impossibile, ho provato ma nessuno mi dava fiducia senza garanzie. La cohousing mi ha permesso di respirare, di avere un tetto, ma è una soluzione temporanea». Il figlio «lo vedo il mercoledì e nei weekend. Sognavo l’affido esclusivo, vivere con lui, nella nostra casa. Non è stato possibile, ma lotterò sempre per esserci. Gli assegni servono, ma devono essere proporzionati. Non puoi togliere a un padre la possibilità di vivere dignitosamente».

PADRI SEPARATIPADRI SEPARATI

Ultimi Dagoreport

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO