1- BASTA AZIONISTI IN PRIMA PERSONA NEL CDA. ANCHE PER RCS È ARRIVATO IL MOMENTO DEI TECNICI? PAGLIARO E NAGEL PER CONTO DI MEDIOBANCA E JOHN ELKANN PER CONTO DI FIAT, HANNO FATTO CAPIRE AGLI ALTRI AZIONISTI CHE LE COSE DEVONO CAMBIARE 2- LA SANTA ALLEANZA FIAT-MEDIOBANCA PER UN CANDIDATO ‘TECNICO’ ALLA POLTRONA DI AD CE L’HA: SI CHIAMA GIORGIO VALERIO, L’EX DG FATTO FUORI DA ANTONELLO PERRICONE 3- OGGI L’ESITO DEL PATTO DI SINDACATO RCS CI DIRA’ SE LA JOINT FIAT- MEDIOBANCA RIUSCIRÀ A CONVINCERE IL GRANDE VECCHIO DELLA FINANZA ITALIANA: ABRAMO BAZOLI 4- IL PADRE E PADRONE DI BANCA INTESA ERA ABITUATO ORMAI A ESSERE IL DOMINUS ALL’INTERNO DEL GRUPPO RCS, COMPRESA LA NOMINA DEI DIRETTORI DEL CORRIERONE. ACCETTERÀ DI ESSERE MESSO DA PARTE NEL SUO TRADIZIONALE RUOLO DI MEDIATORE?

Anna Del Toro per Dagospia

Come ai tempi di Enrico Cuccia e Gianni Agnelli, quando il Corriere della Sera era il quotidiano più ambito, l'intoccabile gioiello delle famiglie del capitalismo italiano, torna in campo l'alleanza tra Mediobanca e Fiat. E l'oggetto del contendere è ancora una volta il gruppo Rcs.

In scena, sia chiaro, non ci sono scalate ostili come quella organizzata nel 2005 da Stefano Ricucci (per conto di?). E non ci sono neppure tentativi surrettizi di prendere il controllo di via Solferino come quelli fatti negli anni passati da Salvatore Ligresti per conto di Silvio Berlusconi. Ma i due azionisti storici, quelli che nel 1984 salvarono il Corsera dal fallimento alla fine dell'amministrazione controllata, hanno deciso che bisogna segnare una forte discontinuità con il passato.

Renato Pagliaro e Alberto Nagel, (Adn-Kronos lo dà per liquidato dagli azionisti per l'affare Fonsai), per conto di piazzetta Cuccia e John Elkann per conto di Fiat, hanno fatto capire agli altri azionisti che le cose devono cambiare. Insomma, basta azionisti in prima persona nel Cda. Anche per Rcs è arrivato il momento dei tecnici.

E la santa alleanza Fiat-Mediobanca, che in queste ore sta lavorando alacremente per portare nel patto di sindacato una proposta che vada bene a tutti gli azionisti, un candidato "tecnico" alla poltrona di amministratore delegato ce l'ha: si chiama Giorgio Valerio, l'ex direttore generale quotidiani che fu fatto fuori da Antonello Perricone. Valerio dovrebbe essere accompagnato da un consiglio di indipendenti.

"Si è ricostituito il centro di gravità permanente", dice scherzando un avvocato d'affari, "che è stato il perno del gruppo per decenni. Certo, Nagel e Pagliaro non sono Enrico Cuccia. Lui l'amministratore delegato l'avrebbe deciso senza consultare nessuno e poi l'avrebbe comunicato agli azionisti. Ma questa è un'altra storia. Oggi si tratta di capire se la nuova alleanza Fiat- Mediobanca riuscirà a convincere l'altro grande vecchio della finanza italiana: Giovanni Bazoli".

Sagge parole quelle del nostro interlocutore. Giovanni Bazoli, padre e padrone del gruppo Intesa-San Paolo era abituato ormai a essere il dominus all'interno del gruppo Rcs, compresa la nomina dei direttori del Corsera. Non si sa se l'anziano banchiere accetterà di essere messo da parte nel suo tradizionale ruolo di mediatore. Soltanto l'esito delle riunioni del patto di sindacato Rcs e che si terranno oggi a Milano e a Torino ci diranno la verità.

D'altronde in ballo non ci sono soltanto questioni di potere e di gestione dell'informazione. Queste contano tantissimo e hanno segnato da sempre la storia del Corsera. Ci sono tuttavia anche le scarne cifre del bilancio 2011 e soprattutto c'è il neo spagnolo. Rcs ha chiuso il 2011 con una perdita netta di 322 milioni di euro, dall'utile di 7,2 milioni registrato nel 2010, dovuta principalmente alla svalutazione delle attività spagnole.

Il 2012 non è iniziato particolarmente bene: l'attesa è di ricavi in calo (-2,7% nel 2011).
Resta aperto il capitolo delle operazioni straordinarie, con possibili cessioni di asset non strategici nel corso dell'anno e con il via libera del consiglio, seppur non unanime, a procedere con il percorso di cessione della controllata francese Flammarion.

E' difficile fare previsioni a proposito delle riunioni di oggi. Certo Mediobanca e Fiat detengono da sole quasi il 38% delle azioni vincolate (63,5% del capitale) ed esprimono oggi due consiglieri ciascuna (sui 21 totali, compreso Giuseppe Rotelli, l'unico grande socio esterno al patto).

Se si arrivasse a un confronto serrato con Giovanni Bazoli, che tra Mittel e Intesa SP pesa nel patto per quasi il 10%, l'asse Mediobanca-Fiat vincerebbe ma almeno a parole nessuno dei soci ha intenzione di aprire una vera guerra interna. Tra gli oggetti del contendere, tra l'altro, non è ancora all'ordine del giorno la direzione del Corsera.

Ferruccio De Bortoli è tornato alla direzione del Corsera il 9 aprile del 2009 e se i contratti sono come quelli precedenti la sua direzione scadrà fra tre anni. C'è da dire che De Bortoli è da sempre il pupillo di Giovanni Bazoli e che i suoi rapporti con la Fiat non sono stati eccellenti negli ultimi tempi dopo qualche affondo che il Corsera ha fatto alla casa madre di Torino. Per il momento tuttavia la poltrona di direttore, salvo sorprese clamorose, non è in questione.

 

 

agnelli enrico cucciaSTEFANO RICUCCI Salvatore LigrestiALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROAntonello Perricone John Elkann Fiat a ferruccio debortoliGiovanni Bazoli

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?