BELLA ALITALIA, MA CHI PAGA? I SOCI DEL CAI-TORCIO HANNO PROBLEMI (CHI GIUDIZIARI, CHI DI CONFLITTI D’INTERESSE) - LE BANCHE BUSSANO A COLANINNO E PIRELLI: VOLENTI O NOLENTI CI STARANNO - RESTA IL NODO POSTE: CAIO NON VUOL PAGARE DAZIO ALLA VECCHIA GESTIONE

Alessandro Barbera per “La Stampa

 

Di capitani coraggiosi, fra gli azionisti di Alitalia, ne sono rimasti pochi. I Riva e i Ligresti sono rincorsi dai guai giudiziari. Idem dicasi per Francesco Bellavista Caltagirone. Emma Marcegaglia, che nel 2008 partecipò all’operazione solo perché spinta a forza da Berlusconi e dalle banche, ha ben altro di cui occuparsi (la ristrutturazione del suo gruppo) ed è nella delicata posizione di presidente della più grande partecipata dello Stato, l’Eni.

 

Nella stessa condizione è Salvatore Mancuso di Equinox, ora consigliere di Enel. Carlo Toto è in causa con l’azienda (nella vecchia Alitalia è successo anche questo, un socio legato da contratti di leasing per la fornitura di aerei), per non dire di Air France-Klm, sbattuta fuori dalla partita e decisa a non sottoscrivere alcunché. Insomma, quanti saranno gli azionisti di Cai a farsi carico dell’aumento di capitale già deliberato e promesso al nuovo socio arabo?


È una domanda che in queste ore si fanno i tre grandi soci impegnati nel dossier Intesa, Unicredit e Poste. Il presidente Roberto Colaninno, ad esempio. Immsi (10,9% della vecchia Alitalia) non vorrebbe investire altri fondi, ma il pressing su di loro è forte, e la posizione pubblica del figlio Matteo (deputato del Pd) lo potrebbe costringere ad essere della partita.

 

Stessa cosa dicasi per la famiglia Benetton (7,44% delle quote), che dal decollo di Ali-Etihad ha tutto da guadagnare: l’hub europeo della compagnia sarà Fiumicino, controllato da Adr. E ancora: che ne sarà delle quote non irrilevanti di Pirelli (6,7%), Percassi (3,9) e Maccagnani (3,69)?

 

Da ieri le banche hanno iniziato un sondaggio per capire chi di loro è disposto a continuare nell’avventura, finora fallimentare, ma che per il futuro promette ben altri orizzonti. Pirelli ad esempio fa intendere che potrebbe starci, che sta seguendo l’evoluzione della trattativa e si riserva di valutare l’investimento. Il sondaggio è anche verso eventuali nuovi soci, benché il tempo a disposizione sia molto poco.

 

Alitalia ha la liquidità agli sgoccioli ed Etihad ha chiesto di chiudere prima possibile. La sensazione è che tutto dovrà essere concluso per la fine della prossima settimana. Gli amministratori Alitalia sono preallertati per un consiglio venerdì, lo stesso giorno in cui è già convocato quello di Poste.

 

Nel frattempo, probabilmente martedì, il ministro dei Trasporti Lupi si occuperà di risolvere la questione sindacale. Ieri il segretario della Uil Trasporti Tarlazzi ha detto chiaramente di essere disposto a trovare un accordo sui tagli agli stipendi previsti dal piano di sopravvivenza.


L’ultimo ostacolo all’accordo è la posizione di Poste, la quale farà di necessità virtù cercando di ottenere il massimo dall’alleanza con gli arabi. Ne va dei conti dell’azienda (i consumatori di Adusbef minacciano denuncie per uso improprio del denaro postale) e del sì dell’Antitrust europeo all’operazione: per ottenerlo occorre allontanare ogni sospetto di aiuto di Stato.

 

Le prossime 48 ore saranno decisive per sciogliere il nodo dei debiti pregressi, i 565 milioni che le banche hanno accettato di accollarsi per circa un terzo. Caio resta fermo sulla sua posizione, indigesta alle banche: investire anche più del previsto - fino a settanta milioni - ma senza pagare dazio alla vecchia gestione. O si trova un escamotage legale, o qualche altro socio disposto a sottoscrivere un aumento di capitale che, per parte italiana, dovrà raggiungere i 250 milioni di euro.
Twitter @alexbarbera

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...