AF-FONDAZIONE MPS! - MODELLO SIENA: SE NON SEI D’ACCORDO TI CACCIANO! - L’EX DG DELLA FONDAZIONE, MARCO PARLANGELI, NEL 2011 ESPRESSE DUBBI SULL’ENNESIMO INDEBITAMENTO PER L’AUMENTO DI CAPITALE. LICENZIATO IN TRONCO IL GIORNO DEL PALIO (2 LUGLIO), MENTRE TUTTA LA CITTÀ PENSAVA AI CAVALLI - IL SINDACO CECCUZZI, APPENA ELETTO, DOVEVA DIFENDERE IL 51% DELLA FONDAZIONE…

Rosario Dimito per "Il Messaggero"
 
Sulle modalità di reperimento delle risorse per sostenere a giugno 2011, la ricapitalizzazione di Mps imposta dall'Eba, la Super Autorità bancaria europea, si consumò uno strappo al vertice della fondazione senese. L'allora provveditore, l'equivalente del direttore generale, Marco Parlangeli, fu sfiduciato dal presidente Gabriello Mancini. Parlangeli era contrario al ricorso al debito bancario.

IL DIKTAT
Una rimozione peraltro che venne condivisa dagli azionisti forti della fondazione, a cominciare dal sindaco di Siena Franco Ceccuzzi. Ma perchè si arrivò al ribaltone, in una fase tanto delicata della vita dell'ente? Analizzando i verbali della deputazione amministratrice, cioè il consiglio di amministrazione, del 28 giugno di due anni fa, si apprende che si era incrinato il rapporto fiduciario tra l'ente e il suo timoniere.

Parlangeli era stato nominato provveditore della fondazione nella riunione del 28 maggio 2003. Presidente dell'ente era da due anni Giuseppe Mussari, passato al vertice di Rocca Salimbeni nella primavera del 2006. Parlangeli si insediò dal 1° giugno di dieci anni fa, al posto di Emilio Tonini, un manager della vecchia guardia senese, che era stato nominato a metà maggio direttore generale di Mps.

Il nuovo capo operativo della fondazione era un senese doc (aveva 43 anni) e aveva trascorso tutta la sua carriera al Monte dove è entrato, da impiegato, nel 1983 (due anni prima di finire l'università). Dopo aver fatto varie esperienze presso alcune filiali italiane del gruppo, il nuovo provveditore nel 1994 è stato promosso funzionario addetto al coordinamento del gruppo e all'ufficio partecipazioni della direzione generale dell'istituto.

Tre anni dopo è stato distaccato alla Fondazione Mps e poi è stato assunto alle dirette dipendenze dell'ente, dove prima della promozione, ha lavorato come direttore amministrativo. In questo incarico Parlangeli ha avuto, fra l'altro, la responsabilità della parte fiscale e contabile, del personale e della gestione del patrimonio strategico dell'ente.
 
IL DIVORZIO
Durante una riunione molto concitata della deputazione di fine giugno, Parlangeli si schierò contro la soluzione di indebitare la fondazione. Mps fu costretta a varare un aumento da 2,15 miliardi e l'ente, che controllava il 56% del capitale totale, aveva bisogno di 1,09 miliardi. Per rastrellare le risorse necessarie, la fondazione vendette innanzitutto il 6,7% delle azioni privilegiate a Goldman Sachs per un controvalore di 370,4 milioni. Poi procedette alla dismissione dello 0,34% in Intesa Sanpaolo a favore della fondazione Cariplo. Prezzo: 119,3 milioni.

Infine sottoscrisse con 11 grandi banche italiane ed estere, capofila Jp Morgan (tra le banche nostrane c'erano Intesa Sanpaolo e Unicredit) un finanziamento da 600 milioni, garantito da azioni Mps concesse in pegno, con un periodo di ammortamento parziale. Questo prestito è stato poi, a giugno 2012, rinegoziato per allungarne la scadenza al 2017-2018. Inoltre l'ente vendette le quote in Mediobanca, F2i, Cdp, Fontanafredda.

L'allora timoniere della fondazione propose alcune soluzioni alternative allo scopo di evitare di appesantire i conti e ridurre al lumicino (25,5 milioni) le disponibilità liquide. Mancini convocò Parlangeli notificandogli la rimozione dall'incarico seduta stante dal 1° luglio ma con efficacia fine ottobre.

 

MARCO PARLANGELImpsFRANCO CECCUZZIFRANCO CECCUZZIGiuseppe Mussari arriva al Tribunale di SienaLogo " Goldman Sachs "MARCO PARLANGELI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…