paolo savona andrea orcel unicredit

ALT! LA CONSOB HA SOSPESO PER ALTRI 30 GIORNI L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, ALLA VIGILIA DEL TERMINE DELL’OFFERTA: IL DECRETO DI GOLDEN POWER DEL GOVERNO, LA PRONUNCIA DEL TAR E LA VALUTAZIONE PRELIMINARE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, SECONDO L’AUTHORITY, “NON CONSENTE AI SOCI UN FONDATO GIUDIZIO” – OGGI SI RIUNISCE IL CDA DI UNICREDIT, CHE DOVRÀ DECIDERE CHE FARE CON L’OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO (PROBABILE CHE VADA A SCADENZA, PER POI PRESENTARNE UNA NUOVA A SETTEMBRE)

CONSOB SOSPENDE 30 GIORNI L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM

Da www.ilsole24ore.com

 

paolo savona foto di bacco (3)

La Consob ha sospeso per 30 giorni l’Ops lanciata da Unicredit su Banco Bpm. Il termine dell’offerta sarebbe scaduto domani. Il consiglio di amministrazione di Banco Bpm è in programma oggi a Verona.

 

La riunione del board era in calendario da tempo e sul tavolo non ci sarebbero operazioni straordinarie né eventuali contromosse […]. Tutto dipende dalle mosse di UniCredit che riunisce sempre oggi il suo cda per i conti del semestre e per fare il punto sull’Ops. In base a ciò che farà il Ceo di UniCredit, Andrea Orcel, Banco Bpm potrà riconvocare il board nelle prossime due settimane per valutare azioni difensive ed eventuali contromosse.

 

BANCHE: CONSOB, PROROGA OPS UNICREDIT SU BPM PER INCERTEZZA DOPO TAR E UE

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE

(LaPresse) - "La situazione di incertezza creatasi per effetto" della pronuncia del Tar Lazio e della valutazione preliminare della Commissione Ue "non consente, allo stato, agli oblati di pervenire a un fondato giudizio sull’Offerta e che, pertanto, si rende necessario disporne la sospensione per il tempo massimo consentito dall’art. 102, comma 6, lett. b), del Tuf, ossia 30 giorni di calendario decorrenti dalla data della presente Delibera".

 

Così si legge nel testo della delibera della Consob che ha deciso la sospensione, per un periodo di 30 giorni, dell'offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria promossa da UniCredit su Banco Bpm.

 

Banche: Consob, proroga ops Unicredit per consentire fondato giudizio

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

(LaPresse) - La Consob ha deciso la proroga dell' Ops di Unicredit su Bpm "considerato che la Sentenza del Tar e la Valutazione espressa dalla Commissione Ue costituiscono, alla stregua di quanto previsto dal richiamato art. 102, comma 6, lettera b), del Tuf, “fatti nuovi o non resi noti in precedenza tali da non consentire ai destinatari di pervenire ad un fondato giudizio sull'offerta", "atteso che l’una e l’altra integrano uno scenario caratterizzato da massima incertezza, risultando inoltre suscettibili di dare luogo, anche a breve, all’assunzione di iniziative sicuramente rilevanti ai fini della compiuta valutazione dell’offerta da parte degli oblati".

 

paolo savona foto di bacco (1)

Così si legge nel testo della delibera della Consob che ha deciso la sospensione, per un periodo di 30 giorni, dell'offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria promossa da UniCredit su Banco Bpm.

 

"Rientrano tra dette iniziative - prosegue la delibera - le scelte che la Presidenza del Consiglio dei Ministri potrebbe operare al fine di dare esecuzione alla Sentenza del Tar o di corrispondere all’invito della Commissione Ue “di comunicarle il proprio punto di vista in merito al procedimento di cui all'articolo 21 del Regolamento Concentrazioni e/o di modificare il Decreto”, nonché le conseguenti determinazioni della stessa Commissione Ue".

 

La Consob spiega di avere assunto la decisione "vista in particolare, la lettera del 15 luglio 2025, allegata da UniCredit alla predetta nota del 16 luglio 2025, con la quale la medesima UniCredit, a seguito della citata Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, ha chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e all’Amministrazione competente per il monitoraggio di avviare un contradditorio in merito alle prescrizioni imposte dal Decreto, al fine di dare seguito alle indicazioni contenute nella Sentenza del Tar Lazio finalizzate all’instaurazione di 'idonee (ed; auspicabilmente virtuose) modalità di interlocuzione tra la pubblica Autorità e [UniCredit]'".

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSEgiorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…