ARNAULT, PROSSIMA FERMATA HERMÈS (O ARMANI)? - DIETRO ALLE ACQUISIZIONI, L’ITALIANO ANTONIO BELLONI

1 - LA STRANA COPPIA CHE FA INCETTA DEI GIOIELLI DEL MADE IN ITALY
Alberto Mattioli per "la Stampa"

La strana coppia francese che sta comprando l'Italia è, in realtà, una coppia franco-italiana. Certo, alla testa del colosso del lusso Lvmh, che dopo Fendi, Bulgari e la pasticceria Cova ha inghiottito anche Loro Piana, c'è un presidente-direttore generale francese, Bernard Arnault. Ma il direttore generale delegato è un italiano, Antonio Belloni, e in effetti il vero stratega delle campagne d'Italia è lui.

In comune, Arnault, 64 anni, e Belloni, 58, hanno almeno due caratteristiche: amano fare soldi e non amano i giornalisti. La differenza è che Arnault, prima fortuna di Francia e quarta del mondo (secondo il solito «Forbes», 32 miliardi di euro), ogni tanto un'intervista la dà. Belloni, mai.

Però dai giornali, e non dai suoi (possiede anche «Les Echos», il «Sole» francese), Arnault ha avuto la peggior seccatura degli ultimi tempi, quando quelli belgi hanno rivelato che il francese più ricco voleva diventare belga per sfuggire alla famigerata «tassa Paperone» di Hollande, con quell'aliquota al 75% che sembra pensata apposta per far prendere un po' d'aria ai capitali locali.

Di fronte alla levata di scudi generale, Arnault ha dovuto far marcia indietro e rinunciare alle delizie di Uccle, il quartiere chic di Bruxelles, dove aveva già comprato casa. Che non ami i socialisti non è una novità: all'avvento di Mitterrand, si autoesiliò per alcuni anni in America. Del resto, nemmeno i socialisti amano lui. I commenti di Hollande, quando seppe che il suo contribuente più pingue voleva tagliare la corda, furono sferzanti. «Libération» titolò: «Cassetoi, riche con», vattene, ricco c..., parafrasando una celebre invettiva di Sarkozy a un altro «con», stavolta povero. Arnault per rappresaglia tagliò al giornale la pubblicità.

Un'altra consolidata antipatia di Arnault è quella per François Pinault, creatore dell'altro gruppo di lusso Kering (ex Ppr): sono come Paperone e Rockerduck. La loro rivalità risale a quando Pinault gli soffiò Gucci sotto il naso (i marchi italiani, come si vede, sono sempre «il premio del vincitore», come diceva Voltaire degli italiani in generale).

Ma alla fine l'ha spuntata Arnault: Lvmh è più grande di Kering e lui più ricco di Pinault. Per il resto, Bernard è soprannominato dai maligni «le colin froid», il merluzzo freddo. Ogni giorno si fa servire alla stessa ora lo stesso frutto (quale, non è dato sapere). E' un gelido esteta che ama i creativi e sognava di diventare pianista, ma silura senza fare una piega i manager che non gli piacciono più.

E' un rischio che Belloni non corre. Al quinto piano del palazzo dell'avenue Montaigne è uno dei pochi insostituibili di Lvhm, forse l'unico. Non si può nemmeno dire che sia un altro Arnault perché come sia non lo sa nessuno. Non fa vita mondana, non ha mai dato un'intervista, Wikipedia lo ignora, idem il «Who's who». Compare in pubblico solo alle assemblee del gruppo. E tace anche lì.

Se non parla con i giornali, i giornali parlano di lui quando mette a segno qualche colpaccio in Borsa. Il 26 ottobre 2010 guadagnò in un giorno solo 18 milioni. I francesi, che amano i soldi ma detestano chi li fa, si scandalizzarono perché è l'equivalente di 1.400 anni di Smic, il salario minimo garantito. Insomma, per incassare altrettanto un disoccupato francese avrebbe dovuto (non) lavorare fino al 3.410. Altro colpaccio, il 24 dicembre scorso, quando Belloni vendette un po' di stock options intascando 11 milioni: il Natale più ricco della storia francese.

In una rara occasione in cui aprì bocca, Belloni spiegò che la ragione del suo successo era che «a differenza dei miei amici, in tasca avevo sempre pochi soldi». Infatti: a 15 anni andò a finire il liceo negli Stati Uniti partendo con 60 dollari in tutto. Poi laurea in Economia a Pavia, poi 22 anni alla Procter & Gamble, poi Lvhm, dal 2001. Più o meno, è tutto quel che si sa di lui, a parte che è sposato, ha tre figli, una passione per il basket e per le vecchie moto.

Con Arnault, è chiaro, si intende alla perfezione. Tanto che, ulteriore stranezza della strana coppia, guadagna più di lui. Stando al bilancio del gruppo, nel 2012 Lvmh ha pagato Belloni 5,85 milioni e Arnault «solo» 3,5 (però a Belloni sono state assegnate azioni per 1,8 milioni e ad Arnault per 5,6, quindi la gerarchia è salva...).


2 - PROSSIMA FERMATA HERMÈS
Maria Silvia Sacchi per "Il Corriere della Sera"

Negli affari Bernard Arnault ha un approccio generoso. Paga bene i manager che lavorano con lui. E quando acquista un marchio utilizza lo stesso metro. Lo si era visto fin da quella che può essere definita «l'alba» dei poli del lusso: la conquista di Fendi, valutata quasi 2 mila miliardi di lire (1 miliardo di euro) quando la maison romana ne fatturava appena 250 (125 milioni di euro). Era il 1999.

Due anni fa il patron di Lvmh ha messo in campo 4,3 miliardi di euro per rilevare Bulgari (1 miliardo di ricavi) e lunedì ha stabilito che l'intero capitale di Loro Piana valga 2,7 miliardi (626,6 milioni di ricavi). La distanza, insomma, sta diventando difficilmente colmabile. Anche perché Lvmh - ma lo stesso discorso vale per il suo competitor Kering/Ppr che in Italia possiede, tra gli altri, Gucci - oltre ad avere riserve economiche e a garantire economie di scala, ha risorse manageriali che può mettere al servizio della crescita dei marchi. Peraltro sono quasi tutti nomi italiani: a partire da Toni Belloni, il direttore generale del gruppo che nelle incursioni made in Italy ha un ruolo speciale.

Ora si specula su chi sarà il prossimo. Negli anni si è spesso parlato di Giorgio Armani, con il quale in passato ci sono stati contatti mai sfociati in nulla: non sembra oggi all'ordine del giorno, ma mai dire mai, anche Loro Piana è stata una sorpresa. Nell'ampliare la sua galassia di marchi, Arnault guarda a quelle che definisce «belle realtà familiari», come ha spiegato nel comunicare l'acquisto di Cova.

Famiglie proprietarie di un brand forte ma in cui di solito manca un successore, o dove ce ne sono troppi o dove sono divisi. E ce n'è una di belle realtà familiari che Arnault vorrebbe sopra ogni cosa, ma sta a Parigi, non in Italia. Il magnate francese la guarda da almeno 15 anni e ha appena preso una multa da 8 milioni di euro per come ne ha rastrellato in Borsa il 17,3% del capitale. Si chiama Hermès.

 

lagerfeld arnault galliano francois pinault e salma hayek arnault e john galliano francois pinault salma hayek kate moss jamie hince fashion week paris lagarde arnault charlize theron Pier Luigi Loro Piana x giorgio armani foto mezzelani gmt Hermes

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…