SPREAD BTP-BUND A 191,5 PUNTI - AUMENTANO LE VENDITE DI AUTO IN EUROPA (+5,5%), FIAT INVECE È IN CALO (-2,1%)

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 191,5 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,60%
(ANSA) -
Lo spread tra il Btp e il Bund apre in calo a 191,5 punti e un rendimento al 3,60%.

2 - BORSA: EUROPA PRUDENTE IN ATTESA DELLO ZEW, A MILANO (+0,4%) GIU' FIAT
Radiocor -
Apertura poco mossa per le principali Borse europee, che esitano a prendere posizione in attesa di indicazioni dall'indice tedesco Zew . La migliore e' Piazza Affari, che sembra approfittare del trend positivo avviato dalla Borsa di Tokyo grazie al mantenimento della politica monetaria ultra accomodante da parte della Banca centrale giapponese. Il Ftse All Share sale cosi' dello 0,37% e il Ftse Mib dello 0,35%. Invariata Francoforte, mentre Parigi segna -0,04% e Londra +0,11%.

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, si mettono in luce le banche, con Bpm a +2,47%, Ubi Banca a +1,6% e Intesa Sanpaolo a +0,9%. Debole invece Fiat (-0,7%) dopo i dati sulle immatricolazioni europee in gennaio, mese in cui il Lingotto ha fatto peggio del mercato. Sul mercato dei cambi, l'euro e' stabile nei confronti del dollaro e viene scambiato a 1,3712 rispetto a 1,3706 ieri. In generale indebolimento lo yen, indicato a 140,41 per une uro (139,68) e 102,44 per un dollaro (101,90). In lieve rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future marzo sul wti sale dello 0,27% a 100,62 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: BOJ MANTIENE POLITICA ULTRA-ACCOMODANTE, NIKKEI BALZA DEL 3,13%
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha guadagnato il 3,13% nella seduta di oggi dopo l'annuncio da parte della Banca centrale del Giappone di voler proseguire nella linea di politica monetaria ultra-accomodante, decisione che ha immediatamente deprezzato lo yen rispetto a dollaro ed euro. L'indice Nikkei delle blue chip ha guadagnato in chiusura 450 punti arrivando a quota 14.843. L'indice esteso Topix ha messo a segno una crescita del 2,68% a 1.224 punti. Molto sostenuti i volumi, con 2,92 miliardi di titoli scambiati sul listino principale.

4 - AUTO EUROPA: ACEA, +5,5% VENDITE A GENNAIO, -2,1% PER IL GRUPPO FIAT
Radiocor -
Prosegue a gennaio l'aumento delle vendite di auto in Europa. Secondo i dati di Acea, si registra un incremento del 5,5% rispetto allo stesso mese del 2013, il quinto segno piu' consecutivo. Tuttavia, in termini di numeri assoluti, il totale delle immatricolazioni e' stato pari a 935.640, il secondo risultato piu' basso per il mese di gennaio da quando Acea ha iniziato nel 2003 la serie con i Paesi dell'Europa allargata.

Guardando ai vari Paesi europei, la crescita e' generalizzata: si va dal +7,6% in Regno Unito e Spagna al +7,2% della Germania al +3,2% dell'Italia fino al +0,5% della Francia. In controtendenza il risultato del gruppo Fiat che a gennaio, dopo l'incremento di dicembre, fa segnare un -2,1 per cento. Le immatricolazioni sono infatti passate da 59.858 a 58.619. Si riduce anche la quota di mercato che passa dal 6,7% di gennaio 2013 al 6,3% di gennaio 2014.

5 - L' ODISSEA DEI 500 LAVORATORI DELLA BAT DI LECCE
Da "Yahoo notizie"

Torna d'attualità la vicenda della British American Tobacco (Bat), la multinazionale che nel 2010 ha chiuso uno stabilimento a Lecce con 500 lavoratori dando circa14 milioni a tre imprese locali per ricollocarli. Ma i lavoratori non sono stati ricollocati, gli stabilimenti che dovevano accoglierli sono rimasti vuoti e ora la Cassa integrazione si sta esaurendo.

L'onorevole Teresa Bellanova ha presentato un'interrogazione al governo. "La Bat, l'azienda che ha fatto questa operazione di delocalizzazione - dice l'ion Bellanova - ha dato una quantità notevole di risorse a tre aziende che avrebbero dovuto riassumere i 500 lavoratori, ma queste risorse sono servite soltanto ad ammorbidire le reazioni dei lavoratori e far passare il tempo necessario affinchè non avessero più pretese nei confronti della stessa Bat. Io non intendo abbandonare questi lavoratori al loro destino e continuo a chiedere la convocazione di un tavalo al Ministero dello Sviluppo con la Bat per saper perchè ha sperperato tante risorse".

"Le iniziative che stiamo adottando in questo momento -dice Fernando Vergine, sindacalista della Cisal di Lecce - sono l'apertura di una tavolo alla Provincia di Lecce il cui presidente si sta sdoperando per far intervenire la task force regionale: quindi dovremo essere presto ricevuti dalla Regione Puglia. Il nostro obbiettivo è quello di trasferire l'intera vicenda su tavoli istituzionali abbastanza importanti".

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: incarico a Renzi: subito le riforme, entro maggio istituzioni, lavoro, burocrazia e fisco. Strada in salita per la squadra, sabato possibile il giuramento; dal Colle particolare attenzione su Econiomia, Giustizia ed Esteri e l'indicazione per ministri politici in grado di guidare la macchina dello stato (Corriere della Sera, pag.5); Contratto a tutele crescenti, 3 anni senza articolo 18 e taglio Irap del 10%; Destinazione Italia, salva-Roma, decreto carceri a rischio (dai giornali); Camusso: basta con i tecnici, per il rilancio servono i politici (Il Mattino, pag.5); Colpire la rendita, intervento di Raffaele Bonanni (L'Unita', pag.8)

Crisi: 'Ora fateci ripartire', oggi artigiani e commercianti in piazza a Roma per scuotere la politica (Corriere della Sera, pag.13)

Conti pubblici: Rehn, l'Italia rispetti il 3% e sul bonus investimenti tempi scaduti; Saccomanni a Bruxelles: entro il 2016 spending review per 2 punti di Pil (dai giornali); Renzi: a luglio la trattativa con l'Europa (Repubblica, pag.2)

Privatizzazioni: avanti su Fincantieri, Poste ed Eni; vendita del pacchetto Eni dopo il rinnovo dei vertici (Il Sole 24 Ore, pag.3)

BTp: spread a 193, minimo dal 2011, rendimento torna al 3,63%, livello del 2006 (dai giornali)

Banche: crisi, Europa in pressing, si cerca un'intesa entro marzo sul meccanismo unico di gestione (Il Sole 24 Ore, pag.10); Germania isolata (Repubblica, pag.24); Bankitalia: al via la fase due dell'esame Bce sugli istituti, si chiude entro il 18 luglio (dai giornali); vertice Visco-Abi (Il Messaggero, pag.18); istituti svizzeri a rischio embargo dopo il voto sugli immigrati (Corriere della Sera, pag.29); bonifici: faro Ue sulla ritenuta del 20% (dai giornali)

Sardegna: al centrosinistra, Pigliaru e' il nuovo governatore (dai giornali)

Chrysler: tetto sulla cedola Fiat, Detroit potra' distribuire fino a 1,5 miliardi a fine 2014; dal rating impatto limitato; Marchionne al Canada: aiuti o chiudiamo (dai giornali); Fiat risponde alla Consob sulla sede: 'A Londra per favorire i soci esteri' (Repubblica, pag.27)

Generali: il comitato apre il dossier (Il Sole 24 Ore, pag.24)

Rcs: Banco popolare esercita la put verso Pandette (Il Sole 24 Ore, pag.24); Barilla: sto con Della Valle ed Elkann rettifica: 'Un malinteso' (Repubblica, pag.25)

Blackstone: lancia l'opa sull'immobiliare Atlantic 1, gestita da Idea Fimit sgr; premio del 20% sui valori medi di mercato (Il Sole 24 Ore, pag.25)

Alitalia: due mesi per chiudere con Etihad (dai giornali)

Sorgenia: in tempi brevi l'intesa con le banche (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Electrolux: cambia il piano, non ci saranno chiusure, solidarieta' per non tagliare (dai giornali)

 

borsa di milanoBPM ubi bancaIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESBATANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…