SPREAD BTP-BUND STABILE A 162 PUNTI - AUTO EUROPA: A GIUGNO LE IMMATRICOLAZIONI A +4,5%, IN ITALIA CRESCONO DEL 3,8% - TELECOM MALE IN AVVIO (-2,5%) DOPO L’ANNUNCIO DEL CONVERTENDO DI TELEFONICA

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 162 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,8%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco apre gli scambi poco mosso a 162 punti con un rendimento del 2,8%.

 

2 - BORSA: EUROPA SUBITO NEL SEGNO DEI REALIZZI, MILANO CEDE LO 0,9%

Radiocor - L'Europa dei mercati azionari passa subito all'incasso dopo il rimbalzo messo a segno nella seduta di ieri. L'attesa per i dati dell'inflazione dell'eurozona e le nuove sanzioni Usa ed Europee alla Russia, che hanno fortemente penalizzato la Borsa di Mosca, stanno consigliando gli operatori un immediato realizzo sulle posizioni di ieri che si traduce in un calo tra lo 0,5% e lo 0,9% per tutti i principali indici.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Fatta eccezione per Lisbona, che arretra dell'1,5%, Milano e' la peggiore e corregge dello 0,89% nel Ftse Mib e dello 0,82% nel Ftse All Share. Pesa Telecom Italia (-3,1%), dopo l'annuncio della discesa di Telefonica nell'azionariato attraverso un convertendo triennale, e la flessione di banche e energia: -1,5% Banco Popolare e Ubi, -1,4% Enel. Sul fronte valutario, euro scambiato a 1,3532 dollari (1,3524 ieri sera) e a 137,31 yen (137,55). Dollaro/yen a 101,43 (101,69). Petrolio stabile a 101,27 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE SEDUTA IN EQUILIBRIO (NIKKEI -0,06%)

telefonica telefonica

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in equilibrio, sulla base del recupero dello yen su euro e dollaro, dopo avere guadagnato in avvio sulla scia della chiusura di Wall Street e di risultati trimestrali positivi per le societa' quotate. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei ha ceduto lo 0,06% attestandosi a 15.370 punti. L'indice esteso Topix ha lasciato sul terreno lo 0,02% a 1.273 punti. Relativamente elevati gli scambi, con 2,3 miliardi di titoli passati di mano.

 

4 - BORSA: -2,5% TELECOM IN AVVIO DOPO ANNUNCIO CONVERTENDO TELEFONICA

Radiocor - Scivolone in avvio per Telecom Italia dopo l'annuncio del convertendo da 750 milioni con cui Telefo nica punta a ridurre la partecipazione nel gruppo italiano all'8% circa in tre anni. Il titolo ha aperto in calo del 2,5% e cede ora il 2,75% a 0,884 euro. L'operazione che, con il contestuale scioglimento di Telco, vedra' Telefonica ridursi dal 14,8% all'8% circa in Telecom viene spiegata con l'esigenza di adeguarsi ai dettami dell'Antitrust brasiliano che a dicembre scorso aveva individuato nel rafforzamento degli spagnoli in Telecom una violazione degli accordi del 2010 e una mutazione dell'equilibrio competitivo in Sudamerica.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

'La discesa di Telefonica nel capitale di Telecom - e' il commento di Equita Sim - e' dettata dall'esigenza di rispettare quanto imposto dall'antitrust brasiliano (pena l'obbligo di aprire il capitale di Vivo). Si tratta pertanto di una vendita forzata e non ispirata da considerazioni strategiche o di opportunita' finanziaria.

 

Alla luce della nostra attesa di fondamentali di Telecom in tenue miglioramento nei pross imi trimestri, del possibile miglioramento dell'arena competitiva e dell'assenza di sinergie fra Telecom e Telefonica, la polverizzazione dell'azionariato di Telecom Italia appare una notizia decisamente positiva soprattutto sotto il profilo dell'appeal speculativo'. Il broker dunque vede, al di la' della reazione attesa di questa mattina del titolo, spunti positivi per il titolo Telecom.

 

5 - AUTO EUROPA: ACEA, +4,5% IMMATRICOLAZIONI GIUGNO, +3,8% IN ITALIA

Radiocor - Salgono anche a giugno, per il decimo mese consecutivo, le immatricolazioni di auto nuove in Europa. Lo certifica Acea sottolineando che l'aumento e' del 4,5% rispetto allo stesso mese del 2013. In numeri assoluti il totale di 1.189.143 immatricolazioni registrate e', per il mese di riferimento, il secondo dato piu' basso da quando Acea ha iniziato la serie nel 2003 con i Paesi dell'Europa allargata.

la situazione in ucrainala situazione in ucraina

 

Nei primi sei mesi dell'anno le immatricolazioni di auto nuove hanno registrato un incremento del 6,5% rispetto al primo semestre dell'anno precedente e le immatricolazioni complessive sono state 6.622.996. A giugno, la Germania e' stato l'unico mercato importante a registrare una flessione dell'1,9%.

 

Tutti gli altri significativi mercati europei hanno messo a segno performance positive, con crescite che vanno dal 2,5% della Francia, al 3,8% dell'Italia, 6,2% nel Regno Unito. Crescita a due cifre per la Spagna, che ha reg istrato un incremento del 23,9%. Nei primi sei mesi dell'anno la crescita delle nuove immatricolazioni ha prevalso nei maggiori mercati con +2,4% in Germania, +2,9% in Francia, +3,3% in Italia, +10,6% in Regno Unito e +17,8% in Spagna.

 

6 - UCRAINA: UE INDURISCE SANZIONI CONTRO RUSSIA, USA PIU' PESANTI DELL'EUROPA

In fila per il voto in Ucraina In fila per il voto in Ucraina

Radiocor - Ue e Stati Uniti hanno indurito il regime di sanzioni contro la Russia. I capi di Stato e di governo europeo hanno deciso di estendere le basi legali per prendere di mira le entita', comprese entita' russe, che minano o minacciano la sovranita' ucraina, la sua integrita' territoriale o indipendenza. In cantiere c'e' il blocco dei programmi in Russia della Banca europea degli investimenti e della Bers.

 

Gli Stati Uniti hanno deciso di andare anche piu' avanti prendendo di mira grandi banche e aziende dei settori della difesa e dell'energia (Rosneft, Novateck e Gazprombank). Mentre gli Usa sono entrati nella fase piu' dura delle sanzioni con le quali si punta a conseguenze pesanti per l'economia russa, la Ue non ha deciso finora di passare alla cosiddetta 'fase 3', quella che prenderebbe di mira, appunto, commercio, energia e interessi finanziari. Da Mosca ha reagito il viceministro degli esteri Riabkov che ha parlato di contromisure 'dolorose' per gli Stati Uniti.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- L'ingorgo alle Camere mette a rischio le riforme (Il Sole 24 Ore pag. 1).

 

- Nomine Ue, non c'e' intesa (dai giornali).

 

- Rally a Piazza Affari con banche e tlc. Rimbalzo delle Borse (Il Sole 24 Ore pag.1)

 

- Gtech compra l'americana Igt. Primi nel mondo nei giochi. (dai giornali).

 

- Telefonica lancia un bond convertendo per scendere all'8% in Telecom Italia (dai giornali).

 

- 'No' di Time Warner all'offerta di fusione con Fox (Murdoch) (dai giornali).

 

- Mediobanca, oggi i grandi soci varano il nuovo patto (Il Sole 24 Ore pag. 25).

 

- Pronte cinque proposte per Uccmb (UniCredit), leader nella gestione degli Npl (Il Sole 24 Ore pag. 25).

 

- Alitalia: Etihad, 'intesa vicina'. Cgil: no all'accordo sugli esuberi. (dai giornali).

 

- Consob, in procura il caso Pezzinga. Al vaglio dei Pm di Roma il trading su bond dell'ex commissario. (dai giornali).

 

- Commercialisti, Longobardi presidente con l'85% dei voti (Il Sole 24 Ore pag. 1).

 

- Il nuovo redditometro a rischio flop (Il Sole 24 Ore pag. 35).

 

- Milano: 'Una Crescita Possibile', presentazione e sottoscrizione dell'Accordo tra Intesa Sanpaolo e Confindustria Piccola Industria. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Carlo Messina, consigliere delegato e ceo Intesa Sanpaolo; Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria; Vincenzo Boccia, presidente Comitato tecnico credito e finanza Confindustria.

 

- Milano: riunione informale congiunta dei ministri del Lavoro e Ambiente. Intervento di apertura del ministro Giuliano Poletti.

 

- Roma: presentazione della ricerca Ania - American Chamber of commerce in Italy 'Costi e benefici della regolamentazione per il settore assicurativo italiano'. Partecipano, tra gli altri, Aldo Minucci, presidente Ania; Dario Focarelli, d.g. Ania.

 

- Roma: conferenza pubblica Cgil 'Strategia energetica europea 2020-2030 . Coniugare sviluppo industriale e tutela ambientale'. Partecipano, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale della Cgil; Claudio De Vincenti, vice ministro dello Sviluppo economico.

 

- Roma: in Aula alla Camera informativa urgente del Governo sul rispetto dei vincoli derivanti dal patto di stabilita'. Relazione del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera esamina gli emendamenti del decreto legge Pa.

 

- Roma: la commissione Finanze della Camera riprende l'esame del disegno di legge sul rientro dei capitali.

 

- Roma: le commissioni Industria e Ambiente del Senato esaminano gli emendamenti sul decreto legge competitivita'.

 

- Roma: in Aula del Senato si discute il disegno di legge con la riforma del Senato e del titolo V della Costituzione.

 

- Roma: la commissione Istruzione del Senato esamina il disegno di legge cultura.

 

- Roma: la commissione Finanze di Palazzo Madama ascolta Alleanza delle cooperative e l'Abi sul disegno di legge di riforma dei confidi.

 

- Eurozona: inflazione, giugno.

 

- Ue: Acea presenta i dati relativi al mese di giugno sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Stati Uniti: licenze edilizie, giugno; nuovi cantieri residenziali, giugno; richieste di sussidio, settimanali; Indice Philadelphia Fed, luglio.

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO