giuseppe castagna andrea orcel carlo messina buoni del tesoro btp giancarlo giorgetti

LE BANCHE ITALIANE FANNO INDIGESTIONE DI BTP – SARÀ L’ARIA SOVRANISTA, MA GLI ISTITUTI ITALIANI HANNO AUMENTATO CONSIDEREVOLMENTE LA QUOTA DI BUONI DEL TESORO IN PANCIA: I CINQUE BIG NAZIONALI DEL CREDITO NE HANNO PER 111 MILIARDI (+16% IN TRE MESI) – L’AUMENTO PIÙ RILEVANTE È QUELLO DI BANCO BPM (+50% IN UN ANNO). SARÀ UN CASO CHE SI TRATTA DELL’ISTITUTO PIÙ CARO AL GOVERNO, SOPRATTUTTO ALLA LEGA? – DELUDE LA “BANCA DI STATO”, MPS

Estratto dell’articolo di Vittorio Malagutti per “Domani”

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Sostiene Giancarlo Giorgetti – lo ha detto sabato scorso – che è una questione di «sicurezza nazionale». Per il ministro dell’Economia le banche italiane sono chiamate a difendere la patria e i conti pubblici.

 

Giorgetti e il governo tutto ne sono così convinti che hanno piegato lo strumento del Golden Power al punto di prescrivere a Unicredit di non diminuire gli investimenti in titoli italiani nel caso riuscisse ad acquisire il BancoBpm e la controllata Anima, una società di gestione del risparmio.

 

ANDREA ORCEL CARLO MESSINA

È la nuova finanza in salsa sovranista e anche un po’ trumpiana, se vogliamo, visto che proprio Giorgetti in visita a Washington il mese scorso ha esaltato il concetto «virile» (ha detto proprio così) dell’interesse nazionale che va per la maggiore negli Stati Uniti.

 

«Comprate italiano», è il messaggio recapitato da Roma ai banchieri. E allora sarà un caso, o forse no, ma i Btp sono tornati in cima alle preferenze dei grandi istituti di credito, che nei mesi scorsi hanno fatto incetta di titoli di stato tricolori.

 

BTP ITALIA

[… La conferma arriva dai conti trimestrali appena pubblicati. Tutti i big del settore, a cominciare dai leader Intesa e Unicredit, hanno puntato alla grande sull’Italia, aumentando la quota di attività finanziarie collocate dal Tesoro di Roma. Certo, il mercato aiuta.

 

[…] Anche tra il 2022 e il 2023 i titoli pubblici made in Italy battevano i concorrenti diretti, ma i grandi istituti di credito hanno incrementato i loro acquisti solo in quest’ultimo periodo, dopo che negli anni precedenti gli investimenti erano rimasti stabili o erano addirittura diminuiti.

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Un’accelerazione che di sicuro non dispiacerà a Giorgetti. Per non parlare di Giorgia Meloni, che da sempre dichiara di voler riportare il debito pubblico quanto più possibile in mani italiane. A quanto pare i banchieri si sono mossi proprio in questa direzione, spostando una parte dei loro ricchissimi bilanci verso investimenti targati Repubblica italiana.

 

Ecco allora che in tempi molto movimentati per la finanza nazionale, mentre una raffica di offerte pubbliche miliardarie promette di ridisegnare la mappa del potere, scalatori e scalati, vincenti e perdenti, tutti condividono una rinnovata passione per i Btp.

 

Conti alla mano, però, si scopre che alcune banche hanno comprato Italia più di altre.

 

SEDE DI BANCO BPM A PIAZZA MEDA - MILANO

Vediamo i numeri, allora. Secondo i conti appena pubblicati, i primi cinque istituti di credito nazionali a fine 2024 possedevano 96 miliardi di titoli di stato. A marzo di quest’anno la stessa voce di bilancio segnala attività per circa 111,5 miliardi. Un aumento del 16 per cento nell’arco di soli tre mesi.

 

[…] Come detto, questi numeri prendono in considerazione le cinque banche più grandi. E cioè Intesa, Unicredit, BancoBpm, Bper e Mps. Tutte, nessuna esclusa, hanno aumentato quella che in gergo tecnico viene definita “esposizione al rischio sovrano”.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Ogni istituto, però, si è mosso modo suo. Intesa, tenendo conto della solo attività bancaria, cioè escludendo le attività delle compagnie d’assicurazioni controllate, ha aumento i Btp in portafoglio di oltre il 30 per cento in un trimestre, passando dai 21 miliardi di fine 2024 ai 28,8 miliardi di marzo. A ben guardare, però, la banca leader di mercato è tornata un’esposizione paragonabile a quella del 2022, quando i titoli di stato italiani valevano poco meno di 27 miliardi.

 

Ben più decisa, invece, la svolta del BancoBpm, che nel primo trimestre del 2025 è passato da 12,6 a 16,5 miliardi e nei due anni precedenti aveva segnalato obbligazioni governative per 10,9 miliardi. Per l’istituto guidato da Giuseppe Castagna l’esposizione al rischio Italia è aumentata del 50 per cento circa nell’arco di poco più di un anno.

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

D’altra parte, anche il governo sembra sensibile alle sorti dell’istituto che più investe, in proporzione le sue dimensioni, in titoli di stato.

 

Ne sanno qualcosa ai vertici di Unicredit che nell’ops su BancoBpm dovranno fare i conti con il Golden Power sfoderato dall’esecutivo.

 

[…]  Lo stesso Unicredit sembra meno sensibile al fascino dei Btp. A marzo 2025 i titoli di stato italiani in portafoglio alla banca guidata da Andrea Orcel sfioravano i 41 miliardi, solo un miliardo in più rispetto a fine 2024. E Il Monte dei Paschi, l’unico istituto in cui il Tesoro è coinvolto direttamente, visto che ancora ne possiede l’11 per cento?

 

giancarlo giorgetti (7)

Anche Siena ha aumentato la sua quota di Btp in bilancio. Poca cosa, però: 11,6 miliardi a marzo, contro i circa 11 miliardi di dicembre 2024 e i 10,5 miliardi segnalati nel bilancio 2023.

 

A quanto pare, la dieta imposta da Luigi Lovaglio, il numero uno del Monte, prescrive una buona dose di rischio sovrano, ma senza esagerare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?