BORSE EUROPEE DEBOLI IN AVVIO, ATTESA PER ASTE DI ITALIA E SPAGNA. BENE UBI BANCA DOPO I CONTI - SPREAD IN LIEVE RIALZO - BCE: ASMUSSEN, PIANO ANTI-SPREAD IN DISCUSSIONE A INIZIO SETTEMBRE - BORSA DI TOKYO IN RIBASSO - GIAPPONE: ABBASSATE PREVISIONI PER FRENATA EXPORT, PRIMA VOLTA DA 10 MESI - CREDIT AGRICOLE SVALUTA QUOTA INTESA PER 427MLN - PREMAFIN: PRESENTATE LISTE, UNIPOL CANDIDA CIMBRI, REALE PER LIGRESTI…

1- BORSE EUROPEE DEBOLI IN AVVIO, ATTESA PER ASTE DI ITALIA E SPAGNA. BENE UBI BANCA DOPO I CONTI www.sole24ore.com

Avvio in calo per le Borse europee, prudenti nell'attesa di conoscere l'esito dell'asta dei titoli di stato italiani e spagnoli. Intanto gli investitori continuano a interrogarsi sulle future mosse sia della Federal Reserve, sia della banca centrale europea a sostegno dell'economia mondiale e pertanto attendono con ansia l'appuntamento nei giorni venturi a Jackson Hole (Stati Uniti), dove si riuniranno i principali banchieri centrali del mondo, tra i quali Ben Bernanke e Mario Draghi.

Sulle prime battute Milano cede lo 0,22% e Madrid lo 0,38%. Vanno peggio Parigi (-0,64%) e Francoforte (-0,55%). Londra, ieri chiusa per festività, apre stabile. A Piazza Affari sono gettonate le Ubi Banca (+1,8%), nel giorno della diffusione dei conti del primo semestre: l'utile netto contabile è di 159,5 milioni, in calo del 36,6% rispetto allo stesso periodo del 2011. Al netto delle poste straordinarie (scese a 39 milioni da 181,7), l'utile netto normalizzato è cresciuto del 72,1% a 120,5 milioni. . Sono invece contrastate le altre banche. Vanno male le Fiat e le A2a, oltre che le Finmeccanica.

SPREAD IN LIEVE RIALZO
Lo spread tra i Btp decennali e i corrispettivi Bund tedeschi apre in rialzo a 437,8 punti base. Il rendimento dei titoli di Stato italiani è al 5,714%.

CAMBI
Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,2481 dollari (1,2513 ieri) e a 98,03 yen (98,445) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a quota 78,54 (78,685). È stabile il valore del greggio, con il wti che quota 95,45 dollari al barile.

BORSA DI TOKYO IN RIBASSO
La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in calo dello 0,57%, risentendo dell'impennata dello yen nei confronti dell'euro e del timore che l'economia cinese possa frenare bruscamente. L'indice Nikkei sul finale si è attestato a 9.033,29 punti. Sono andate male soprattutto le azioni delle società molto esposte nei confronti della Cina e l'indice Nikkei China 50, che comprende le aziende nipponiche più esposte verso la Repubblica Popolare, è arretrato dell'1,3%.

2- GIAPPONE: ABBASSATE PREVISIONI PER FRENATA EXPORT, PRIMA VOLTA DA 10 MESI
Radiocor - Il Governo giapponese ha abbassato per la prima volta da dieci mesi a questa parte la sua valutazione sull'andamento economico. Nel suo rapporto di agosto, l'esecutivo rileva che l'economia e' sulla via della ripresa 'a un ritmo moderato in parte grazie alla domanda per la ricostruzione (dopo il terremoto e lo tsunami dello scorso anno, ndr), ma sono emersi recentemente alcuni tratti di debolezza'.

In particolare il rapporto evidenzia la debolezza delle esportazioni e abbassa le stime sulla produzione industriale e sui consumi privati a causa del rallentamento dell'economia globale e in particolare di quella europea. Secondo gli analisti di Bnp Paribas, il Pil giapponese dovrebbe accusare una contrazione dello 0,9%, mentre JPMorgan Securities Japan si aspetta un arretramento dello 0,3%.

3- CR.AGRICOLE SA: -67% UTILE II TRIMESTRE, SVALUTA QUOTA INTESA PER 427MLN
Radiocor - Il gruppo Credit Agricole Sa ha chiuso il secondo trimestre del 2012 con un utile netto consolidato di 111 milioni di euro, in calo del 67,4% rispetto all'anno prima, dopo avere svalutato per 427 milioni di euro la quota detenuta in Intesa Sanpaolo e avere registrato un costo complessivo per l'esposizione alla Grecia di 370 milioni di euro. Il primo semestre del gruppo, che in Italia controlla Cariparma, si e' concluso con un utile di 363 milioni (-73%).

4- PREMAFIN: PRESENTATE LISTE, UNIPOL CANDIDA CIMBRI, REALE PER LIGRESTI
Radiocor - Sono state presentate due liste per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Premafin, la prima da parte di Unipol, che detiene l'80,928% delle azioni della holding che controlla Fonsai, e la seconda da parte di Canoe e Limbo, le due holding lussemburghesi che fanno capo a Giulia e Paolo Ligresti e che detengono ancora il 3,947% del capitale dopo l'aumento di capitale riservato al gruppo bolognese. Nella lista Unipol sono presenti 13 nomi fra cui il presidente e l'amministratore delegato della compagnia Dalle coop, Pierluigi Stefanini e Carlo Cimbri.

Gli altri nomi sono quelli di Piero Collina, Roberto Giay, Ernesto delle Rive, Milo Pacchioni, Claudio Levorato, Vanes Galanti, Germana Ravaioli, Rossana Zambelli, Silvia Cipollina e Angelo Busani. Anche i due fratelli Ligresti hanno presentato 13 candidature mettendo capolista Luigi Reale. Gli altri nomi sono quelli di Stefano Baruffato, Andrea Chiaravalli, Giovanni Maria Conti, Luca Olindo Dambrosio, Matteo Dell'Amico, Alessandra Fornesi, Riccardo Gattone, Danilo Giorgio Grattoni, Paolo Ligresti, Giulia Ligresti, Marilena Messina e Giovanni Salvaggio.

5- BCE: ASMUSSEN, PIANO ANTI-SPREAD IN DISCUSSIONE A INIZIO SETTEMBRE
Radiocor - I dettagli tecnici ed operativi del nuovo piano anti-spread allo studio della Bce 'sono in via di elaborazione' e il Consiglio direttiv o della Bce 'dibattera' in modo approfondito tutti questi aspetti nella riunione in programma tra pochi giorno'. Lo ha detto Joerg Asmussen, membro del Comitato esecutivo della Bce, in un discorso ad Amburgo. L'intera discussione in seno alla Bce 'si orientera' sul principio che qualsiasi riserva sul fatto che si tratti di un finanziamento ai Governi contrario ai Trattati venga cancellata. Agiremo soltanto all'interno del nostro mandato'. La prossima riunione del Consiglio della Bce e' in programma il 6 settembre a Francoforte.

 

 

 

Cattelan Milano foto Walter Rovere Borsa close borsa giapponeCredit Agricole e Generali logoIntesaLAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI Joerg AsmussenMARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…