LA BUNDESBANK TAGLIA LE STIME CRESCITA DELLA GERMANIA NEL 2013 E 2014

1 - SPREAD BTP APRE IN RIALZO A 288 PUNTI, POI FRENA
(ANSA) - Partenza in deciso rialzo e successiva frenata per lo spread Btp/Bund. Il differenziale ha aperto le contrattazioni salendo a 288 punti rispetto ai 284 della chiusura di ieri quando era schizzato verso l'alto sulle prospettive non brillanti per l'economia tracciate dal presidente Bce Mario Draghi. Dopo il rialzo nei primi minuti lo spread ha così invertito la rotta e quota attorno ai 285 punti.

2 - BORSA: AVVIO IN TIMIDO RIALZO NELL'ATTESA DEL DATO USA SUL LAVORO
Radiocor - Avvio in timido rialzo nell'attesa dell'importante dato americano sul mercato del lavoro. Dato che oggi ha un sapore particolare, visto che puo' essere fondamentale per la decisione della Federal Reserve sulla propria condotta di politica monetaria. Dopo la frenata delle ultime sedute, gli indici del Vecchio Continente tentano di rialzare la testa, sostenuti sia dalla chiusura positiva registrata nella notte da Wall Street, sia dalle parole del numero uno, Mario Draghi, che ieri, pur non annunciando alcun intervento nuovo, ha promesso una politica monetaria accomodante fino a che sara' necessario.

E' invece passata inosservata la performance debole di Tokyo. Milano segna un progresso dello 0,18%, Parigi dello 0,12% e Francoforte dello 0,18%. A Piazza Affari si distinguono le azioni di Autogrill (+2,7%), all'indomani dell'assemblea che ha dato il via libera all'operazione di scissione delle attivita' di ristorazione rispetto a quelle di duty free.

So no ben intonate le Telecom (+0,5%), mentre il mercato si interroga sulle future mosse della societa'. Se continuano a essere gettonate le Fiat (+0,25%), prendono fiato le Fiat Industrial (-0,39%). Sono contrastate le banche, ma le azioni di Mps guadagnano l'1,7%. Sul fronte dei cambi l'euro si e' rafforzato sul dollaro fino a quota 1,3214. La moneta unica vale inoltre 128,27 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 96,78. Il petrolio e' in lieve rialzo: il wti registra un +0,11% attestandosi a 96,82 dollari al barile.

3 - BUNDESBANK TAGLIA STIME CRESCITA GERMANIA 2013-2014
(ANSA) - La Bundesbank ha tagliato le stime di crescita per la Germania nel 2013 e nel 2014 e rileva come "molto dipenderà dalla stabilizzazione dell'area euro". La banca centrale tedesca prevede così un aumento del Pil dello 0,3% quest'anno contro lo 0,4% previsto precedenza e un +1,5% nel 2014 rispetto al +1,9% della vecchia stima.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Santa Margherita Ligure - si aprono i lavori del 43mo convegno 'Scateniamoci. Liberiamo l'Italia da vincoli e catene', promosso dai Giovani imprenditori Confindustria. Apre i lavori, Jacopo Morelli, presidente Giovani imprenditori Confindustria. Interventi di: Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati.

Firenze - Festa di Repubblica 'La Repubblica delle idee - Scrivere per ricominciare'. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Castellucci, Fulvio Conti, Marco Patuano e il ministro Fabrizio Saccomanni

EUROZONA: Draghi, ripresa piu' lontana (dai giornali)

EURO: l'affondo di Berlusconi, braccio di ferro con la Merkel sulla crescita o meglio addio a moneta unica (intervista a Il Foglio)

LAVORO: sgravi a giovani e aziende (Il Messaggero pag. 1)

PENSIONI: cosi' scatteranno i tagli (Il Sole 24 Ore pag. 2-3)

SQUINZI: reindustrializzare l'Europa, serve un vero progetto politico, colloquio con Il Sole 24 Ore (pag. 6)

ARGENTINA: di nuovo a rischio default. Prezzo record dei Cds (Il Sole 24 Ore pag. 27)

ALITALIA: accordo con i sindacati per contratti di solidarieta' per 2.200 dipendenti (dai giornali)

PIRELLI: 'Il progetto continua', intervista al Corriere della Sera del numero uno Marco Tronchetti Provera (pag. 12)

AUTOGRILL: pronta per nuove aggregazioni (Il Sole 24 Ore pag. 23)

BPM: la nuova riforma Bonomi (Il Messaggero pag. 20)

RISANAMENTO: offerta cash di Zunino con lancio di opa (Il Messaggero pag. 21)

 

BUNDESBANKMARIO DRAGHI MERKEL DRAGHI E MERKEL GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI monte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...