big brexit draghi yellen

C'E' VITA OLTRE BRUXELLES - BREXIT SPINGE L'INDUSTRIA INGLESE - LA STERLINA DEBOLE SOSTIENE IL MANIFATTURIERO ED IL TURISMO - LONDRA PRONTA AD INTERCETTARE LE IMPRESE AMERICANE IN USCITA DALL'IRLANDA DOPO LA STANGATA UE ALLA APPLE

 

Francesco De Dominicis per “Libero Quotidiano

 

BREXIT - THE MIRRORBREXIT - THE MIRROR

Non è chiaro se Apple accoglierà l’invito della Gran Bretagna a trasferire le società ora piazzate in Irlanda. Certo, dopo la batosta fiscale imposta dalla Commissione Ue - che pretende 13 miliardi di euro di tasse arretrate - la società di Cupertino un pensierino a spostare le sedi societarie da Dublino a Londra lo farà. Per l’erario d’Oltremanica non sarà la svolta, ma si tratta dell’ennesimo «regalo», magari indiretto, che l’Unione europea fa agli inglesi. Che continuano proprio in questi giorni a gongolare sui numeri «interni» dell’economia. Prendete i dati di ieri relativi alla fiducia del settore pmi manifatturiero: l’indice è salito ad agosto, in Gran Bretagna, ai massimi da 10 mesi.

 

Un boom cagionato dalla sterlina che si è indebolita rispetto alle altre monete dopo il referendum sulla Brexit. Una svalutazione repentina che, ovviamente, ha giocato in favore delle esportazioni. Ragion per cui la fiducia dei manager - misurata proprio dall’indice pmi - è schizzata a 53,3 punti ribaltando il dato di luglio, quando era inferiore a quota 50, vale a dire sotto la soglia che marca la differenze tra contrazione ed espansione del ciclo economico (e le attese degli analisti erano per 49 punti).

 

theresa may theresa may

È probabile che la sbornia post Brexit si possa attenuare. Magari il dollaro e l’euro si apprezzeranno un po’, nelle prossime settimane, e l’export britannico sarà meno euforico. Per ora nulla è cambiato, anzi, nemmeno per gli imprenditori «immigrati». Come i ristoratori italiani che, uno dopo l’altro, continuano ad aprire locali per portare idee sempre più innovative nella capitale mondiale della cucina multietnica.

 

I proprietari di ristoranti del nostro Paese a Londra non sono affatto preoccupati. Tutt’altro. I circa tremila locali italiani di Londra, fra gli originali e le tante imitazioni, come gli altri locali della metropoli stanno vivendo un boom estivo di clienti nonostante i britannici abbiano votato nel referendum per l’abbandono dell’Ue, come ha mostrato di recente un rapporto della Cbi, la confindustria britannica.

MAY E MERKEL 4MAY E MERKEL 4

 

Non ci sono timori, dunque. Ma dentro i confini britannici c’è chi spera in un clamoroso ripensamento. Come l’ex premier Tony Blair, secondo il quale l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue è ancora possibile se si riesce a cambiare l’opinione pubblica. In un’intervista alla radio francese Europe 1, ripresa dal sito del Guardian, Blair ha affermato che i cittadini britannici hanno il diritto di cambiare idea, in particolare nel caso in cui si verifichino nei prossimi mesi una serie di conseguenze economiche negative, come un forte calo della produzione industriale o la riduzione degli investimenti stranieri.

 

BLAIRBLAIR

Per il leader Labour, europeista convinto, ora i sostenitori della campagna referendaria «Remain », uscita sconfitta dal voto del 23 giugno, devono rimboccarsi lemaniche e cercare di convincere i pro Brexit. Tornando al caso Apple, il vertice del colosso americano è comunque pronto a dare battaglia all’Ue e all’Irlanda. L’amministratore delegato, Tim Cook, ha parlato di una decisione «politica» e non basata sui fatti, che «manda su tutte le furie». Il top manager di Cupertino ha detto che a livello globale Apple paga un’aliquota del 26% e quello 0,005% calcolato dall’Ue è una «invenzione».

 

Di qui l’intenzione di rimpatriare negli Stati Uniti di tutti i fondi della Mela parcheggiati all’estero: in ballo c’è un tesoro di 215 miliardi di dollari (in totale le aziende americane hanno «lontano da casa» ben 2.000 miliardi di dollari proprio per sfuggire al fisco dello Zio Sam).

 

tim cook appletim cook apple

Molto dipenderà anche dalle dichiarazioni dei due candidati alla Casa Bianca, Hillary Clinton e Donald Trump, che per ora non si sono pronunciati. Hillary si è limitata a proporre misure contro le cosiddette «inversioni fiscali ».

 

Trump, che ha più volte invitato a boicottare i prodotti di Apple, ha minacciato di punire le aziende che ricollocano le loro attività all’estero imponendo tasse sui prodotti che vendono negli Usa. L’Ue è preoccupata, allo stesso tempo, dall’eventualità di perdere una potenza di fuoco finanziaria comunque utile. Una risorsa che sarebbe un peccato sprecare.

 

MARGRETE VESTAGERMARGRETE VESTAGER

Ragion per cui, con l’obiettivo di smorzare i toni del confronto, la commissaria europea alla concorrenza, Margrethe Vestager, ha annunciato ieri che vedrà nelle prossime settimane il segretario al Tesoro Jack Lew, con il quale c’è l’interesse e l’impegno comune a riformare le norme per combattere l’elusione fiscale.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…