mediobanca mps montepaschi di siena monte dei paschi francesco gaetano caltagirone milleri giorgia meloni giancarlo giorgetti

IL CASO MEDIOBANCA-GENERALI CONFERMA CHE IL GOVERNO MELONI HA DECISO DI PIEGARE IL MERCATO AI SUOI COMODI – L'EX SOTTOSEGRETARIO STEFANO PASSIGLI: “NEL VOTO CHE HA VISTO LA SCONFITTA DI NAGEL TUTTE LE ISTITUZIONI PUBBLICHE, O TITOLARI DI CONCESSIONI, O SOGGETTE A SORVEGLIANZA PUBBLICA SI SONO PRONUNCIATE COME DESIDERATO DAL GOVERNO" – "IN UNA LOGICA PURAMENTE ECONOMICA GLI AZIONISTI DI MPS AVREBBERO DOVUTO ESPRIMERE UN VOTO FAVOREVOLE. LA LOGICA DI CALTAGIRONE E DELFIN NON ERA ECONOMICA, MA TESA AD ASSICURARSI L'INTERO PACCHETTO DELLE GENERALI, IN PIENO ACCORDO CON IL GOVERNO…

Articolo di Stefano Passigli per “La Stampa”

 

ALBERTO NAGEL

La vicenda della doppia offerta pubblica di scambio Mps-Mediobanca e Mediobanca-Banca Generali solleva questioni che travalicano i temi sempre presenti in qualsiasi operazione del cosiddetto risiko bancario, e pone seri interrogativi circa il rapporto che si è creato oggi in Italia tra Stato e mercato.

 

Nel voto che ha visto la sconfitta di Nagel tutte le istituzioni pubbliche, o titolari di concessioni, o soggette a sorveglianza pubblica si sono infatti pronunciate come desiderato dal governo; tutti gli attori del mercato sono stati invece solidali con il management di Mediobanca. [...]

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Analogamente, tutti i principali operatori internazionali si sono allineati con Mediobanca, mentre tutti i soggetti italiani hanno seguito le indicazioni del governo che anziché lasciare libertà al mercato ha in più occasioni – una per tutte la vicenda Unicredit-Bpm – mostrato una volontà dirigista che ricorda più il mercantilismo "ancien régime" di Colbert che una moderna politica economica, ove il ruolo dei privati, pur rispettoso di regole generali, non dipende da singole autorizzazioni del governo.

 

[...] in una logica puramente economica gli azionisti di Mps avrebbero dovuto esprimere un voto favorevole all'accordo Mediobanca-Banca Generali, che avrebbe permesso a Mps di acquisire con la sua ops su Mediobanca un gruppo molto più forte (specie nel wealth management).

 

Lovaglio, Nagel, Caltagirone, Milleri

In altre parole, una logica puramente economica avrebbe dovuto suggerire a Caltagirone e Delfin un voto positivo, anche al prezzo di veder dimezzata la partecipazione di Mediobanca in Assicurazioni Generali.

 

Il loro voto dimostra invece che la loro logica non era economica, ma tesa in primo luogo ad assicurarsi l'intero pacchetto delle Generali. L'obiettivo è stato fin dall'inizio, in pieno accordo con il governo, il controllo delle Generali.

 

La vicenda desta alcuni seri interrogativi politici. Non si può infatti ignorare che il governo ha finalizzato – a quanto è stato affermato in pochi minuti – la vendita a Caltagirone, Delfin, Bpm e Anima di una cospicua tranche di azioni Mps senza un'asta con offerte pubbliche, come fatto in passato per altre privatizzazioni; il che conferma che tale vendita era stata decisa e conclusa in precedenza a trattativa privata tra il Tesoro e gli acquirenti senza alcuna reale concorrenza.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE MILLERI

Si aggiunga che Consob, cui certo non mancano le competenze in materia, non ha rilevato l'esistenza – che a molti appare evidente – di un concerto nel comportamento di Caltagirone e Delfin.

 

Non si può inoltre ignorare che le opposizioni non hanno mosso obiezioni sostanziali. Lo ha fatto solo la Procura milanese aprendo una inchiesta su sollecitazione di Nagel. Peraltro l'esistenza di un conflitto di interessi è stata solo enunciata da Nagel che però non ha compiuto passi formali in proposito.

 

Infine, la stessa Assicurazioni Generali, principale oggetto dell'intera operazione, non sembra essersi impegnata nella vicenda.

 

alberto nagel

Ve ne è abbastanza per notare che nella vicenda vi è un impressionante concorso di fattori che suggeriscono che molti attori hanno avuto grandi esitazioni ad assumere posizioni sgradite al governo.

 

Si aggiunga che oltre al ruolo nella vicenda Mps-Mediobanca il governo ha usato la "golden rule" per fermare una banca italiana (Unicredit) in una operazione di mercato su di un'altra banca italiana (Bpm) per vederla poi possibile preda della francese Crédit Agricole: un capolavoro di eterogenesi dei fini, e una conferma che ci stiamo sempre più allontanando dal modello che nelle liberaldemocrazie ha caratterizzato il rapporto tra Stato e mercato, e tornando a una crescente presenza dei partiti nell'attività economica.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse 2

Se si considera che nella Prima Repubblica Ugo La Malfa col suo 3% riuscì a fermare il tentativo di Andreotti di salvare Sindona rifiutandosi di autorizzare un aumento di capitale della Finambro, è opportuno chiedersi se la Prima Repubblica e la sua classe politica non siano state incomparabilmente migliori dell'attuale.

francesco gaetano caltagirone

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)