RENZI BLA-BLA - FINO A IERI SERA IL MINISTRO DELL'ECONOMIA PADOAN NON AVEVA ANCORA TROVATO LE COPERTURE NECESSARIE PER DARE IL VIA ALL'OPERAZIONE TAGLIA IRPEF DA 10 MILIARDI - I DUBBI DEL COLLE

Marco Mobili e Marco Rogari per ‘Il Sole 24 Ore'

Arriva il piano taglia-tasse di Renzi. Ma con tutta probabilità oggi sarà esaminato dal Consiglio dei ministri solo nelle linee guida prima di essere ufficialmente presentato dallo stesso premier Matteo Renzi. Fino a ieri sera il ministero dell'Economia non aveva ancora trovato la quadratura del cerchio delle coperture necessarie per dare il via all'operazione taglia Irpef da 10 miliardi. Che, scattando probabilmente ad aprile, dovrebbe scendere a quota 8,5 miliardi nel 2014.

Ma è in arrivo anche un alleggerimento del cuneo per le imprese con una sforbiciata all'Irap. Per via XX Settembre l'impalcatura contabile dell'intervento taglia tasse deve essere solida e con una fisionomia strutturale come chiede Bruxelles. Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, come annunciato il 6 marzo al Sole 24 Ore, vuole anche essere sicuro che non ci siano peggioramenti del deficit e che venga non solo salvaguardato ma neppure pericolosamente avvicinato il fatidico tetto del 3 per cento.

Una valutazione, quella di Padoan, pienamente condivisa dal Quirinale. Che ha puntato i suoi riflettori sugli interventi in arrivo, a cominciare da quello sul pagamento dei debiti arretrati della Pa alle imprese. Non a caso all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi è previsto il pagamento dei 60 miliardi di crediti vantati dalle imprese nei confronti della pubblica aministrazione attraverso un disegno di legge e non più con un decreto d'urgenza come era stato ipotizzato nei giorni scorsi.

Ma per Palazzo Chigi non si tratta di ostacoli insuperabili. Il premier è determinato a rispettare la sua tabella di marcia. «Il lavoro di queste ore procede molto bene», ha twittato ieri sera Renzi aggiungendo: «Domani alle 17 (oggi per chi legge ndr) conferenza stampa con i provvedimenti. E per la prima volta sarà messa nelle tasche degli italiani una significativa quantità di denaro». Una sicurezza, quella del premier, che arriva anche dalla convinzione di aver già individuato 20 miliardi di risorse, la metà delle quali immediatamente utilizzabili per le coperture.

A cominciare da quelle della spending review targata Cottarelli e da interventi una tantum. E, se necessario, anche dall'immediato innalzamento dell'asticella del rapporto deficit-Pil dall'attaule 2,6% al 3 per cento. La Presidenza del Consiglio la considera solo una possibile opzione. Che in ogni caso non sembra essere vista di buon occhio dal ministro dell'Economia.

Padoan ieri pomeriggio non era ancora rientrato da Bruxelles e solo questa mattina vedrà il premier e sottosegretario alla Presidenza, Graziano Delrio, probabilmente in concomitanza con la riunione tecnica del pre-Consiglio dei ministri prevista originariamente per ieri. Renzi, intervenendo all'assemblea del Pd, ha anche confermato il varo di «un disegno di legge delega» sul lavoro.

Il consiglio dei ministri di oggi pomeriggio approverà anche il decreto per l'emergenza abitativa e un decreto legge sull'introduzione del segreto d'ufficio nei confronti di soggetti terzi che collaboreranno con la Banca d'Italia nelle verifiche sullo stato dei conti dei 15 istituti di credito italiani che saranno sottoposti agli stress test della Bce (si veda il servizio a pagina 23). Il piatto forte del Cdm di oggi resta il taglio delle tasse. Sull'Irpef l'obiettivo è quello di assicurare risparmi per oltre 600 euro medi anui. E i primi effetti si dovranno vedere con i cedolini di fine aprile.

Ma palazzo Chigi pensa anche a un taglio dell'Irap sulle imprese. L'ipotesi all'esame dei tecnici resta quella di una riduzione della variabile del costo del lavoro con la possibilità per le imprese di dedurre il 70/80 per cento di questa "voce" non già dedotta. L'obiettivo resta quello di ridurre del 10% il peso dell'Irap pagata dal settore privato e che stando alle entrate 2013 si è assestato a poco più di 24 miliardi di euro.

 

 

RENZI E PADOAN PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE giorgio napolitano e vladimir putin COTTARELLI BANCA ITALIA

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...