emmanuele emanuele

CHI CI SALVERÀ DALL'IRRILEVANZA INTERNAZIONALE E DALL'IMPOVERIMENTO INTERNO? SECONDO EMMANUELE EMANUELE, LA DOPPIA MONETA, COME IN SVEZIA E DANIMARCA. IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE ROMA SPIEGA I DANNI DELL'EURO AL CIRCOLO ROMANO DEGLI AMBASCIATORI, CHE APPREZZANO MOLTO…

 

DAGONEWS

 

Bisogna provarci ad avere anche in Italia la doppia moneta, come in Inghilterra, Svezia, Danimarca o i paesi dell’Est europeo, altrimenti ci condanneremo all’irrilevanza politica e all’impoverimento sociale del Paese. Mediobanca ha stimato che avremmo come somma algebrica tra costi e benefici 100 miliardi, spalmati in un periodo da stabilire, da dover pagare per poterci dotare anche noi della doppia moneta, ma quale sarebbe il costo economico e sociale di restare nella gabbia dell’euro che uccide la competitività dell’Italia?

 

EMMANUELE EMANUELE

E’ su questo interrogativo posto da Emmanuele Emanuele che si è sviluppata una serata di dibattito davanti ad un uditorio particolarmente consapevole e partecipe, quello dei soci del Circolo del Ministero degli Esteri, giovedì sera a Roma. E proprio alcuni diplomatici hanno portato molta acqua alle tesi del presidente di Fondazione Roma e di Fondazione Terzo Pilastro fornendo particolari inediti e aiutando il relatore a fissare i passaggi principali e più controversi dell’ingresso dell’Italia nella moneta unica.

 

Eccoli, a beneficio di chi vuol capire cosa è successo, cosa sta succedendo e come porre rimedio ad una situazione in cui l’Italia non cresce e non potrà crescere abbastanza, ha spiegato Emanuele, proprio a causa di una moneta che ci soffoca.

 

Primo: nel 1992 le scelte sbagliate del governatore della Banca d’Italia, Ciampi, portarono ad una svalutazione della lira del 30 per cento e il governo chiese un prestito che ci tagliò le gambe per gli anni a venire. Secondo: quando entrammo nell’euro, alla fine degli anni 90, nessuno della delegazione italiana riuscì a capire perché il cambio venne fissato a 1936 lire per un euro, un livello assurdo frutto evidentemente della volontà della Germania di annullare la concorrenza dell’industria italiana.

 

emmanuele emanuele

Terzo: a euro introdotto, l’ex ministro delle allora Attività produttive, Antonio Marzano (lo ha ricordato egli stesso nel dibattito), chiese di poter lasciare nei negozi i doppi prezzi, in lire e in euro, ma Bruxelles e la Germania dissero di no. Quarto: i prezzi in lire divennero in pochi giorni prezzi in euro con una clamorosa penalizzazione dei consumatori, soprattutto di quelli a reddito fisso, cosa che è tuttora alla base dell’impoverimento dei ceti medi italiani.

 

Quinto: dal 2011 il Tesoro ha perso 24 miliardi sui derivati, 8 miliardi solo nel 2016, a causa di contratti capestro che si chiudono e si riaprono alle stesse condizioni, cosa che ha vanificato il ribasso dei tassi della Banca centrale europea. Il risultato, secondo Emanuele, è che abbiamo perso due milioni di posti di lavoro dall’introduzione dell’euro, che la spesa pubblica improduttiva è triplicata, che la grande industria è sparita o è stata comprata a prezzi di saldo dagli stranieri, che la piccola e media industria è soffocata dalle tasse e dalla burocrazia, che il governo Monti ha peggiorato le cose con la Tobin Tax allontanando i capitali stranieri, che le banche italiane sono in grossa difficoltà.

 

In sintesi, rischiamo di sprofondare a livello della Grecia. Quindi serve un colpo di reni per reagire all’impoverimento, evitare le tensioni sociali cui inevitabilmente ci troveremo di fronte e recuperare sovranità a cominciare dalla doppia moneta, secondo l’esempio di Paesi che in tal modo stanno meglio di noi. E, contemporaneamente, facendo dell’Italia una zona di libero scambio al centro del Mediterraneo, l’area della nostra vocazione naturale, storica e geopolitica.

 

Il non detto del dibattito (Emanuele certo ha evitato di proposito di mettere in difficoltà gli ambasciatori a casa loro) è che servirebbe una classe politica forte e determinata per fare la scelta della doppia moneta, cosa di cui purtroppo non si vede traccia. E chi, come il presidente di Fondazione Roma e Fondazione Terzo Pilastro, ha già da decenni le idee chiare su quale Europa conviene all’Italia, non ha altri mezzi che sottoporre le sue idee ai decisori e animare la discussione sul tema.

marzano antonio Cnel

 

Ma il consenso che le sue tesi hanno trovato in una sede super qualificata non lascia dubbi sulle scelte coraggiose che il Paese dovrebbe fare per reagire alla sindrome della rana che non sarà più capace di uscire dall’acqua che da tiepida diventa bollente, con il debito pubblico che cresce inesorabilmente e il prodotto interno lordo che ristagna nonostante gli annunci, mentre i giovani non trovano lavoro.

 

Emanuele ha anche ricordato le iniziative della Fondazione Roma e di Fondazione Terzo Pilastro a favore dei più deboli, a cominciare dai 7 milioni annui elargiti su specifiche iniziative di aiuto ai malati agli ospedali romani e dal villaggio per i malati di Alzheimer che porterà il suo nome (così hanno voluto i soci), che verrà inaugurato a breve a Roma alla Bufalotta e che ha dovuto superare incredibili difficoltà burocratiche, non ultima la richiesta di garantire che per 200 anni che il Tevere evitasse di esondare.

 

 E poi l’arte e la cultura, altro grande filone di impegno. Ma la conclusione di Emanuele è rivolta alle questioni generali: “abbiamo il dovere civico di studiare e proporre una soluzione per la questione euro se l’Italia non vuole sparire a livello internazionale ed evitare l’impoverimento sistemico a livello nazionale”.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…