donald trump giorgia meloni economia pil dazi crescita economica borse piazza affarri

COMUNQUE ANDRÀ, SARANNO DAZI NOSTRI – A WASHINGTON SONO IN CORSO LE TRATTATIVE USA-UE. E GLI IMPRENDITORI ITALIANI TREMANO. NELL’IPOTESI DI DAZI RECIPROCI AL 10%, L’IMPATTO SUL NOSTRO EXPORT SARÀ DI ALMENO 5 MILIARDI DI EURO – L’ANALISI DI CERVED: “IL DANNO SAREBBE MOLTO IMPORTANTE. CONSIDERANDO IL LIVELLO DI PARTENZA DI UN DAZIO MEDIO DEL 2,5%, SI RAGGIUNGEREBBE UN 13-14%” – E MENO MALE CHE GIORGIA MELONI AVEVA AFFERMATO CHE LE TARIFFE SAREBBERO STATE “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTI” – CON DAZI AL 50% L'IMPATTO PUÒ SALIRE FINO A...

Estratto dell’articolo di Raffaele Ricciardi per “la Repubblica”

 

DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

Un dazio che «fa male» ma è tutto sommato gestibile. Oppure un colpo «ben più grave», che potrebbe avere «impatti rilevanti su alcune categorie di prodotto, mettendole fuori mercato» e «avviare un effetto di rallentamento sistemico sulle economie».

 

Per non parlare dell'opzione più estrema, di fronte alla quale ogni strategia di risposta da parte delle aziende rischia di essere scritta sulla sabbia in una giornata di mare mosso.

 

Il barometro della tensione è a mille in attesa di capire che piega prenderanno le discussioni tra Ue e Usa sulle tariffe doganali. E le conseguenze per le imprese italiane possono variare a seconda dei tre scenari di cui sopra, descritti da Serenella Monforte, responsabile delle analisi settoriali di Cerved.

 

GIORGIA MELONI AL TAVOLO CON TRUMP ALLA CENA DEL VERTICE NATO DELL'AJA

Il primo caso, quello considerato «di base» ossia più probabile nel Cerved industry forecast, sposa l'idea di tariffe reciproche al 10%, con gli innalzamenti per alcuni settori specifici come acciaio-alluminio, auto, elettrodomestici. Il punto di caduta per il quale firmerebbero molte cancellerie europee.

 

Se questo venisse cristallizzato dalle diplomazie commerciali, Cerved calcola che la perdita complessiva di fatturato per le imprese italiane dovrebbe superare i 5 miliardi di euro. Un calcolo svolto sui bilanci di 750mila aziende, tenendo conto dell'elasticità al prezzo dei vari prodotti esportati (chi compra una Ferrari continua a farlo anche con un +10% di listino, lo stesso non si può dire per un macchinario sostituibile da altre geografie) e l'effetto sulle filiere.

 

meloni trump g7 canada

«Il danno sarebbe molto importante: considerando il livello di partenza di un dazio medio all'import Ue negli Usa del 2,5%, si raggiungerebbe un 13-14% considerando anche i maggiori costi di compliance e doganali», spiega Monforte. «Ma sarebbe tutto sommato gestibile».

 

[...]

Lo scatto successivo ipotizza un dazio che sale al 20% da luglio. Qui il conto salirebbe a oltre 10 miliardi di fatturato, «ma bisogna considerare che alcuni prodotti finirebbero fuori mercato: penso al vino, all'olio, a tutti quelli che sono sostituibili», spiega ancora Monforte. E poi «l'effetto sulle economie mondiali sarebbe ancora più marcato, con un probabile rallentamento di consumi, investimenti, persino viaggi: infatti aumenterebbe il peso delle perdite di filiera rispetto allo scenario "di base". I tagli agli outlook sovrani di Moody's di mercoledì sono una prima spia.

 

prodotti italiani esportati negli usa

I comparti della componentistica elettromeccanica e quello dei metalli subirebbero una perdita di fatturato superiore ai 2 miliardi, seguiti dai prodotti alimentari e bevande di largo consumo. Importanti le perdite per la farmaceutica, il sistema moda e i mezzi di trasporto. Il terzo esercizio, che si spera rimanga tale, è quello dei dazi al 50% minacciati da Trump nei mesi scorsi. Il che significherebbe una rottura delle trattative e la perdita arriverebbe a 29 miliardi, calcola Cerved.

 

MEME SU DONALD TRUMP GOLFISTA E DAZISTA

E dire che le cose potrebbero non andare così male per l'Italia Spa. «La parola "resilienza" è stata forse abusata, ma è la migliore per descrivere come le aziende italiane sono arrivate a questa fase di estrema incertezza», racconta Monforte.

 

Prima la batosta improvvisa del Covid; poi lo shock energetico con la guerra in Ucraina; infine gli innumerevoli focolai di tensione geopolitica, dal Mar Rosso in giù: «È come se avessero innalzato la soglia di tolleranza all'incertezza delle nostre imprese», spiega Monforte. [...]

EXPORT MADE IN ITALY

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?