elon musk

LE COSE SONO DUE: O MUSK PREVEDE IL FUTURO O È UN GRAN PARACULO! – LE PREVISIONI DEL FONDATORE DI TESLA, CHE VUOLE TAGLIARE IL 10% DELLA FORZA LAVORO PERCHÉ HA UNA “BRUTTISSIMA SENSAZIONE” SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA, STONANO CON I DATI RECORD SULL’OCCUPAZIONE STATUNITENSE: A MAGGIO SONO STATE AGGIUNTE 390MILA POSIZIONI E IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE È RIMASTO AL 3,6. E ALLORA PERCHÉ WALL STREET, COME MUSK, È CONVINTA CHE ARRIVERÀ LA RECESSIONE? SEMPLICE: I DATI POSITIVI POTREBBERO AGEVOLARE LA POLITICA RESTRITTIVA DELLA FED, CAUSANDO UN CIRCOLO VIZIOSO. ANZI, VIZIATO…

Francesco Semprini per “La Stampa”

 

elon musk

Dopo lo smart working le politiche sul lavoro. Uno scatenato Elon Musk torna a far parlare di sé, questa volta profilando tagli occupazionali in Tesla e una sorta di congelamento delle assunzioni su scala globale. Il miliardario anticonformista suggerisce che la scure dei licenziamenti dovrebbe abbattersi sul circa 10% della forza lavoro del colosso delle auto elettriche, per far fronte a un'imminente fase dell'economia considerata insidiosa.

 

A sostenerlo è Reuters che riporta i contenuti di una e-mail dal titolo «Pausa in tutte le assunzioni nel mondo» inviata ai dirigenti del gruppo. Nella mail si a riferimento ad una «bruttissima sensazione» sull'andamento dell'economia. Il taglio potrebbe aggirarsi sui 10 mila lavoratori: al momento Tesla, che ha fabbriche in Usa, Cina e Berlino, impiega 99.290 dipendenti. Il pronunciamento del "ribelle" della Silicon Valley non è stato accolto di buon grado da Wall Street: sul Nasdaq il titolo ha perso oltre l'8%.

elon musk 1

 

Qualche giorno prima Musk era stato protagonista di un'altra invettiva, in cui chiedeva ai suoi manager di tornare in ufficio mettendo da parte lo smart working. A rispondere al Ceo è direttamente Joe Biden con cui non vanta rapporti idilliaci).

 

«Ford sta aumentando gli investimenti, Stellantis sta facendo altrettanto. Molta buona fortuna nel suo viaggio sulla luna», ha replicato l'inquilino della Casa Bianca a chi chiedeva un commento sulla «brutta sensazione» in merito allo stato dell'economia espresso da Elon Musk. E puntuale è arrivata la controreplica. «Thanks Mr. President», grazie presidente, twitta Musk postando un articolo in cui annuncia che la Nasa ha scelto Space X per riportare l'uomo sulla Luna.

la mail di elon musk sullo smart working

 

La vicenda ha fatto eco anche dall'altra parte dell'Atlantico, Italia compresa, dove a farsi sentire sono stati i sindacati. «Il modello di business di Elon Musk è contro i lavoratori e per profitti da capogiro: è ora di intervenire. Chi di fronte ad una distrazione difficile per l'economia e per l'industria dell'auto pensa che licenziare i lavoratori per garantire il profitto non deve poter accedere a incentivi pubblici di qualunque tipo in Italia e in Europa», afferma Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgi.

 

Negli Stati Uniti tuttavia permangono, anzi si amplificano, i timori sul futuro stato di salute dell'economia, nonostante i mercati abbiano messo a segno alcune sedute importanti, riportando i listini in quota dopo i ribassi di metà maggio. È di nuovo il lavoro ad essere stato protagonista ieri, anche sul fronte macro, segnando il diciassettesimo mese consecutivo di crescita, oltre le attese degli analisti.

 

In maggio sono state aggiunte 390 mila posizioni con un tasso di disoccupazione rimasto a 3,6%, ovvero ai minimi da quasi 50 anni. Dati positivi che segnalano un ottimismo sull'economia ma che penalizzano Wall Street. La vivacità dei consumi e la solidità del comparto occupazionale agevolano la politica restrittiva della Federal Reserve per far fronte alle pressioni sui prezzi.

JEROME POWELL

 

La tabella di marcia della Banca centrale sembra confermata con rialzi dei tassi di interesse da mezzo punto in giugno e luglio, e forse anche in settembre. Questo associato alla tenuta dei consumi rischia di rendere la Fed ancora più aggressiva, specie se poi a questo si dovesse aggiungere un aumento di stipendi e salari. Wall Street è convinta che una recessione sia ormai dietro l'angolo, fra le strette della Fed e l'incertezza della guerra in Ucraina. Biden preferisce parlare di rallentamento «salutare» della crescita, e assicura che l'economia Usa è ben posizionata: «Quest' anno possiamo crescere più della Cina».

Articoli correlati

ORA ABBIAMO CAPITO PERCHE MUSK E CONTRO LO SMART WORKING: VUOLE UNA SCUSA PER LICENZIARE!

LA DECISIONE DI ELON MUSK DI METTERE FINE AL LAVORO DA REMOTO IN TESLA HA SPACCATO L\'AMERICA

DOPO L\'INVITO A TORNARE AL LAVORO IN PRESENZA DI ELON MUSK, IL SINDACATO DI TESLA GERMANIA HA...

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO