
SONO CRAUTI AMARI PER MERZ – AUMENTANO I SEGNALI DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DELLA GERMANIA. A LUGLIO GLI ORDINI NEL SETTORE INDUSTRIALE SONO DIMINUITI DEL 2,9% RISPETTO AL MESE PRECEDENTE E DEL 3,4% SULL’ANNO – AD AFFOSSARE L’INDUSTRIA È SOPRATTUTTO LA FABBRICAZIONE DI AEREI, NAVI, MEZZI MILITARI, IN NEGATIVO DEL 38%...
Estratto dell’articolo di Sara Tirrito per www.lastampa.it
PRODUZIONE INDUSTRIALE IN GERMANIA
Aumentano i segnali di difficoltà dell’industria tedesca. Secondo i dati congiunturali diffusi dall’Ufficio federale di statistica Destatis di Berlino, gli ordinativi in Germania a luglio sono diminuiti del 2,9% sul mese precedente e del 3,4% sull’anno.
La pressione riguarda soprattutto gli ordini su larga scala di mezzi di trasporto. Se si escludono le produzioni più ampie, i nuovi ordinativi sono aumentati dello 0,7% rispetto al mese precedente.
A far scivolare l’andamento congiunturale è soprattutto il settore della fabbricazione di «altri mezzi di trasporto», cioè aerei, navi, mezzi militari. La produzione di questi veicoli è scesa del 38,6% dopo aver registrato forti rialzi a giugno. […]
friedrich merz alla casa bianca foto lapresse
I dati diffusi il 5 settembre rientrano in un contesto che va oltre l’industria e che ha visto l’economia tedesca aumentare le ragioni di sofferenza gradualmente dagli anni ‘70.
Secondo uno studio dell’Institute for economic research (Ifo) basato sull’evoluzione del reddito tra il 1968 e il 1987, i nati dagli anni ‘80 in poi hanno avuto minori opportunità di avanzamento rispetto alle generazioni precedenti. Questo ha generato un forte incremento della disuguaglianza di reddito negli anni ‘90 e 2000. […]