DISFATTA TELEFONICA - FINISCE UN'ERA: SI SCIOGLIE TELCO, CASSAFORTE CONTROLLANTE DI TELECOM ITALIA - AI SOCI AZIONISTI LO SCHERZETTO COSTA ALTRI 3 MILIARDI – E ORA CHE FARANNO GLI SPAGNOLI DI TELEFONICA AL 14,8%?

Luca Fornovo per ‘La Stampa’

 

SEDE TELECOM A ROMA PARCO DEI MEDICI SEDE TELECOM A ROMA PARCO DEI MEDICI

È arrivata al capolinea l’avventura nei telefoni di Telco, la “scatola” finanziaria che ha permesso a Intesa Sanpaolo, Generali e Mediobanca, il salotto buono del nostro capitalismo, di controllare la Telecom con una quota del 22,4% e di preservarne l’italianità, anche se spesso ha dovuto fare i conti in casa con un socio straniero: la spagnola Telefonica. Una disavventura che, dopo maxi-svalutazioni per centinaia di milioni di euro, lascia ancora un’eredità in profondo rosso agli azionisti di Telco: oltre 3 miliardi sulla carta tra perdite residue (583 milioni), prestiti da rimborsare alle banche (660 milioni ) e agli obbligazionisti (oltre 1.750 milioni).
 

TELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b TELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b

Ieri il consiglio d’amministrazione della holding ha preso atto delle scelte dei soci italiani e ha approvato all’unanimità il progetto di scissione parziale della società. Telco quindi verrà sciolta a luglio e poi messa in liquidazione, mentre nasceranno quattro nuove società (newco), una per ogni azionista, che diventeranno proprietarie della quota di competenza che Telco ha in Telecom.

 

GeneraliGenerali

A conti fatti, la newco di Telefonica avrà il 14,77% delle azioni Telecom, quella di Generali avrà il 4,32%; mentre una quota dell’1,64% andrà a ciascuna delle newco di Intesa e Mediobanca. Si completa così la transizione di Telecom verso una realtà più vicina alla “public company” con i soci italiani che tra qualche mese potrebbero cercare di valorizzare la loro quota. Mediobanca si dice soddisfatta del nuovo corso di Telecom e con la nuova governance si aspetta risultati positivi.
 

Ma il perfezionamento della scissione dipende dall’ok delle autorità brasiliane e argentine, oltre che dell’Ivass, l’Authority delle assicurazioni. L’assemblea convocata per il 9 luglio per approvare il bilancio e ridurre il capitale, delibererà anche la scissione di Telco. Ma nel frattempo i soci italiani devono fare i conti con il fardello ancora pesante che lascia Telco.

mediobancamediobanca

 

È previsto l’integrale rimborso da parte della holding del finanziamento bancario (660 milioni) e del prestito obbligazionario (1.750 milioni di valore nominale più 70 milioni di interesse) oltre agli interessi che matureranno fino alla data del rimborso. Perciò i soci hanno deciso di assegnare pro-quota alle newco, accanto ai pacchetti di azioni Telecom, anche un nuovo finanziamento.

 

Telefonica, Mediobanca, Generali e Intesa mettono infatti ancora mano al portafoglio per 2.480 milioni così da consentire a Telco di rimborsare il bond da 1.750 milioni il finanziamento bancario da 660 milioni. Una nota dolente arriva poi dai numeri di bilancio di Telco che ha chiuso l’esercizio 2013-2014 (terminato lo scorso 30 aprile), con una perdita di quasi un miliardo.

 

SLIMSLIM

Per la precisione il maxi-rosso è di 952,5 milioni su cui pesano oneri finanziari per 120,3 milioni e soprattutto le svalutazioni sulle azioni Telecom per 830,5 milioni. Di queste più della metà (498,9 milioni) derivano dal fatto che i soci hanno allineato il valore di carico a quello del prezzo Borsa di fine aprile (a 0,92 euro). Poi c’è stata anche una svalutazione di 331,6 milioni realizzata nel corso dell’esercizio. Per fortuna, tenuto conto che la perdita di 369,1 milioni, contabilizzata al 31 agosto 2013, è già stata coperta, la perdita residua scende a 583,4 milioni, superiore comunque a un terzo del capitale.
 

Dall’esperienza di Telco i soci italiani si preparano a uscire, dopo 7 anni, con le ossa rotta e il portafoglio più leggero. L’avventura prende forma il 28 aprile del 2007 quando la cordata italo-spagnola decide di lanciare un’offerta per rilevare la quota di Pirelli in Olimpia, la scatola che allora controllava Telecom. Un’«operazione di sistema» si disse allora per preservare l’italianità visto che Telecom era finita nel mirino prima dell’americana At&t e poi della sudamericana America Movil di Carlos Slim.

 

CARLOS SLIM CARLOS SLIM

Un’architettura che si rivela fragile già due anni dopo, quando nell’ottobre del 2009 da Telco si sfilano i Benetton con Sintonia. Poi nella notte del 23 settembre 2013 anche Generali, Mediobanca e Intesa decidono di fare un passo indietro: firmano un accordo con Telefonica per cedere a quest’ultima una parte delle loro quote in Telco. Ieri si è scritto l’ultimo capitolo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...