donald trump svizzera

TRUMP E' RIUSCITO A FAR INCAZZARE ANCHE I NEUTRALI SVIZZERI - LA CHIAMATA DI FUOCO TRA IL PRESIDENTE AMERICANO, CHE HA ANNUNCIATO DAZI AL 39% VERSO IL PICCOLO STATO, E LA PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE, KARIN KELLER-SUTTER - DOPO AVERLE FATTO GLI AUGURI PER LA FESTA NAZIONALE, TRUMP HA SCATENATO L'INFERNO DICENDO CHE UN PAESE DI 9 MILIONI DI ABITANTI NON PUÒ AVERE UN SURPLUS COMMERCIALE DI OLTRE 38 MILIARDI CON GLI USA - MA I PRAGMATICI UOMINI D'AFFARI SVIZZERI CI VEDONO LUNGO E PREVEDONO CHE TRUMP RINCULI: "PARTE LUNGO PER ARRIVARE CORTO. I DAZI ARRIVERANNO MASSIMO AL 15%"

Estratto dell'articolo di Francesco Manacorda per "La Repubblica"

 

donald trump - dazi

Banca, farmacia, assicurazione, assicurazione, banca, orologeria. Sciamano i turisti nella centralissima Piazza della Riforma a Lugano, beati sotto il sole ticinese e immersi nel trittico elvetico fatto appunto di servizi finanziari, Big Pharma e manifattura di alta precisione.

 

Ma attorno, nascosta sotto l'eterno aspetto da plastico ferroviario con le siepi pettinate e l'acqua del lago immobile, la Svizzera annaspa e si dispera. «Questi dazi al 39%, così incomprensibilmente duri e annunciati proprio il primo agosto, mentre celebravamo la festa nazionale, hanno anche un evidente valore simbolico; lasciano il paese sotto choc», dice Christian Marazzi, economista tutt'altro che tenero verso l'establishment elvetico: «Mi pare che ci sia una nemesi populista verso un paese che ha sempre accettato di buon grado i ricchi di tutto il mondo, senza farsi troppe domande».

 

VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E L'ACCORDO SUI DAZI CON URSULA VON DER LEYEN

Del resto, le ricostruzioni della telefonata di giovedì scorso fra Trump e la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter sono da horror politico-finanziario: lui che comincia con gli auguri per la festa nazionale e poi affonda sul fatto che un paese di 9 milioni di abitanti non può avere un surplus commerciale di oltre 38 miliardi con gli Usa; lei che si difende e lui che taglia corto dicendo che la Svizzera è ricca e deve fare – e soprattutto dare – di più. Sipario.

 

Altro che guerra commerciale imposta al paese neutrale per definizione. Quello del presidente americano è stato un blitzkrieg, un attacco lampo che non ha consentito nemmeno un accenno di difesa. E – paradosso per paradosso – adesso c'è chi propone come rappresaglia che le forze armate meno combattenti del mondo straccino il contratto già firmato con l'americana Lockheed Martin per acquistare trentasei caccia F35, complice anche il fatto che il conto iniziale di sei miliardi di franchi svizzeri è destinato a salire sensibilmente.

 

Karin Keller-Sutter

Grande è la confusione tra valli e cantoni, e la situazione è tutt'altro che ottima: gli imprenditori già vedono decine di migliaia di posti a rischio. La potente Interpharma, l'associazione dei farmaceutici, avverte che se i dazi dovessero colpire anche pillole e iniezioni "Made in Suisse, su cui Washington ha rimandato la decisione, il Pil scenderebbe dello 0,7%, anche se il vero rischio per le aziende del settore sarebbe un calo dei prezzi generalizzato come quello che chiedono gli Usa.

 

Ma sarà recessione? «Noi non lo pensiamo», dice Matteo Ramenghi, che è direttore per gli investimenti sui mercati italofoni (Ticino compreso, quindi) del colosso bancario Ubs: «Ci aspettiamo che i dazi scendano sotto il 39% e che non ci sia una recessione globale che colpirebbe un paese forte esportatore come la Svizzera. In ogni caso, la Confederazione ha un export molto diversificato, in cui gli Usa contano molto ma alla fine sono solo il 19% del totale».

DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

 

«Tutto questo durerà una settimana, poi si arriverà al 15%. Trump parte lungo per arrivare corto», pronostica anche Alberto Siccardi, imprenditore italiano naturalizzato svizzero che con le protesi innovative della sua Medacta fattura 800 milioni di franchi, «di cui il 40% già negli Stati Uniti». Si fanno i conti di quanto costeranno i dazi e molti vorrebbero fare i conti anche con il governo di centrodestra.

 

[...] «Sono bastati 35 minuti di telefonata per finire così. E pensare che, quando gli americani chiedevano alla Confederazione la cooperazione bancaria, ci sono voluti sedici anni di negoziati per arrivare a un trattato...», ride amaro Paolo Bernasconi, ex celebre procuratore, poi avvocato, ma soprattutto coscienza critica del suo Paese.

 

donald trump e i dazi sulle auto

Il tempo corre e per saperlo non serve né un Omega, né un Breguet, due fra i tanti marchi dello Swatch Group che ieri – causa Trump – ha perso il 2,28% alla Borsa di Zurigo. Dopodomani i dazi entreranno in vigore ma il Consiglio federale – ieri in riunione d'emergenza – dice di essere «determinato a proseguire i colloqui e i negoziati con gli Stati Uniti andando oltre la dichiarazione congiunta d'intenti esistente, e se necessario anche dopo il 7 agosto». E che «presenterà un'offerta più interessante» agli Usa.

 

donald trump e la guerra dei dazi

Ma come può trattare Berna? Gli acquisti di gas liquido americano, per un paese piccolo, che si basa sul nucleare e sulle rinnovabili e non ha porti, non sembrano una grande prospettiva. La Confederazione potrebbe allora puntare sul tema, tutto svizzero dell'oro. Accade infatti che nel passaggio del metallo prezioso dalla piazza di Londra a quelle americane, i lingotti vadano rifusi: 12,4 chili lo standard britannico, un chilo tondo quello Usa.

 

Cinque fonderie svizzere, quattro in Canton Ticino, lavorano la maggior parte dell'oro in circolazione nel mondo e solo nel primo trimestre di quest'anno i lingotti esportati verso gli Usa per un controvalore di 36 miliardi di euro hanno pesato – dicono i dati delle dogane elvetiche – per due terzi del surplus commerciale. Se Trump assorbisse questa informazione – peraltro sull'oro importato gli Usa non impongono dazi – potrebbe rivedere la sua posizione, è la flebile speranza svizzera.

Karin Keller-Sutter

 

Più concreta la prospettiva di maggiori investimenti diretti oltreoceano, specie da parte delle industrie farmaceutiche, che sono la pietra dello scandalo sul fronte commerciale: oltre la metà dei 60 miliardi di dollari di esportazioni svizzere verso gli Usa nel 2024 sono infatti prodotti chimici e farmaceutici. Il gigante Roche ha già annunciato che investirà 50 miliardi di dollari per produrre negli Usa; Novartis ne promette 23. [...]

Ultimi Dagoreport

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…