ESILIO FISCALE O PARA-GURU IN PARADISO? RICHARD BRANSON TRASFERISCE ARMI, BAGAGLI E “VIRGIN” AI CARAIBI

Fabio Cavalera per "Il Corriere della Sera"

Ha battuto la ritirata alla chetichella lasciandosi alle spalle il Surrey natio e l'adorato Oxfordshire del buon riposo. Richard Branson è stufo di pagare una valanga di tasse e allora senza tanto dare nell'occhio, questo lui sperava, ha venduto le ville di campagna e la casa londinese affacciata su Holland Park per trasferirsi nei Caraibi in un paradiso fiscale che conosce molto bene visto che Necker Island è un piccolo puntino (ma quanto basta per viverci e divertirsi) delle British Virgin Islands di sua stessa proprietà. Almeno lì, dove ha stabilito il quartiere generale del Virgin Group, non avrà alle calcagna i cattivi segugi delle imposte che lo martellano.

Il sessantatreenne simpatico numero 19 della lista dei contribuenti più facoltosi fra i sudditi di Sua Maestà, nonché uno dei 250 supermiliardari del pianeta (classifica di Forbes) ha riorganizzato la sua vita, il suo lavoro, i suoi affari e il Sunday Times lo ha pizzicato con un titolo in apertura di giornale che è al passo col personaggio: addio Gran Bretagna, sono un esiliato per motivi fiscali. E sotto ha messo pure un bel fotone che lo ritrae con la bandiera in mano, pantaloni e giacca della Union Jack, immagine di un sorridente e vero patriota. Poi il colpo di grazia.

Ma come? Non era proprio Richard Branson che qualche tempo fa dichiarò il suo disgusto verso quei facoltosi signori che reclamano meno tasse? Già. Richiesto da giornali e televisioni di un commento sulla revisione delle aliquote più alte rispose secco: «Farebbe assai male il nostro cancelliere dello Scacchiere, George Osborne, a intraprendere questa strada». Chi ha redditi e patrimoni elevati paghi il dovuto.

E per Richard Branson furono applausi scroscianti. Qualcosa, però, deve essere cambiato nella sua testa e nelle sue convinzioni. «È la salute che costringe al trasferimento», ribatte ufficialmente. Ma, forse, il morso del fisco si è fatto più dolente sui quasi 4 miliardi di sterline di ricchezza personale che il Times gli accredita. Richard Branson non ha violato la legge. Non ha evaso. Non ha eluso. Ha versato ciò che c'era da versare.

Lui e le sue 200 società che hanno in portafoglio attività finanziarie, turistiche, immobiliari sono in perfetta regola. Ma probabilmente il peso dei tributi è divenuto troppo pesante. Quindi: addio Gran Bretagna. Il cervello e il cuore dell'impero Virgin vanno ai Caraibi, nell'isola Necker dove pure William, Kate e Harry sono stati ospiti. Paradiso della natura e del Fisco. Oddio, un paio di anni fa fu devastata da un incendio e la mamma di Richard Branson, novantenne, ne uscì per miracolo solo perché l'attrice Kate Winslet riuscì a salvarla. Necker Island è stata ripulita, risistemata ed è rifiorita.

Richard Branson è un uomo dalle mille virtù. Nella vita ha compiuto capriole invidiabili e fantastiche. Non era uno studente modello, anzi era un asino, tanto che a 16 anni abbandonò la scuola. Ma, adolescente, si inventò prima editore di un giornale per ragazzi, poi discografico e il successo, merito suo, esclusivamente suo, gli arrivò in fretta.

E così passo dopo passo, privo di qualsiasi titolo accademico, ha scalato le gerarchie sociali, industriali e finanziarie, con un invidiabile bagaglio di fantasia, di coraggio e con il fiuto vero per il business. Bravissimo. Il preside dell'istituto che frequentava aveva intuito le doti del soggetto: «O finisce in galera o diventa miliardario». Eccentrico, mai fermo, appassionatissimo di sport estremi.

L'ultimo sogno dell'imprenditore anticonformista sembra stravagante ma non lo è. Si è impuntato che il turismo spaziale è, oltre che divertente, pure remunerativo. Ha messo in piedi una società che porterà nello spazio gente di tasca generosa. A passeggio fra le orbite a guardare lo spettacolo della terra.

I voli-test sono andati alla perfezione e tra poco, salvo sorprese, il via. Con Richard Branson in persona a salutare Londra da lassù, la città che adora, dove tornerà perché comunque una qualche «casetta» a Kensington o Chelsea l'avrà conservata, ma che, causa fisco asfissiante, lo ha costretto all'«esilio» nei Caraibi e nei cieli.

 

sir richard branson richard branson necker island NECKER ISLAND RICHARD BRAnson necker island di richard branson RICHARD BRANSON DI VIRGIN NELLA SUA ISOLA NECKER ISLAND

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…