ESILIO FISCALE O PARA-GURU IN PARADISO? RICHARD BRANSON TRASFERISCE ARMI, BAGAGLI E “VIRGIN” AI CARAIBI

Fabio Cavalera per "Il Corriere della Sera"

Ha battuto la ritirata alla chetichella lasciandosi alle spalle il Surrey natio e l'adorato Oxfordshire del buon riposo. Richard Branson è stufo di pagare una valanga di tasse e allora senza tanto dare nell'occhio, questo lui sperava, ha venduto le ville di campagna e la casa londinese affacciata su Holland Park per trasferirsi nei Caraibi in un paradiso fiscale che conosce molto bene visto che Necker Island è un piccolo puntino (ma quanto basta per viverci e divertirsi) delle British Virgin Islands di sua stessa proprietà. Almeno lì, dove ha stabilito il quartiere generale del Virgin Group, non avrà alle calcagna i cattivi segugi delle imposte che lo martellano.

Il sessantatreenne simpatico numero 19 della lista dei contribuenti più facoltosi fra i sudditi di Sua Maestà, nonché uno dei 250 supermiliardari del pianeta (classifica di Forbes) ha riorganizzato la sua vita, il suo lavoro, i suoi affari e il Sunday Times lo ha pizzicato con un titolo in apertura di giornale che è al passo col personaggio: addio Gran Bretagna, sono un esiliato per motivi fiscali. E sotto ha messo pure un bel fotone che lo ritrae con la bandiera in mano, pantaloni e giacca della Union Jack, immagine di un sorridente e vero patriota. Poi il colpo di grazia.

Ma come? Non era proprio Richard Branson che qualche tempo fa dichiarò il suo disgusto verso quei facoltosi signori che reclamano meno tasse? Già. Richiesto da giornali e televisioni di un commento sulla revisione delle aliquote più alte rispose secco: «Farebbe assai male il nostro cancelliere dello Scacchiere, George Osborne, a intraprendere questa strada». Chi ha redditi e patrimoni elevati paghi il dovuto.

E per Richard Branson furono applausi scroscianti. Qualcosa, però, deve essere cambiato nella sua testa e nelle sue convinzioni. «È la salute che costringe al trasferimento», ribatte ufficialmente. Ma, forse, il morso del fisco si è fatto più dolente sui quasi 4 miliardi di sterline di ricchezza personale che il Times gli accredita. Richard Branson non ha violato la legge. Non ha evaso. Non ha eluso. Ha versato ciò che c'era da versare.

Lui e le sue 200 società che hanno in portafoglio attività finanziarie, turistiche, immobiliari sono in perfetta regola. Ma probabilmente il peso dei tributi è divenuto troppo pesante. Quindi: addio Gran Bretagna. Il cervello e il cuore dell'impero Virgin vanno ai Caraibi, nell'isola Necker dove pure William, Kate e Harry sono stati ospiti. Paradiso della natura e del Fisco. Oddio, un paio di anni fa fu devastata da un incendio e la mamma di Richard Branson, novantenne, ne uscì per miracolo solo perché l'attrice Kate Winslet riuscì a salvarla. Necker Island è stata ripulita, risistemata ed è rifiorita.

Richard Branson è un uomo dalle mille virtù. Nella vita ha compiuto capriole invidiabili e fantastiche. Non era uno studente modello, anzi era un asino, tanto che a 16 anni abbandonò la scuola. Ma, adolescente, si inventò prima editore di un giornale per ragazzi, poi discografico e il successo, merito suo, esclusivamente suo, gli arrivò in fretta.

E così passo dopo passo, privo di qualsiasi titolo accademico, ha scalato le gerarchie sociali, industriali e finanziarie, con un invidiabile bagaglio di fantasia, di coraggio e con il fiuto vero per il business. Bravissimo. Il preside dell'istituto che frequentava aveva intuito le doti del soggetto: «O finisce in galera o diventa miliardario». Eccentrico, mai fermo, appassionatissimo di sport estremi.

L'ultimo sogno dell'imprenditore anticonformista sembra stravagante ma non lo è. Si è impuntato che il turismo spaziale è, oltre che divertente, pure remunerativo. Ha messo in piedi una società che porterà nello spazio gente di tasca generosa. A passeggio fra le orbite a guardare lo spettacolo della terra.

I voli-test sono andati alla perfezione e tra poco, salvo sorprese, il via. Con Richard Branson in persona a salutare Londra da lassù, la città che adora, dove tornerà perché comunque una qualche «casetta» a Kensington o Chelsea l'avrà conservata, ma che, causa fisco asfissiante, lo ha costretto all'«esilio» nei Caraibi e nei cieli.

 

sir richard branson richard branson necker island NECKER ISLAND RICHARD BRAnson necker island di richard branson RICHARD BRANSON DI VIRGIN NELLA SUA ISOLA NECKER ISLAND

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...