IL FONDO MONETARIO AVVERTE RENZI: “IL JOBS ACT VA BENE, MA È DIFFICILE CHE IL BILANCIO MIGLIORI SENZA TOCCARE LE PENSIONI” - MILANO CHIUDE PIATTA, BORSE EUROPEE BRILLANTI

1. BORSA: ASTA BCE SPINGE LISTINI IN ATTESA DELLA SCOZIA MA MILANO RESTA AL PALO

draghi-yellendraghi-yellen

Radiocor - Piazza Affari chiude sotto tono (+0,08%) una seduta brillante per le principali piazze europee, che hanno accelerato dopo l'annuncio della Bce sull'asta Tltro, nel quale sono sono stati assegnati 82,6 miliardi (sotto le attese di 100 miliardi). Cosi', in attesa dell'esito del referendum per la secessione scozzese, i cui risultati arriveranno nella notte, Parigi e Londra avanzano di circa mezzo punto percentuale e Francoforte di oltre l'1,2%. A Milano brilla St (+3%) dopo le rassicurazioni sui target del terzo trimestre; anche Autogrill guadagna il 2,4% e Bpm il 2,2%.

 

referendum la scozia al voto per l'indipendenza 9referendum la scozia al voto per l'indipendenza 9

Mediobanca (+0,9%) continua a crescere dopo i conti annuali diffusi ieri mentre in coda al listino Bper (-3,5%) paga i rumors sulla possibile incorporazione del Banco di Sardegna. Sul resto del listino Mittel (+6%) festeggia la cessione del 15,3% del capitale, che faceva capo alla Tassara, a Stocchi. Sul mercato valutario l'euro recupera quota 1,29 (da 1 ,287 di meta' seduta) mentre il petrolio cede lo 0,4% con il Wti a 94 dollari al barile.

 

 

2. FMI E L'ITALIA: OK JOBS ACT, MA INTERVENIRE SU PENSIONI E SANITÀ

ANSA - L'economia italiana si contrarra' anche nel 2014, con il pil che calera' quest'anno dello 0,1%. Lo afferma il Fmi, rivedendo al ribasso la stima precedente (+0,3%). Il pil tornera' a crescere nel 2015 (+1,1%), per poi accelerare nel 2016 a +1,3%. Il -0,1% dell'economia nel 2014 segue il -1,9% del 2013 e il -2,4% del 2012.

 

Il debito italiano salira', toccando il picco, al 136,4% del pil nel 2014, per poi scendere progressivamente. Lo afferma il Fmi nell'Article IV sull'Italia, sottolineando che il debito pubblico si manterra' sopra il 130% fino al 2017 (135,4% nel 2015, 132,9% nel 2016 e 130,2 nel 2017), per poi scendere al 127,6% nel 2018 e al 124,7% nel 2019.

 

Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale

Il rapporto deficit-pil italiano si attestera' nel 2014 al 3,0%, per poi scendere al 2,1% nel 2015. Lo afferma il Fmi nell'Article IV sull'Italia, sottolineando che il deficit 2016 sara' all'1,1% e continuera' a calare fino allo 0,4% del 2019.

 

Il tasso di disoccupazione in Italia salira' quest'anno ai massimi dal dopo-guerra, al 12,6% dal 12,2% del 2013. Lo afferma il Fmi, sottolineando che la disoccupazione restera' a due cifre fino al 2017 (12,0% nel 2015, 11,3% nel 2016, 10,5% nel 2017). Per questo, per il Fondo, serve un'azione piu' radicale per creare di posti di lavoro.

 

CHRISTINE LAGARDE FOTO CHRISTINE LAGARDE FOTO

La spendig review e' uno ''strumento importante'', ma le analisi suggeriscono che ''ulteriori risparmi saranno difficili senza affrontare l'elevata spesa per le pensioni''. Lo afferma il Fmi nell'Article VI sull'Italia, sottolineando che ci sono spazi per migliorare anche la spesa sanitaria.

 

''Il debito italiano e' sostenibile ma soggetto a significativi rischi''. Lo afferma il Fmi, sottolineando che l'Italia resta ''vulnerabile a una perdita di fiducia del mercato'' e al ''contagio finanziario''. Per questo l'Italia potrebbe anche essere ''fonte di contagio per il resto del mondo''.

 

Il Fmi promuove l'''agenda ambiziosa di riforme'' del premier Matteo Renzi. ''La loro risoluta attuazione e' essenziale per creare lavoro, aumentare la produttivita' e aumentare il potenziale di crescita'' afferma il Fmi. ''Attuare le riforme strutturali simultaneamente e genererebbe significate sinergie di crescita''.

RENZI POLETTI
RENZI POLETTI

 

''Un ulteriore aggiustamento rispetto ai piani delle autorita' (fino allo 0,5% del pil a seconda della forza della ripresa) aiuterebbe a raggiungere un piccolo surplus strutturale nel 2015''. Lo afferma il Fmi nell'Article VI sull'Italia. Lo 0,5% del pil equivale a una correzione di circa 7,5-8 miliardi.

 

La riforma del lavoro del governo Renzi va nella giusta direzione. Così l'Fmi, che spiega che l'Italia deve ''muoversi rapidamente sulle riforme''. Bene l'idea di un ''singolo contratto di lavoro''. ''Con il 70% dei nuovi contratti a tempo determinato, ulteriore flessibilita' ai margini fa poco per ridurre dualita' e spingere investimenti''.

 

PENSIONI PENSIONI

La legge elettorale e' importante per la crescita perche' aiuta il sostegno e l'attuazione delle riforme. Lo afferma il Fmi nell'Article Iv sull'Italia, annoverando la riforma della giustizia e del lavoro le altre centrali per l'Italia.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....