GUARGUAGLIONE, SIPARIO - OGGI IL PRESIDENTE LASCERÀ FINMECCANICA CON UNA BUONUSCITA DA 5 MLN € (NE CHIEDEVA 20): UN BEL PREMIO PER ESSERE UN PLURI-INDAGATO CHE HA VISTO SPROFONDARE IL TITOLO DAI 23 EURO DEL 2007 AI 3 EURO DI OGGI - IN POLE POSITION CANTARELLA E IL DIRETTORE GENERALE PANSA (CHE HA SEMPRE CONDIVISO LA “POLITICA” DI GUARGUA) - LE DIMISSIONI PERMETTONO DI NON AZZERARE IL CDA, LASCIANDO IN CARICA L’AD ORSI - PRESTO CI SARÀ ANCHE L’ADDIO DELLA MOGLIE MARINA GROSSI ALLA SELEX…

1- FINMECCANICA: GUARGUAGLINI LASCIA, SALE L'IPOTESI CANTARELLA - BUONUSCITA CIRCA 5 MLN. A BREVE ANCHE ADDIO DI MARINA GROSSI

Radiocor -E' stato raggiunto l'accordo per l'addio di Guarguaglini alla presidenza di Finmeccanica. Lo riferiscono a Radiocor diverse fonti molto qualificate, in vista del consiglio di amministrazione di domani pomeriggio della holding, che ha proprio la decisione sulle deleghe del presidente all'ordine del giorno. Salvo clamorose sorprese dell'ultim'ora, che le fonti interpellate non si attendono, domani verra' sancita dopo oltre nove anni la fine dell'era Guarguaglini in Finmeccanica.

Il tutto dovrebbe avvenire senza che il board sia costretto a sfiduciare il presidente, che di fatto e' stato travolto dalla bufera giudiziaria che sta investendo il gruppo di Piazza Monte Grappa. Bufera giudiziaria che ha convinto il neonato Governo Monti a prendere una posizione molto ferma sulla carica di Guarguaglini, cosi' come su quella della moglie, Marina Grossi, anche lei destinata a lasciare la guida di Selex Sistemi Integrati, riferiscono ancora le fonti, in tempi molto stretti.

Tra i punti qualificanti dell'accordo per cui domani il top manager toscano rimettera' il mandato, c'e' l'intesa sulla buonuscita: le fonti interpellate parlano di cifre drasticamente inferiori a quelle circolate in questi giorni, e che si aggirerebbero sui cinque milioni di euro lordi.

Le manovre per la successione a Guarguaglini sono gia' piuttosto avanzate. Le piste piu' battute in queste ore portano ad una soluzione interna. Due gli identikit principali: il primo e' quello del direttore generale Alessandro Pansa. Il secondo profilo, sul quale si riscontra un lavoro assai attivo, e' quella di Paolo Cantarella: l'ex amministratore delegato della Fiat, siede nel cda di Finmeccanica come indipendente dallo scorso maggio, e rappresenta, secondo alcune fonti, quel 'segnale di forte discontinuita' con il passato' di cui il gruppo ha un gran bisogno, sia dal punto di vista generazionale, sia per l'immagine che ha all'estero lo stesso Cantarella, vista la sua storia manageriale.

Non sembrano avere chance superiori a queste le candidature circolate nei giorni scorsi: il consigliere del gruppo ed ex Capo di Stato Maggiore della Difesa, Guido Venturoni, e l'attuale presidente di Alenia Aeronautica ed ex presidente di AgustaWestland, Amedeo Caporaletti.


2- FINMECCANICA FINISCE L´ERA GUARGUAGLINI
Luca Pagni per "la Repubblica"

Se è vero che ogni uomo ha un prezzo quello di Pierfrancesco Guarguaglini potrebbe essere molto alto. Tutto sta a vedere se nella trattativa che determinerà la sua liquidazione da Finmeccanica, sarà più bravo l´anziano manager di Castagneto Carducci o chi per conto del Tesoro - l´azionista di controllo - deve convincerlo a fare un passo indietro.
Perché quello che appare oramai certo è che oggi sarà l´ultimo consiglio di amministrazione di Guarguaglini quale presidente della conglomerata che vanta oltre 40mila dipendenti sparsi tra cinque continenti, e un giro d´affari da 18 miliardi di euro.

Sarà l´ultimo sia che accetti di dare le dimensioni «per dare un segnale di distensione», come ha chiesto il premier Mario Monti (intervenuto anche ieri sulla vicenda) sia che l´azionista sia costretto a un passo clamoroso che porterebbe allo scioglimento di tutto il consiglio di amministrazione. Nel primo caso Guarguaglini uscirà di scena - dopo il suo coinvolgimento nelle inchieste giudiziarie su Finmeccanica - ma con un conto in banca più sostanzioso.

Nel secondo otterrà una vittoria, ma la stessa del re Pirro sui Romani: da una parte costringerebbe tutto il consiglio a dare le dimissioni, aprendo la porta a imprevedibili esiti sulla riconferma anche dello stesso amministratore delegato Giuseppe Orsi - il suo acerrimo nemico di questi ultimi mesi - ma dall´altra lascerebbe Finmeccanica dopo 17 anni senza un sostanzioso fondo integrativo per la sua pensione.

Tutto fa pensare, alla vigilia della riunione decisiva, che la soluzione scelta dal dirigente che partito dalla controllata Oto Melara è arrivato ai vertici del gruppo sia la prima. Quella di dimissione rese meno amare da un assegno milionario. Ma di quanto? Nei giorni scorso sono girate cifre quanto mai distanti tra loro, dagli oltre 20 milioni (vicini alla richiesta del manager) ai non più di 5 della controfferta. Tra i due estremi, la cifra sarà più vicina a quest´ultima, considerando che nel 2010 come ad e presidente del gruppo Guarguaglini aveva guadagnato oltre 2 milioni e che doveva restare in carica altri due anni e mezzo.

Fonti vicine al manager ricordano come lui stesso abbia detto che si sarebbe rimesso alle indicazioni dell´azionista. Per cui domani ascolterà con attenzione quanto riferirà in consiglio il rappresentante dl Tesoro. Il quale, però, ribadirà, l´indicazione già espressa da Monti, favorevole a un passo indietro «per il bene dell´azienda». E il premier ieri ha ribadito la sua fiducia al cda: «Si è autoconvocato, rispetteremo le sue decisioni».

Ad ogni modo, se Guarguaglini dovesse difendere la sua posizione, secondo cui le dimissioni sarebbero un primo segnale di ammissione di responsabilità, è pronta la strada alternativa: l´ad Orsi è pronto a togliere le deleghe al presidente, così come del resto fa capire l´ordine del giorno con cui è stato convocato il consiglio. Estrema ratio, si arriverebbe alle dimissioni di tutto il cda con la convocazione fra 45 giorni di una nuova assemblea dei soci. Ma in un mese e mezzo potrebbe accadere di tutto.

 

guarguaglini I GUARGUAGLINIIL TITOLO FINMECCANICA NEGLI ULTIMI CINQUE ANNIMARINA GROSSI GUARGUAGLINI cantarella paoloAlessandro Pansaselex finmeccanicab

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...