I BENETTON SANNO COME “MUOVERE” I GIORNALI E PER COSTRUIRE UNA NUOVA ALA DELL’AEROPORTO DI FIUMICINO SUI LORO TERRENI (SIC!), DICHIARANO GUERRA AL GOVERNO

Gianfrancesco Turano per "l'Espresso"

Tutto si può dire del governo di Enrico Letta tranne che sia insensibile alle pressioni mediatiche. Martedì 6 agosto, l'abitualmente taciturno Gianni Mion, stratega finanziario del gruppo Benetton, è sceso in campo per protestare a mezzo stampa sui ritardi legislativi intorno all'ampliamento di Fiumicino.

L'8 agosto il ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando, e quello dei Beni culturali, Massimo Bray, hanno firmato il decreto interministeriale che dà il via libera definitivo a un investimento da 2 miliardi di euro di Adr-Aeroporti di Roma (Benetton) sul Leonardo da Vinci. Tutti contenti e polemica chiusa? Questo no. Adesso si fa qualche settimana di pausa, che serve per esempio a completare la fusione tra Adr-Gemina e Atlantia-Autostrade, approvata anche questa l'8 agosto.

Poi a settembre la battaglia ricomincia. I 2 miliardi di euro, impiegati nell'area di Fiumicino Sud in dieci anni e ripagati in anticipo attraverso gli aumenti tariffari autorizzati dall'ex ministro Corrado Passera (nel dicembre 2012), sono solo l'antipasto di un ipotetico banchetto da 12,5 miliardi che dovrebbe portare a una quarta pista, una seconda aerostazione, 90 milioni di passeggeri annui contro i 36 milioni attuali e una nuova rete di collegamenti infrastrutturali in una zona oggi occupata da paludi e servita da una stretta litoranea dal nome pittoresco di viale Coccia di Morto.

Il colosso sarebbe costruito nella zona di Fiumicino Nord, su 1.300 ettari di terreni che in larga parte (1000 ettari circa) appartengono alla tenuta Maccarese, dunque agli stessi Benetton.

Per realizzare Fiumicino Nord, l'Adr controllata dalla famiglia trevigiana esproprierebbe Maccarese, di cui è proprietaria, per un valore stimato al triplo del prezzo agricolo medio. Euro più euro meno, si sta parlando di 200 milioni. Una plusvalenza formidabile, se si considera che Edizione, la holding di Ponzano Veneto, ha acquisito i 3.000 ettari complessivi di Maccarese dall'Iri, nel 1998, per 93 miliardi di lire.

Guadagnare è umano. Ma non tutti vedono l'incanto del Grande Leonardo da Vinci e, prima che si trovi un accordo basato sul pragmatismo, bisogna aspettarsi un autunno a forte tasso ideologico.

Il fronte delle mani libere su Fiumicino vede, naturalmente, i Benetton, forti di un masterplan con traguardo nell'anno 2044 già approvato dall'Enac, l'Agenzia di Stato per l'aviazione civile guidata da Vito Riggio. Ad investire a fianco degli azionisti di controllo di Adr-Gemina potrebbe esserci un alleato inatteso come Vito Gamberale, pensionato pubblico da 45 mila euro al mese, ma manager attivissimo del fondo F2i.

È un ritorno di fiamma, visto che Gamberale è uscito da Autostrade in modo traumatico, seppure ben pagato, nel 2006, quando saltò la fusione con gli spagnoli di Abertis. Ma il meccanismo di garanzia assoluta agli investimenti dato dagli aumenti tariffari anticipati - lo stesso delle convenzioni autostradali - è il sogno di ogni buon gestore di fondi. A maggior ragione se Fiumicino Nord dovesse restare sulla carta e andasse in porto soltanto Fiumicino Sud, molto meno capital intensive.

Il fronte politico-sindacale a favore della quarta pista e della seconda aerostazione è variegato. Comprende il presidente di Unindustria Roma, Maurizio Stirpe, e pezzi di Pd locale, come il senatore Raffaele Ranucci e l'eurodeputato David Sassoli, trombato alle ultime primarie per sindaco di Roma.

Lo slogan di questa fazione è che il Grande Leonardo, anzi, il Grandissimo Leonardo, costruito sui terreni acquitrinosi di Maccarese, significherebbe migliaia di posti di lavoro in un periodo molto difficile dell'economia, oltre che, in prospettiva, decine di milioni di turisti in più ogni anno.

I perfidi egoisti che non vogliono i posti di lavoro sarebbero i vari comitati "nimby" (not in my back yard) e gli enti locali in blocco, dopo il recente rinnovo elettorale che ha portato Ignazio Marino in Campidoglio, Nicola Zingaretti alla Regione e, cattivissimo lui, Esterino Montino al Comune di Fiumicino, al termine di una campagna elettorale impostata sul no alla quarta pista e alla seconda aerostazione che ha fatto presa su un elettorato da anni orientato a destra (vedere l'articolo a pagina 112).

«La quarta pista è un errore», dice il sindaco Montino, «e la seconda aerostazione è lontana, messa malissimo, ai piedi di Fregene. Bisogna studiare Fiumicino Sud e Fiumicino Nord in modo organico alla prossima conferenza dei servizi, perché i problemi del Leonardo sono la logistica e i servizi a terra. Noi chiediamo di usare al meglio e senza vincoli le tre piste, visto che Heathrow ne ha solo due, in modo da raddoppiare i passeggeri attuali a 60-70 milioni, come appunto Heathrow. Ma se il problema sono le casse dei Benetton per espropriare Maccarese in conflitto di interesse, allora dico di no».

Da esperto navigante della politica, Montino sa che la scelta finale appartiene al Consiglio dei ministri. Ma proprio lì ci sono margini di manovra.

Nel decreto dell'8 agosto i ministri dell'Ambiente e dei Beni culturali, Orlando e Bray, hanno chiesto per Fiumicino Nord un nuovo masterplan e una nuova procedura di impatto ambientale. Prima ancora, bisognerà costituire un tavolo tecnico con Anas, Rfi, Atac e Enac e soddisfare un totale di 40 prescrizioni richieste (22 dell'Ambiente e 18 del Mibac).

L'altro che ha voce in capitolo è Maurizio Lupi. Ma il ministro delle Infrastrutture del Pdl ha come priorità immediata l'Expo che si terrà nella sua città fra due anni e vede con una certa pena il declino di Malpensa come hub nazionale, sancito in modo definitivo dal nuovo piano aeroporti dell'Enac.

Il 5 settembre si entrerà nel vivo della questione aeroporti proprio con l'incontro nazionale fra il ministero di Lupi, le regioni e l'associazione dei comuni (Anci) guidata da Piero Fassino. Fra i vari temi all'ordine del giorno ci sarà anche il rimpiazzo di Ciampino, la dépendance di Adr dedicata ai voli low-cost e destinata alla chiusura per motivi di sicurezza.

Dove andranno i 4,5 milioni di passeggeri all'anno del secondo aeroporto romano? Se verranno spostati sul Leonardo, sarà una mazzata per le compagnie di bandiera. I conti dell'Alitalia, in particolare, non ne sentono il bisogno. Tanto meno gli azionisti, e fra questi ci sono i Benetton, con un 8,85 per cento intestato ad Atlantia.

Per adesso non ci sono alternative a Fiumicino. L'idea di spostare le compagnie low-cost su Viterbo è tramontata dopo che il Cipe ha tolto i 350 milioni di euro programmati per il nuovo aeroporto della Tuscia e bisogna trovare una nuova alternativa, magari nel tanto ammirato stile inglese di Stansted, Luton e Gatwick.

Sempre a settembre sarà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la riperimetrazione della riserva naturale statale proposta da Montino e appoggiata da Ambiente e Mibac. In sostanza, si tratta di un vincolo sulla quarta pista che, nelle aspettative del sindaco di Fiumicino, potrebbe portare a riconsiderare l'impostazione dettata dal primo masterplan.

Per quanto riguarda l'investimento su Fiumicino Sud, invece, a settembre l'operazione entrerà nel vivo. Dopo l'estate, si conoscerà anche la posizione ufficiale della nuova Atlantia riorganizzata con Giovanni Castellucci, confermato nel ruolo di amministratore delegato dopo l'incidente di percorso legato proprio al contenzioso con il ministero dell'Ambiente sulla causa di risarcimento da 800 milioni di euro contro Autostrade per il lavori sulla variante di Valico Firenze-Bologna.

Oggi è difficile fare previsioni sulla volontà dei Benetton di andare alla guerra, sia pure con gli altri mezzi del lobbismo, su Fiumicino Nord e i mille ettari di Maccarese. Il gruppo veneto è solito mostrare prudenza verso progetti molto costosi e basati su previsioni a lunghissimo termine. A Ponzano sanno che il problema non è Montino, non è Zingaretti e non è Marino, ma l'enorme fatica di costruire dal nulla un progetto che vede in prima fila Anas e Ferrovie. L'esperienza passata e presente non è incoraggiante.

Basta arrivare al Leonardo in treno. L'esistente, dai convogli della linea Fara Sabina-Fiumicino ai tapis roulant, funziona poco e di rado. In macchina non va poi troppo meglio. Forse è quello, più che qualche amministratore locale, a consigliare agli investitori internazionali di girare ben alla larga da un'operazione che ha un valore dell'ordine dei 12 miliardi di euro. E anche Atlantia, con circa 11 miliardi di euro di debito netto, forse preferisce accontentarsi di Fiumicino Sud.

 

fratelli benettonbenetton BENETTONLuciano Benettongilberto benetton 01 lapGIANNI MION ANDREA ORLANDOMinistro Massimo Bray ampliamento aeroporto di fiumicino aeroporto fiumicino VITO GAMBERALERaffaele Ranucci maccarese benetton

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO