andrea casaluci pirelli

I SOCI CINESI DI SINOCHEM SGONFIANO LE GOMME ALLA PIRELLI - L’ALLARME DEL CEO CASALUCI: “SE CI BLOCCANO LE TECNOLOGIE NEGLI USA, ADDIO AGLI INVESTIMENTI ANCHE IN ITALIA. E’ A RISCHIO IL FUTURO DELL’AZIENDA, SERVE SUBITO UNA SOLUZIONE” – “C’È UN CONFLITTO TRA STATI UNITI E CINA E AVERE UN SOCIO DI MAGGIORANZA RELATIVA CONTROLLATO DIRETTAMENTE DAL GOVERNO DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE CI STA CREANDO MOLTE DIFFICOLTÀ NELLO SVILUPPO DEL BUSINESS NEGLI STATI UNITI. IL TEMA NON È DI RAPPORTO CON LA CINA, MA LA PRESENZA NELLA STRUTTURA AZIONARIA E NELLA GOVERNANCE DI PIRELLI DI UN SOCIO CINESE CONTROLLATO DAL GOVERNO E CON UNA QUOTA RILEVANTE…”

Estratto dell’articolo di Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”

 

I rapporti tra il management Pirelli e Sinochem sono ai minimi. Il bilancio 2024 e la trimestrale sono stati bocciati dai rappresentanti dell’azionista cinese, portando a uno stallo in consiglio che «sta mettendo a rischio lo sviluppo futuro del gruppo» avverte l’amministratore delegato Andrea Casaluci.

ANDREA CASALUCI - PIRELLI

 

Lo stallo nasce in seguito alla dichiarazione di decadenza del controllo di Sinochem su Pirelli, deliberata dal cda e indicata nel bilancio 2024.

 

I consiglieri cinesi hanno votato contro ritenendo di avere ancora questa prerogativa, facendo così naufragare anche l’accordo in discussione per superare i problemi legati allo sviluppo del business negli Usa. Casaluci è fiducioso sulla possibilità di arrivare a una soluzione, ma anche preoccupato per il perdurare dello stallo.

 

Cosa sta succedendo in Pirelli?

«Partirei da una premessa: quello del 2024 è il bilancio migliore della storia del gruppo e anche la trimestrale appena esaminata presenta conti record. Malgrado il contesto esterno del mondo dell’automotive oggi sia particolarmente complesso, Pirelli emerge come una delle poche realtà che sta continuando a crescere […]».

 

SINOCHEM

Sinochem sembra però più interessato alla governance che ai risultati. L’anno scorso il Golden power gli ha sottratto potere sulle materie strategiche per Pirelli e adesso c’è il problema del bando americano sulle componenti cinesi per i veicoli connessi, che mette di nuovo in discussione il loro ruolo nel gruppo.

«[…] c’è un conflitto ormai consolidato tra Stati Uniti e Cina. […] In questo contesto avere un socio di maggioranza relativa controllato direttamente dal governo della Repubblica popolare cinese ci sta creando molte difficoltà nello sviluppo del business negli Stati Uniti. […] il tema non è di rapporto con la Cina, ma la presenza nella struttura azionaria e nella governance di Pirelli di un socio cinese controllato dal governo e con una quota rilevante».

 

PIRELLI PNEUMATICI

La bocciatura dei conti, nata a seguito della contesa sull’esistenza o meno del controllo su Pirelli, ha aperto una spaccatura, confermata dal no alla proposta per superare il problema Usa. Cosa prevedeva?

«Abbiamo proposto a Sinochem una soluzione, nell’interesse di tutti gli azionisti, per consentire a Pirelli di rispettare le normative negli Stati Uniti, perché gli impatti ci sono già su un mercato che vale il 40% del segmento High-Value. Purtroppo, come Pirelli ha già comunicato, Sinochem ha rifiutato la proposta e ci ha invece informato di averne presentata una propria direttamente al Golden power, senza coinvolgere la società, neanche successivamente su nostra sollecitazione, e che ancora oggi non conosciamo».

 

LOGO CAMFIN

Sinochem ha dichiarato che la vostra era una proposta nell’interesse di Camfin.

«La soluzione era pensata nell’interesse di tutti gli azionisti, perché non avremmo mai fatto un’operazione che non fosse equa e simmetrica per tutti. Va comunque ricordato che Camfin, da quasi 40 anni, è a fianco di Pirelli a supporto del suo sviluppo industriale […]».

 

Adesso la situazione è in stallo. Aspettate che sia il Comitato per il Golden power a dare un’indicazione?

«Pirelli è un asset considerato strategico per il Paese e abbiamo delle tecnologie tutelate sulle quali vigila il Comitato Golden power. […] l’obiettivo è trovare soluzioni che possano garantire a Pirelli di operare in tutti i mercati del mondo, in particolare quello Usa, senza vincoli e restrizioni, pensando solo allo sviluppo industriale della società. In assenza di una soluzione, lo sviluppo delle tecnologie rilevanti di Pirelli sarebbe compromesso e di conseguenza anche la crescita futura sarebbe fortemente a rischio, in tutti i mercati e soprattutto in Italia».

 

Perché in Italia?

sinochem

«È qui il cuore della nostra tecnologia: la Ricerca e Sviluppo di Milano, il Digital Solutions Center di Bari, il polo tecnologico di Settimo Torinese e la fabbrica di Bollate, dedicata a pneumatici bici di altissima gamma. […]».

 

La normativa sui connected vehicles colpisce le componenti software e hardware a partire dal 2027. È così urgente affrontarla adesso?

«Sì, perché le case automobilistiche stanno già oggi sviluppando i veicoli che verranno commercializzati nel 2027 tenendo conto delle nuove normative. Di qui l’urgenza.

 

La tematica relativa alle restrizioni alla componentistica per i veicoli connessi è quella che più ci preoccupa, perché precludere lo sviluppo per gli Stati Uniti significa incidere sul futuro del Cyber Tyre:

PIRELLI

 

nessuna casa auto svilupperebbe un veicolo con una tecnologia che in Usa è bandita per le sue caratteristiche tecniche e per la governance della società che la produce. Il Cyber Tyre è un sistema hardware e software che consente di raccogliere dati unici dai sensori nel pneumatico ed elaborarli, grazie ai nostri algoritmi proprietari, in informazioni utili a migliorare la sicurezza e la performance di guida. […]».

 

Avete già avuto riscontro che l’attuale assetto di governance crea problemi per Pirelli negli Usa?

«Sì, abbiamo avuto riscontri dalle autorità Usa sulle tematiche sollevate e siamo costantemente in contatto per trovare un percorso. […]».

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...