CHE BELL’IKEA! - MENTRE I DISTRIBUTORI DI MOBILI NOSTRANI AFFONDANO IKEA COMPIE 25 ANNI IN ITALIA ED È PIÙ FORTE CHE MAI - LE PROTESTE SINDACALI PER I BASSI SALARI E I CONTROLLI INVASIVI SUI DIPENDENT NON L’HANNO SCALFITA

Carlo Di Foggia per "il Fatto Quotidiano"

Un quarto di secolo per un terzo del mercato. "Forse l'abbiamo un po' sottovalutata...". L'eufemismo è di Mauro Mamoli presidente di Federmobili, i piccoli negozi d'arredo schiacciati dalla multinazionale giallo-blu. In principio Ikea fu un "negozio" a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano.

Nel maggio 1989 il gigante svedese ha già conquistato i grandi Paesi d'Europa, da più di dieci anni l'ufficio acquisti di Trezzano sul Naviglio studia il mercato e i possibili fornitori; esordisce con quattromila metri quadri e nessuno lo prende sul serio. "Nei corsi di arredamento portarono questo nuovo catalogo - ricorda Mamoli - prezzi bassissimi, strane linee, l'acquisto smontato... Non c'entrava nulla con la qualità e lo stile italiano". Perché preoccuparsi?

A sentire i commercianti, ad ammazzare la distribuzione italiana non sono stati i clamorosi fallimenti, con strascichi giudiziari, di pionieri come Aiazzone e Emmelunga, ma "l'estrema polverizzazione dell'offerta e la confusione sugli sconti". Ikea vale da sola quasi il 10 per cento del mercato, ma ha spianato la strada alla grande distribuzione di mobili.

In meno di quindici anni, i negozi tradizionali d'arredo hanno visto gli acquisti calare del 35 per cento. Le proteste sindacali per i bassi salari e i controlli invasivi sui dipendenti, il dedalo di holding in Olanda e fondazioni in Lussemburgo per abbattere i costi fiscali, i libri inchiesta e persino le rivelazioni sul passato filo-nazista e i "metodi da Stasi" usati dal suo leggendario fondatore Ingvar Kamprad non l'hanno scalfita. Ikea piace agli italiani.

Venticinque anni fa, anche i fornitori della piccola distribuzione non colsero la portata dell'evento. Dopo tutto si trattava dei "pionieri del mobile", artigiani con oltre trent'anni di esperienza divenuti industriali di successo in Brianza, nel Veneto e nelle Marche. Oggi guardano all'export. In pochi sono riusciti a entrare nelle grazie della potente centrale acquisti Ikea, un miliardo di euro di commesse (l'8,2 per cento di tutta la merce venduta nel mondo).

Gli svedesi hanno puntato sui distretti del nord-est, Veneto, Lombardia e Friuli, dove acquista più che in Svezia o Germania. Tra Treviso, Pordenone e Gorizia, hanno sede alcuni tra i più grandi fornitori del colosso svedese, con volumi di produzione enormi e margini di guadagno molto bassi. "Qui Ikea vale il 60 per cento del fatturato dell'intero distretto", spiega Fabio Simonella, per anni responsabile della sezione legno e arredo dell'unione industriale di Pordenone e ad di SinCo, impresa che faceva da terzista a un fornitore della multinazionale.

A oggi, le commesse danno lavoro a circa 2500 persone. Chi produce per Ikea racconta di trattative estenuanti, di una pressione continua per contenere i margini, in modo da avere poi prezzi di vendita competitivi. Si parte con i test, che durano anni; i manager Ikea visitano gli stabilimenti , controllano tutto e scelgono anche i sub-fornitori.

I contratti prevedono sempre una progressiva discesa del prezzo di fornitura. "Se un anno non sei in grado di applicare uno scontro del 3 per cento sei fuori", spiega al Fatto un fornitore storico di Ikea. Che è un cliente difficile. Tre anni fa la friulana Snaidero ha interrotto i rapporti e messo in cassa integrazione 40 dipendenti: "I margini erano troppo bassi", spiegarono i vertici dell'azienda di Majano.

Nonostante il massimo riserbo imposto dall'azienda, si sa che i fornitori sono 24, con 53 stabilimenti coinvolti. L'elemento base dei mobili Ikea è il pannello di truciolare nobilitato, realizzato da aziende come Frati, Saviola o Fantoni. Nel trevigiano , la 3B di Salgareda in 10 anni ha raddoppiato il suo fatturato (200 milioni).

La Media Profili di Mansuè - quasi 600 addetti - dopo 11 anni di forniture, oggi fattura 245 milioni di euro. I veterani, dal 1997, sono quelli di Friul Intagli - un migliaio di dipendenti - che da Ikea ricava 180 milioni su 300 totali. Due anni fa è toccato al Piemonte. Nella Regione, Ikea ha spostato la produzione di giocattoli dalla Malesia e dei rubinetti dalla Cina.

Una delocalizzazione al contrario, salutata dai media come il trionfo del made in Italy, ma che riguarda solo due aziende. Una di queste, la Paini di Pogno, in provincia di Novara, è diventata il principale fornitore di rubinetti. Oggi ha un fatturato di 70 milioni di euro e 330 dipendenti, più altri 200 nelle aziende satelliti, una delle quali in Cina.

Il prezzo dei prodotti è uguale ovunque, l'eccellenza italiana sta nella tecnologia, macchine in grado di produrre mille pezzi l'ora. "Così si comprimono i costi e si batte la concorrenza. Ma questa è industria, il made in Italy è un'altra cosa. Ma gli artigiani non sono esperti di marketing", ammette l'imprenditore Simonella.

Dopo un quarto di secolo, nessuno sottovaluta più Ikea. In Lombardia, il gruppo conta di aprire uno spazio espositivo di 130 mila metri quadri nel comune di Rescaldina, a Nord di Milano, ma i commercianti della zona non ne vogliono sapere. La Confcommercio contesta anche i dati sull'impatto, secondo il suo ufficio studi per 840 nuovi posti di lavoro creati se ne distruggerebbero 1.085.

Oggi l'apertura di un megastore giallo-blu terrorizza i negozianti, non solo quelli dell'arredo. Dal 2007 al 2012 il mercato del legno e dell'arredo ha perso quasi 14 miliardi di fatturato, 4200 imprese hanno chiuso i battenti. Il risultato è stato un salasso di 28 mila posti di lavoro. "Se il governo a giugno scorso non fosse intervenuto con due misure a sostegno della domanda nazionale, Bonus Mobili ed Eco-bonus - spiegano da Federlegnoarredo - il bilancio sarebbe ancora più drammatico".

La multinazionale di Älmhult, invece, avanza come un caterpillar. Negli ultimi due anni, per la prima volta il fatturato di Ikea Italia - 1,52 miliardi di euro - ha visto il segno meno: 80 milioni persi. Conseguenze? Nessuna. A marzo ha inaugurato il negozio di Pisa, e a Villesse, in provincia di Gorizia, ha fatto il salto di qualità temuto da tutti: un centro commerciale totalmente Ikea.

 

chi-finocchiaro-ikeaikeaFINOCCHIARO ALL'IKEA IKEATORTA IKEA AL CIOCCOLATO ikea spot003ikea spot004libreria billy ikea1burchia ikea

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO