L’ISTAT CERTIFICA LA CRISI INFINITA: “IL PIL È SOTTO ZERO” - MARPIONNE E L’OCCHIOLINO A MONTI: “SENZA DI LUI NON AVREMMO FATTO IL PIANO MIRAFIORI” - IL PETROLIO SALE E GLI UTILI DELLE COMPAGNIE AEREE S’AMMOSCIANO - LA GRECIA TRATTA CON LA SVIZZERA LA TASSAZIONE DEI CAPITALI IN FUGA DA ATENE - ALEDANNO VENDE LE QUOTE DEL COMUNE IN ACEA E CALTAGIRONE GODE - I GUAI GIUDIZIARI DEL COMMISSARIO BURANI - IL FONDO PENSIONATI DELL'ONTARIO PORTA PARMALAT IN TRIBUNALE…

1 - PIL: ISTAT, PRIMO TRIMESTRE ITALIA NON E' ANDATO BENE...
(ANSA) - "Sappiamo già che il pil nel primo trimestre del 2012 non è andato bene a causa della caduta dei consumi". Lo ha detto il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini, intervenuto all'assemblea annuale di Ibc. "La variazione media annua- ha aggiunto Giovannini - già acquisita per il 2012 è -0,5%".

2 - FIAT: MARCHIONNE, SENZA MONTI NO PIANO MIRAFIORI...
(ANSA) - "Senza il Presidente Monti non avremmo fatto il piano per Mirafiori". Lo ha detto l'amministratore delegato di Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne, ai giornalisti a Bruges, secondo quanto scrive Bloomberg. Il numero uno del Lingotto ha ribadito che "Monti sta facendo un ottimo lavoro".

3 - TRASPORTO AEREO: IATA,GIU'UTILI 2012 PER PREZZO GREGGIO...
(ANSA) - Utili in calo nel 2012 per le compagnie aeree a causa del prezzo del greggio. Secondo le previsioni della Iata (International Air Trasport Association) quest'anno l'industria del trasporto aereo registrerà utili per 3 miliardi di dollari (rpt dollari) con un margine dello 0,5%, in calo rispetto agli utili del 2011 pari a 7,9 miliardi.

4 - CRISI: UE, GRECIA TRATTA CON SVIZZERA SU CAPITALI IN FUGA...
(ANSA) - Il governo di Atene sta trattando bilateralmente con la Svizzera un accordo per la tassazione dei capitali greci fuggiti nelle banche elvetiche. La notizia che circolava da tempo è stata confermata dal Commissario europeo alla fiscalità, Algirdas Semeta, durante un dibattito davanti alla Commissione Econ del Parlamento europeo.

Semeta ha anche ribadito che la Commissione europea punta ad un accordo 'collettivo' con la Svizzera, ricordando che i governi "devono rispettare le competenze" in questo campo ma anche che "per il passato" sono ammissibili accordi bilaterali come quelli fatti dalla Gran Bretagna e dalla Germania. Quest'ultimo però "é stato bloccato dal Bundesrat", la seconda camera del Parlamento tedesco, secondo quanto riferito dal deputato tedesco dei Verdi Sven Giegold.

5 - LE ALCHIMIE DI ALEMANNO PER LA NUOVA ACEA...
Roberto Mania per "la Repubblica - Edizione Roma" - Tiene l´asse tra Francesco Gaetano Caltagirone e Gdf-Suez sull´Acea. Nessuno dei due grandi privati (il costruttore-editore-banchiere controlla oltre il 16%, il mega gruppo francese dell´energia l´11,5) ha avuto mai intenzione di salire approfittando della privatizzazione della multi utility controllata dal Comune (51 per cento).

Semmai continueranno ad andare in Borsa. Al management di Piazzale Ostiense (Paolo Gallo, direttore generale, è stato voluto da entrambi proprio per immettere cultura privata in un´azienda con troppi "difetti" del pubblico) chiedono una gestione redditizia e dividendi più pesanti a fine anno.

La privatizzazione è un ulteriore passo avanti. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, come tutti gli altri primi cittadini alle prese con l´ardito compito di far quadrare i bilanci nonostante i profondi tagli ai trasferimenti, ha avviato l´iter per ridurre la quota di controllo del Campidoglio. Punta a recuperare 250 milioni. L´obiettivo è di scendere sotto il 30%. Lo chiede la legge (il cosiddetto decreto Ronchi) che entro la fine di giugno impone la cessione di almeno il 10%, pena l´obbligo di dover mettere a gara il servizio per l´illuminazione pubblica cittadina.

Le prime mosse, dunque, dovranno arrivare piuttosto presto. E non può che piacere anche ai due grandi soci privati la carreggiata che ha indicato il sindaco: un mix tra piccolo azionariato diffuso (quote potrebbero andare anche ai dipendenti) e l´ingresso di nuovi azionisti più pesanti con il tetto del 2%. Potrebbe arrivare la Cassa depositi e prestiti attraverso il suo giovane Fondo strategico, potrebbero arrivare le banche, potrebbero arrivare altri privati, potrebbero arrivare anche piccoli Fondi sovrani. Caltagirone e Gdf chiedono solo meno "pubblico".

6 - IL FONDO DELL'ONTARIO PORTA PARMALAT IN TRIBUNALE...
F. Mas. per il "Corriere della Sera" - Gli insegnanti in pensione dell'Ontario non danno tregua alla nuova Parmalat. Il fondo pensione canadese Otppb (Ontario teachers' pension plan board) nel 2004 aveva finanziato Parmalat Canada. Il debito è stato poi rimborsato ma il particolare contratto prevedeva che il fondo ottenesse in più il 10% del valore della società canadese, al verificarsi di alcune ipotesi tra le quali il cambio di controllo, sia pure indiretto. Il contratto scadeva il 29 giugno 2011 ma proprio il giorno prima Lactalis nominò il nuovo board di Collecchio.

Da qui la richiesta del fondo: considerato che Parmalat Canada è valutata 203 milioni nel bilancio 2011 di Parmalat, in ballo ci sarebbero 20 milioni. Collecchio si è sempre opposta a considerare l'arrivo di Lactalis come un liquidity event. Ma i pensionati dell'Ontario hanno trascinato la nuova Parmalat davanti a un tribunale arbitrale, che entro il semestre potrebbe decidere.

Intanto, sempre dal bilancio emerge che l'amministratore delegato subentrato a Enrico Bondi, Yvon Guerin, ha riversato a Lactalis il compenso per i sei mesi alla guida di Collecchio, pari a 275 mila euro lordi. Così anche i manager Lactalis nel board Parmalat, Antonio Sala e Daniel Jaouen. La spiegazione è semplice: sono tutti già stipendiati da Lactalis.

7 - BEI, «ROAD SHOW» ROMANO...
S.Ta. per il "Corriere della Sera" - È stato una sorta di road show per presentarsi e presentare i programmi della Bei, la visita a Roma del nuovo presidente della Banca degli investimenti internazionali, Werner Hoyer. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, il ministro per lo Sviluppo, Corrado Passera e per chiudere il presidente del Consiglio, Mario Monti: in tutti gli incontri Hoyer, accompagnato dal vicepresidente Dario Scannapieco, ha illustrato i risultati del 2011 che hanno fatto registrare un record, oltre 9 miliardi di euro, dei prestiti erogati all'Italia e ha presentato i progetti futuri. Il premier Monti ha sollecitato la Bei a dare realizzazione in tempi brevi ai project bond, strumento attraverso cui sarà possibile finanziare a livello europeo importanti piani infrastrutturali.

8 - RATTI, RITORNO AL DIVIDENDO
A.Jac. per il "Corriere della Sera" - Dopo 14 anni il gruppo Ratti torna al dividendo. Le sete di Como hanno chiuso il 2011 con ricavi in crescita del 29% a 90,7 milioni e un risultato d'esercizio di 12,9 milioni (era negativo per 1,2 milioni). E propongono un dividendo di 0,10 euro per azione. Un turnaround reso possibile dalla nuova gestione (dal 2010 la maggioranza del gruppo comasco è in mano a Marzotto e Favrin)

9 - CREVAL, LA DOPPIA OPA NORD-SUD...
F.Mas. per il "Corriere della Sera" - Due opa dal Nord al Sud per il Credito Valtellinese, la popolare di Sondrio presieduta da Giovanni De Censi. La banca ha proposto ieri la fusione per incorporazione della controllata (al 77%) Credito Artigiano, storico istituto milanese, con un rapporto di cambio pari a 0,70 azioni ordinarie. Essendo quotato, sul credito sarà lanciata un'opa, salutata ieri dal mercato con un +20% a 1,36 euro, mentre Creval ha perso il 10,3% a 2,06 euro. L'offerta di acquisto e scambio è stata lanciata ieri anche sulla controllata non quotata Credito Siciliano. Obiettivo? Non disperdere gli utili con soci di minoranza.

10 - I GUAI GIUDIZIARI DEL COMMISSARIO BURANI...
M.Ger. per il "Corriere della Sera" - Giampiero Martini, uno dei tre commissari straordinari della Mariella Burani Fashion Group, è stato arrestato. La vicenda non riguarda, tuttavia, la gestione del gruppo della moda. Il professionista bolognese, a quanto si apprende, sarebbe accusato di peculato e ora si trova ai domiciliari.

A ordinare l'arresto è stata la procura della Repubblica di Firenze nell'ambito di un'inchiesta che quattro giorni fa ha portato contestualmente agli arresti domiciliari anche due professionisti fiorentini, l'avvocato Gaetano Berni e il commercialista Nicola Ermini. I primi due nomi erano già emersi mentre ancora non era noto chi fosse il terzo arrestato. I presunti reati contestati vanno, a vario titolo, da estorsione a peculato, reato che sarebbe relativo a procedure concorsuali su cui sta indagando la Guardia di Finanza.

11 - GOLDEN SHARE: MOAVERO, UE VALUTERA' IN TEMPI RAPIDI DL...
(Adnkronos/Aki) - L'Ue valutera' rapidamente e con attenzione il decreto legge sulla golden share. E' l'assicurazione ricevuta oggi dal ministro agli affari europei Enzo Moavero da parte del commissario Ue al mercato interno Michel Barnier, con cui ha avuto un incontro nel pomeriggio.

"Barnier mi ha confermato che avrebbe guardato con attenzione e nei tempi piu' rapidi le normative" per verificare "se vanno bene o se necessitano di ritocchi in alcuni punti per essere conformi con la legislazione europea", ha spiegato il ministro.

Secondo Moavero, infatti, il dl "risponde ai criteri" che erano stati indicati dalla Corte Ue e dalle norme comunitarie, in quanto "non si parla piu' di autorizzazioni ma di opposizioni o condizioni" e "si distuingue tra i settori", da una parte trasporti , tlc ed energia, e dall'altra difesa e sicurezza.

Moavero, che con Barnier oltre alla golden share ha anche affrontato in termini generali la questione delle procedure d'infrazione dell'Italia in materia di mercato interno, ha incontrato diversi altri commissari a Bruxelles, in particolare il responsabile alla concorrenza Joaquin Almunia, agli affari economici e monetari Olli Rehn e il collega responsabile per l'amministrazione Ue Maros Sefcovic.

Con Almunia, ha tenuto a precisare Moavero, non sono stati trattati casi in particolare, nemmeno quello di Tirrenia, ma piu' in generale si e' parlato dei provvedimenti del governo italiano in materia di liberalizzazioni e della questione dei tempi del recupero degli aiuti di stato concessi in modo illegale secondo Bruxelles. Con Rehn, punto della situazione sui progressi fatti dall'Italia nell'attuazione delle misure di risanamento e riforma ma nessun dossier in particolare, ha chiarito il ministro.

Al centro delle discussioni con Sefcovic, invece, e' stata in particolare la situazione dei funzionari italiani in seno alle istituzioni Ue, e in particolare la carenza di connazionali nelle posizioni di direttori, a fronte invece di numeri soddisfacenti per il grado inferiore di capi unita' e di quello superiore di direttori generali.

 

 

 

MARCHIONNEMONTI-MARCHIONNEPozzi di petrolioLUKAS PAPADEMOS jpegsvizzeraCASSETTE DI SICUREZZA jpegGIANNI ALEMANNO ACEAParmalatFrancesco gaetano Caltagirone

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…