renzi merkel juncker pil paesi europei 20 anni

L’ISTAT CONFERMA L'TALIETTA DOPO DUE ANNI DI GOVERNO RENZI: E' IL FANALINO DI CODA DELLA CRESCITA UE – IL PIL SALE, MA SOLO DELLO 0,9%: LA META’DELLA MEDIA EUROPEA – DA BRUXELLES PREOCCUPAZIONE PER L’INCERTEZZA POLITICA ED I COSTI DEI SALVATAGGI BANCARI, ATTESA PER LA MANOVRA DA 3,4 MILIARDI

 

1. ISTAT, PIL +0,9% NEL 2016

 

Da Ansa

 

istat istat

Nel 2016 il Pil italiano è aumentato in termini grezzi dello 0,9% rispetto al 2015. Lo rende noto l'Istat in base alla stima flash, precisando che il dato corretto per gli effetti di calendario segna invece un aumento dell'1,0% (nel 2016 vi sono state due giornate lavorative in meno rispetto al 2015). Nel Documento programmatico di bilancio di ottobre scorso, il governo ha stimato per il 2016 un rialzo del Pil (in termini grezzi) dello 0,8% dopo lo 0,7% del 2015. Il dato di oggi è quindi leggermente superiore alle stime italiane e in linea invece con quelle Ue.

 

2. I PIU’ LENTI D’EUROPA

 

Marco Bresolin per la Stampa

 

C' è un messaggio impietoso sulla cartina che ha fatto da sfondo alla conferenza stampa del commissario Pierre Moscovici, quella in cui i 28 Paesi Ue sono divisi in quattro fasce in base al loro tasso di crescita nel 2017. Due (Lussemburgo e Romania) vanno oltre il 4%, sei superano il 3%, undici fanno almeno il 2% e otto sono sopra l' 1%. Uno solo non raggiunge l' unità: l'Italia.

padoan moscovicipadoan moscovici

 

Le previsioni di Bruxelles dicono che la nostra economia resterà inchiodata al +0,9% nel 2017, lo stesso dato previsto in autunno. Un valore che è esattamente la metà di quello dell' Ue nel suo complesso (+1,8%, rivisto al rialzo di due decimali) e di gran lunga inferiore a quello della zona euro (+1,6%, in rialzo di un decimale). Il ritmo della crescita italiana è «costante», ma «moderato».

 

E deve far fronte a due insidie: «L' incertezza politica e il lento aggiustamento del settore bancario - scrive la Commissione - pongono rischi al ribasso alle prospettive di crescita". Come anticipato da La Stampa ieri, dietro quell' "incertezza politica" si nascondono i timori per le elezioni anticipate.

 

THE ECONOMIST SULLE BANCHE ITALIANETHE ECONOMIST SULLE BANCHE ITALIANE

Ma se con una mano suona il campanello d' allarme e avverte chi vorrebbe fughe in avanti verso il voto prima dell' estate, con l' altra la Commissione accarezza chi sta al governo in questo momento. Dice di aver «preso nota» e di aver accolto in modo «positivo» gli impegni pubblici presi dal ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan in merito alla richiesta di migliorare il deficit strutturale con un intervento sulla manovra pari allo 0,2% del Pil (3,4 miliardi).

 

juncker gentiloni draghi juncker gentiloni draghi

Certo, a oggi non ci sono ancora atti legislativi concreti (solo la lettera del 7 febbraio scorso), per questo le misure annunciate «saranno prese in considerazione non appena verranno resi disponibili sufficienti dettagli». Ma Bruxelles è disposta a concedere tempo (non spazio) all' Italia ed evitare così una procedura di infrazione. L' importante è che all' orizzonte spariscano le nuvole dell' incertezza politica.

 

I tecnici della Commissione hanno già stilato il 90% del rapporto sul debito italiano. La data fissata per la pubblicazione è il 22 febbraio ed entro quel giorno si attendono segnali tangibili. In caso contrario? «Nessun ultimatum» dice Moscovici. Perché ci sono ben due tipi di dilazione possibili (e uno non esclude l' altro): il primo potrebbe portare a uno slittamento del cosiddetto Rapporto 126.3 sulla violazione della regola del debito, anche fino a marzo. Il secondo prevede invece che il rapporto venga stilato, ma che si lasci comunque aperto un canale di credito all' Italia, evitando di prendere subito una decisione su un' eventuale procedura.

DombrovskisDombrovskis

 

Certo i numeri dell' economia italiana fanno poco sorridere. Non ci sono solo la peggior crescita d' Europa e una disoccupazione che non scende sotto l' 11,6% (nel 2017). Il deficit sarà al 2,4% del Pil nel 2017 e le stime prevedono un rialzo al 2,6% l' anno prossimo. In aumento anche il debito pubblico: dal 133,1% stimato in autunno al 133,3% finito nelle tabelle diffuse ieri.

populisti d  europa riunitipopulisti d europa riuniti

 

Questo a causa delle "risorse usate per sostenere il settore bancario e gli investitori al dettaglio". Il vice-presidente della Commissione, Valdid Dombrovskis, parlando in generale dei dati europei, sottolinea la necessità di "sforzi costanti di riforme strutturali" e invita i Paesi con alto livello di deficit e di debito a ridurli "per rafforzare la loro capacità di resistere a eventuali choc economici". Per la Commissione ci sono ben tre "rischi eccezionali" in questo 2017: i negoziati per la Brexit, le incognite che arrivano dalla Casa Bianca e le elezioni nei vari Paesi Ue. Su quest' ultimo punto, Moscovici ha indicato nel crescente "populismo anti-euro" la principale minaccia.

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...