LARGO AI GIOVANI! – IN ANSALDO BREDA, LA CONTROLLATA DI FINMECCANICA COI CONTI IN ROSSO (500 MILIONI DI EURO?), ARRIVA IL RISTRUTTURATORE CAPORALETTI (83 ANNI)…

Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Finmeccanica gioca una nuova carta per tentare di mitigare la crisi dell'AnsaldoBreda, la società produttrice di treni e metropolitane che rappresenta il grande malato del gruppo aerospaziale. Al vertice dell'azienda di Pistoia e Napoli è in arrivo Amedeo Caporaletti, esperto di ristrutturazioni industriali e veterano dell'industria aerospaziale (Aeritalia, Alenia e Agusta), compirà 83 anni tra un mese, il 27 marzo.

L'ingegner Caporaletti è stato designato da Finmeccanica vicepresidente di AnsaldoBreda, con delega per la ristrutturazione. La nomina dovrebbe essere formalizzata il 7 marzo, dall'assemblea dei soci e dal consiglio di amministrazione della società ferroviaria.

Una mossa estrema tentata dall'amministratore delegato di Finmeccanica, Alessandro Pansa, il quale conferma l'intenzione di cedere le attività nei trasporti ferroviari per concentrarsi nell'aerospazio e difesa. Finmeccanica potrebbe far emergere con il bilancio 2013 di AnsaldoBreda perdite fino a 500 milioni di euro.

L'obiettivo di Pansa è affidare la Breda a gruppi di dimensioni maggiori, i papabili sono solo stranieri, lasciando però le passività e commesse in contenzioso (Belgio-Olanda e Danimarca) in una società-pattumiera, la bad company, che graverebbe su Finmeccanica e sui suoi azionisti. Questo non basterebbe però a risanare i conti perché Breda non ha volumi sufficienti di commesse dal cliente nazionale, che di solito offre i margini più remunerativi.

Finmeccanica per questo offre al potenziale acquirente un pacchetto che comprende anche Ansaldo Sts, il gioiellino del segnalamento ferroviario quotato in Borsa, di cui possiede il 40 per cento. La quota da cedere sarebbe al massimo il 29%, per evitare l'obbligo di Opa totalitaria. Sts sarebbe la dote per chi si prende in carico la good company Breda.

Da tempo c'è l'interesse dell'americana General Electric. A questa proposta si contrappone il gruppo francese Thales, che ha l'attività principale nell'elettronica della difesa e sicurezza, in cui opera anche Finmeccanica: tra i due gruppi c'è un'alleanza nello spazio, con la doppia joint venure Thales Alenia Space che fabbrica satelliti (a maggioranza francese) e Telespazio per i servizi satellitari (a maggioranza italiana). Insomma, se Finmeccanica è disposta a cedere il gioiellino Sts pur di liberarsi di Breda e concentrarsi nell'aerospazio, Thales si muoverebbe nella direzione opposta.

Il terzo incomodo potrebbe essere la canadese Bombardier. Sarebbe superato l'interesse della giapponese Hitachi, mentre sono giudicate inconsistenti le aspirazioni di un gruppo cinese. Tramontata l'ipotesi di far intervenire lo Stato, con Cdp-Fsi, che ha già aiutato Finmeccanica acquisendo Ansaldo Energia.

La partita si gioca soprattutto tra Ge e Thales, Stati Uniti contro Francia. Ge è già molto forte in Italia con l'ex Nuovo Pignone e con Avio Aero. Con Thales Finmeccanica potrebbe discutere anche ipotesi di riassetto della joint venture nello spazio, con l'unione delle attività in una sola società, con un riequilibrio paritetico delle partecipazioni. Un punto da capire è se nella ricerca della soluzione alla vicenda Breda (con annessa Ansaldo Sts) prevarrà il profilo finanziario o si terrà conto anche delle opportunità di rafforzamento industriale di Finmeccanica. Prima della scelta finale, Finmeccanica dovrà condividere le decisioni con il governo.

In questo scenario va a inserirsi la variabile Caporaletti. È stato artefice della ristrutturazione e rilancio dell'industria elicotteristica Agusta, dal 1991 all'Efim e poi in Finmeccanica. È stato presidente di AgustaWestland dal 2005 al maggio 2011. Negli ultimi due anni e mezzo Caporaletti è stato presidente di Alenia, a fianco dell'a.d. Giuseppe Giordo, lasciando la sua impronta sulla ristrutturazione che ha portato alla chiusura dello stabilimento di Casoria e degli uffici di Roma, a una riorganizzazione negli stabilimenti, fino alla decisione più criticata, gradita alla Lega: lo spostamento della sede legale da Napoli a Venegono Superiore (Varese). Caporaletti proverà a tamponare l'emorragia di AnsaldoBreda. Nessuno ci è riuscito, neppure l'a.d. in carica dall'estate 2011 (confermato, per ora) Maurizio Manfellotto.

 

AMEDEO CAPORALETTI E GUARGUAGLINI A cernobbio ANSALDO BREDA jpegFINMECCANICA pansa alessandro Alessandro Pansa

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO