1. LETTA E BERLUSCONI LITIGANO DI GIORNO IN AULA E INCIUCIANO DI NOTTE IN COMMISSIONE 2. CON LA BLINDATURA DI RE GIORGIO NAPOLITANO, ECCO I PISANI AL GOVERNO: BISTICCIANO PER FINTA SULLA SANTANCHÉ E SI ACCORDANO PER DAVVERO SULLE RIFORME 3. IN CAMBIO DELLA RINUNCIA AL BLITZ PDL SULLA GIUSTIZIA (INUTILE PER PROCESSI ORMAI AVVIATI), IL PD STOPPA OGNI POSSIBILE RIFORMA ELETTORALE. IL PORCELLUM CARO AL BANANA NON SI TOCCA. IL COMITATO DEI 40 SE NE OCCUPERÀ TRA QUALCHE ANNO 5. TEMPI LUNGHI PER IL GOVERNO: ALTRO CHE 18 MESI, IL COMITATO DEVE ANCORA INSEDIARSI

1 - L'INCIUCIO DELLA COMMISSIONE DEI 40: NIENTE GIUSTIZIA E STOP ALLA NUOVA LEGGE ELETTORALE
Francesco Bei per "La Repubblica"


Il patto per ora tiene, il disarmo è bilaterale. Il Pdl rinuncia al blitz sulla giustizia, mentre Pd e Scelta civica eviteranno colpi di mano per strappare con la forza la legge elettorale dalle competenze del comitato dei 40. È un compromesso che sembra accontentare tutti quello raggiunto ieri pomeriggio in un vertice tra governo e maggioranza a Palazzo Madama.

Benedetto dai ministri Quagliariello e Franceschini, l'accordo prevede anzitutto una resa del Pdl sull'emendamento Bruno, quello che allargava la riforma della Costituzione anche alla giustizia e che aveva indotto il presidente del Senato Grasso a lanciare l'altolà con un'intervista a Repubblica.
Invece non se ne farà nulla, tutto è stato azzerato. Alla vigilia del primo voto sul ddl riforme in commissione Affari costituzionali, il governo è riuscito a evitare la trappola: un emendamento del relatore annullerà e raccoglierà i precedenti, sia del Pdl che del Pd, che delimitano il campo d'azione del comitato dei 40.

«Il mio emendamento - spiega Anna Finocchiaro - definisce il campo delle riforme possibili, precisando che tutti gli argomenti che non riguardano i Titoli I, II, III e V della Costituzione saranno toccati solo se strettamente conseguenti alle modifiche». Quindi la giustizia e la magistratura - titolo IV - restano fuori dall'orbita della riforma.
Anche il Pd tuttavia rinuncia a qualcosa. In particolare al tentativo (portato avanti con emendamenti della stessa Finocchiaro e dei montiani), di strappare al comitato dei 40 la legge elettorale e farne oggetto di autonoma discussione in commissione Affari costituzionali.

Si è tornati ieri al "doppio binario": il comitato per le riforme si occuperà del nuovo sistema di voto conseguente alla modifica della forma dello Stato. Intanto, le commissioni continueranno a lavorare per via ordinaria ad una serie di modifiche "ponte" per evitare di rivotare con il Porcellum.

«Nessuno può impedire al Parlamento, se vuole, di approvare un'altra legge elettorale che corregga il Porcellum», fa notare il ministro Franceschini.
Ma è chiaro che l'accordo politico raggiunto ieri, ammesso che regga, prevede che il Pd non cerchi di far passare una leggina elettorale sgradita al Pdl con i voti, magari, dei grillini e di Sel.

In un corridoio di Palazzo Madama Donato Bruno, Pdl, rivendica il risultato: «Questa è un'occasione irripetibile per fare le riforme e sia noi che il Pd le vogliamo fare. Se qualcuno vuol far saltare questo accordo vuol dire che vuol far saltare anche il governo. Poi, certo, ci potrà essere qualche scheggia impazzita da una parte e dall'altra, ma per noi il patto di maggioranza deve tenere». Quanto alla giustizia, «va bene così: l'ipotesi blitz era inventata, anche perché da soli non abbiamo i voti per far passare nulla».

2 - RIFORME. PARTONO VOTAZIONI, PD-PDL: CLIMA DI COLLABORAZIONE
BOCCIATE NORME SEL SU L.ELETTORALE E M5S PER DIRETTA WEB COMITATO

(DIRE) - Partono in commissione Affari costituzionali al Senato le votazioni sul ddl che istituisce il Comitato bicamerale per le riforme costituzionali. Dopo il vertice di ieri, tra maggioranza e governo, Pd e Pdl parlano di "clima di collaborazione" che dovrebbe portare a licenziare il testo in commissione velocemente, magari gia' entro la settimana.

In mattinata si sono concluse le votazioni sull'articolo 1 del testo, quello che istituisce il Comitato dei 40 (tra deputati e senatori) che avra' il compito (come prevede il nuovo emendamento della relatrice e presidente di commissione Anna Finocchiaro) di riscrivere i titoli I, II, III e V della seconda parte della Costituzione e altri capitoli della Carta (compreso quindi, se necessario, il Titolo IV sulla magistratura) solo se le modifiche saranno "strettamente connesse".

Il Comitato avra' inoltre competenza sulle riforme della legge elettorale conseguenti al nuovo assetto delle forma Stato e non su modifiche transitorie al Porcellum che spetteranno, nel caso, alle commissioni parlamentari competenti per un iter piu' rapido. L'accordo di maggioranza raggiunto ieri, dopo il confronto con i ministri Gaetano Quagliariello e Dario Franceschini, sembra dunque, almeno per il momento, 'reggere'. L'emendamento Finocchiaro sara' votato nel pomeriggio: alle 15 e' stato fissato il termine per i sub emendamenti, mentre le votazioni riprenderanno intorno alle 15.30.

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONILetta e Berlusconi ENRICO LETTA E BERLUSCONI Franceschini, Quagliariello e LettaAnna Finocchiaro DONATO BRUNO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...