1. LETTA E BERLUSCONI LITIGANO DI GIORNO IN AULA E INCIUCIANO DI NOTTE IN COMMISSIONE 2. CON LA BLINDATURA DI RE GIORGIO NAPOLITANO, ECCO I PISANI AL GOVERNO: BISTICCIANO PER FINTA SULLA SANTANCHÉ E SI ACCORDANO PER DAVVERO SULLE RIFORME 3. IN CAMBIO DELLA RINUNCIA AL BLITZ PDL SULLA GIUSTIZIA (INUTILE PER PROCESSI ORMAI AVVIATI), IL PD STOPPA OGNI POSSIBILE RIFORMA ELETTORALE. IL PORCELLUM CARO AL BANANA NON SI TOCCA. IL COMITATO DEI 40 SE NE OCCUPERÀ TRA QUALCHE ANNO 5. TEMPI LUNGHI PER IL GOVERNO: ALTRO CHE 18 MESI, IL COMITATO DEVE ANCORA INSEDIARSI

1 - L'INCIUCIO DELLA COMMISSIONE DEI 40: NIENTE GIUSTIZIA E STOP ALLA NUOVA LEGGE ELETTORALE
Francesco Bei per "La Repubblica"


Il patto per ora tiene, il disarmo è bilaterale. Il Pdl rinuncia al blitz sulla giustizia, mentre Pd e Scelta civica eviteranno colpi di mano per strappare con la forza la legge elettorale dalle competenze del comitato dei 40. È un compromesso che sembra accontentare tutti quello raggiunto ieri pomeriggio in un vertice tra governo e maggioranza a Palazzo Madama.

Benedetto dai ministri Quagliariello e Franceschini, l'accordo prevede anzitutto una resa del Pdl sull'emendamento Bruno, quello che allargava la riforma della Costituzione anche alla giustizia e che aveva indotto il presidente del Senato Grasso a lanciare l'altolà con un'intervista a Repubblica.
Invece non se ne farà nulla, tutto è stato azzerato. Alla vigilia del primo voto sul ddl riforme in commissione Affari costituzionali, il governo è riuscito a evitare la trappola: un emendamento del relatore annullerà e raccoglierà i precedenti, sia del Pdl che del Pd, che delimitano il campo d'azione del comitato dei 40.

«Il mio emendamento - spiega Anna Finocchiaro - definisce il campo delle riforme possibili, precisando che tutti gli argomenti che non riguardano i Titoli I, II, III e V della Costituzione saranno toccati solo se strettamente conseguenti alle modifiche». Quindi la giustizia e la magistratura - titolo IV - restano fuori dall'orbita della riforma.
Anche il Pd tuttavia rinuncia a qualcosa. In particolare al tentativo (portato avanti con emendamenti della stessa Finocchiaro e dei montiani), di strappare al comitato dei 40 la legge elettorale e farne oggetto di autonoma discussione in commissione Affari costituzionali.

Si è tornati ieri al "doppio binario": il comitato per le riforme si occuperà del nuovo sistema di voto conseguente alla modifica della forma dello Stato. Intanto, le commissioni continueranno a lavorare per via ordinaria ad una serie di modifiche "ponte" per evitare di rivotare con il Porcellum.

«Nessuno può impedire al Parlamento, se vuole, di approvare un'altra legge elettorale che corregga il Porcellum», fa notare il ministro Franceschini.
Ma è chiaro che l'accordo politico raggiunto ieri, ammesso che regga, prevede che il Pd non cerchi di far passare una leggina elettorale sgradita al Pdl con i voti, magari, dei grillini e di Sel.

In un corridoio di Palazzo Madama Donato Bruno, Pdl, rivendica il risultato: «Questa è un'occasione irripetibile per fare le riforme e sia noi che il Pd le vogliamo fare. Se qualcuno vuol far saltare questo accordo vuol dire che vuol far saltare anche il governo. Poi, certo, ci potrà essere qualche scheggia impazzita da una parte e dall'altra, ma per noi il patto di maggioranza deve tenere». Quanto alla giustizia, «va bene così: l'ipotesi blitz era inventata, anche perché da soli non abbiamo i voti per far passare nulla».

2 - RIFORME. PARTONO VOTAZIONI, PD-PDL: CLIMA DI COLLABORAZIONE
BOCCIATE NORME SEL SU L.ELETTORALE E M5S PER DIRETTA WEB COMITATO

(DIRE) - Partono in commissione Affari costituzionali al Senato le votazioni sul ddl che istituisce il Comitato bicamerale per le riforme costituzionali. Dopo il vertice di ieri, tra maggioranza e governo, Pd e Pdl parlano di "clima di collaborazione" che dovrebbe portare a licenziare il testo in commissione velocemente, magari gia' entro la settimana.

In mattinata si sono concluse le votazioni sull'articolo 1 del testo, quello che istituisce il Comitato dei 40 (tra deputati e senatori) che avra' il compito (come prevede il nuovo emendamento della relatrice e presidente di commissione Anna Finocchiaro) di riscrivere i titoli I, II, III e V della seconda parte della Costituzione e altri capitoli della Carta (compreso quindi, se necessario, il Titolo IV sulla magistratura) solo se le modifiche saranno "strettamente connesse".

Il Comitato avra' inoltre competenza sulle riforme della legge elettorale conseguenti al nuovo assetto delle forma Stato e non su modifiche transitorie al Porcellum che spetteranno, nel caso, alle commissioni parlamentari competenti per un iter piu' rapido. L'accordo di maggioranza raggiunto ieri, dopo il confronto con i ministri Gaetano Quagliariello e Dario Franceschini, sembra dunque, almeno per il momento, 'reggere'. L'emendamento Finocchiaro sara' votato nel pomeriggio: alle 15 e' stato fissato il termine per i sub emendamenti, mentre le votazioni riprenderanno intorno alle 15.30.

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONILetta e Berlusconi ENRICO LETTA E BERLUSCONI Franceschini, Quagliariello e LettaAnna Finocchiaro DONATO BRUNO

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…