MARPIONNE A MANDORLA - PER VENDERE 7 MILIONI DI AUTO NEL 2018, A FIAT-CHRYSLER NON RESTA CHE IL GIAPPONE: SI PARTE CON MITSUBISHI PER IL MESSICO (VOCI SU MAZDA)

Ugo Bertone per “Il Foglio

 

ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE

La terza via dell’auto globale passa per l’Asia, caro Marchionne. Da solo non ce la farai a vendere 7 milioni di auto nel 2018, quasi il doppio di quelle che Fiat-Chrysler produrrà quest’anno, come hai promesso agli analisti. Soprattutto se parti con la zavorra di dieci miliardi di debito che limitano la tua azione. Ma c’è un posto dove una “Cenerentola italo-canadese” può andare al ballo e trovare le milioni di vetture che cerca: il Giappone.

 

A suggerirlo al numero uno di Fiat-Chrysler, che c’era già arrivato da solo, è il Financial Times di ieri cui non è sfuggita, nel giorno dell’annuncio di vendite trionfali per il gruppo in America, ma assai meno brillanti in Italia, una notizia all’apparenza marginale: la Chrysler venderà con il proprio marchio in Messico le berline prodotte in Thailandia dalla giapponese Mitsubishi. L’operazione, frenano da Tokyo, sarà limitata al paese del centroamerica (che comunque non ha barriere doganali con gli Stati Uniti) e riguarderà poche decine di migliaia di veicoli. “Io – protesta il ceo del gruppo nipponico, Osamu Masuko – Marchionne non l’ho mai incontrato”. Ma non c’è solo Mitsubishi. Secondo il Nihon Keizai Shimbun – il principale quotidiano finanziario nipponico – il partner ideale potrebbe essere Mazda, che ha appena liquidato l’alleanza storica con Ford.

FOTO MARCHIONNE ELKANN FOTO MARCHIONNE ELKANN

 

Marchionne e il suo omologo Masamishi Kogai hanno già siglato un patto “storico”: dalla fabbrica di Hiroshima uscirà, sia con il marchio Fiat sia Abarth, la MX-5 che in origine doveva essere lanciata come la nuova Duetto Alfa Romeo. Poi super Sergio ci ha ripensato: tutte le nuove Alfa dovranno uscire da fabbriche italiane. I giapponesi hanno capito o, forse, hanno deciso che la prospettiva di un asse, per ora commerciale, con Fiat-Chrysler può essere molto conveniente.

 

E poi c’è Suzuki che non ha esitato a rompere l’alleanza con Volkswagen scegliendo i motori Diesel Multijet di Fiat e snobbando i propulsori che si fanno a Wolfsburg. Insomma, non mancano i potenziali soci del Sol levante da associare nell’impresa dalle tante anime: Detroit, il Brasile, l’Italia sempre più caratterizzata dal lusso (Maserati, da sola, nel 2015 potrebbe compensare le perdite dell’area europea).

MAZDAMAZDA

 

Anche la struttura finanziaria di Fca, dopo la fusione offrirà nuovi margini: Exor, grazie alle possibilità offerte dalla legge olandese, potrà controllare il gruppo con una quota inferiore, rendendo possibile lo scambio “carta contro carta” con un altro produttore forte sui mercati in cui Fca non c’è o quasi. Può essere il caso di Mazda, assai attiva nell’estremo oriente asiatico. O più ancora di Suzuki che vende il 40 per cento dei 2,7 milioni di auto che produce nel subcontinente indiano, un mercato che negli ultimi cinque anni ha assorbito dieci milioni di vetture ma che potrebbe crescere assai nel prossimo futuro.

mitsubishimitsubishi

 

Un’area, per giunta, che a Fiat ha riservato molte delusioni, non ultima l’alleanza con Ratan Tata, il tycoon indiano tra l’altro proprietario di Jaguar e Land Rover che ha conservato ottimi rapporti con Luca di Montezemolo, presidente Ferrari, ma che ha in pratica interrotto la collaborazione con Marchionne, che tanti frutti doveva dare in America latina.

 

L’eredità Agnelli e la dottrina Yamashina Forse non è sbagliata la chiave giapponese per aprire le porte dell’Asia. Nel solco di una storia che ha radici lontane, come ha confermato la presenza al Sestriere dell’ambasciatore di Tokyo, Masaharu Kohno, alle celebrazioni per il decimo anniversario della scomparsa di Umberto Agnelli che fin dagli anni Ottanta ha a lungo coltivato rapporti stretti con il Sol levante, in aperta polemica verso le campagne contro “il pericolo giallo” alimentate nell’èra Romiti prima di convertirsi, tardi e male, ai metodi di produzione nati in Toyota.

 

FABBRICA CHRYSLER DI TOLUCA IN MESSICO FABBRICA CHRYSLER DI TOLUCA IN MESSICO

Tutt’altra cosa rispetto alla disciplina e allo zelo con cui Marchionne ha convertito tutte le fabbriche al World class manufacturing, l’organizzazione del lavoro studiata dal professor Yamashina dell’Università di Tokyo, presenza abituale sia a Pomigliano sia a Detroit. Da lui la “Cenerentola italocanadese” ha già imparato a dire “Konnichiwa”, nella lingua dei samurai. E magari, come suggerisce il quotidiano della City, non guasterebbe conoscere “Namaste”, il saluto indiano.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...