DI MALE IN GREGGIO - PERCHÉ AFFONDA IL PREZZO DEL PETROLIO? PERCHÉ LA CRISI ECONOMICA HA RIDOTTO IL BISOGNO DI ENERGIA, E LE NUOVE TECNICHE DI ESTRAZIONE HANNO INONDATO IL MERCATO DI SHALE OIL

Luigi Grassia per “la Stampa

 

Il crollo della Borsa ha fra le sue cause il prezzo del petrolio che va giù e fa perdere punti ai titoli dell’energia. Ma questo pone due problemi di interpretazione.

petrolio war05 lappetrolio war05 lap

 

1) Di solito, se ci sono crisi geopolitiche in zone delicate per il petrolio e il gas (come sta succedendo adesso in Iraq, Siria e Ucraina) il prezzo del barile sale, non scende.

2) Se il prezzo del petrolio scende, tutte le altre azioni, escluse quelle dell’energia, avrebbero spazio per salire, perché si prospettano mesi o anni di energia a buon mercato che favorisce la ripresa economica. E invece tutti giù per terra con il petrolio. C’è qualcosa che non quadra.

 

Perché il greggio si deprezza?

petrolio war04 lappetrolio war04 lap

Una tensione al ribasso sui prezzi del petrolio e del metano viene dai nuovi idrocarburi «shale» che hanno enormemente aumentato l’offerta mondiale. Ma fanno la loro parte anche gli idrocarburi convenzionali. «Nel 2008 il barile era a 150 dollari e la sete di greggio della Cina, in pieno boom, sembrava infinita» dice Massimo Siano (di Etf Securities), che a Londra negozia titoli sul petrolio e le materie prime. «Tutte le compagnie hanno fatto investimenti enormi in trivellazioni, con la certezza di essere remunerate. Ma negli idrocarburi ci vogliono 6 o 7 anni prima di raccogliere i frutti degli investimenti. Dal 2008 a oggi è passato il tempo giusto a inondare il mercato di nuovo greggio, come sta succedendo ora. Da qui una concausa del ribasso dei prezzi».

petrolio war01 lappetrolio war01 lap

 

Ma perché il crollo proprio ora?

Rafforza il concetto Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia: «In Medio Oriente ci sono zone dove estrarre il greggio costa meno di 10 dollari al barile. Io sostengo che il prezzo sia troppo alto fin da quando ha superato i 40 dollari, e adesso siamo a 85. Ancora troppo». Ma perché il mercato se n’è accordo solo adesso? Semplicemente perché, secondo Tabarelli, «la finanza ha deciso di prenderne atto all’improvviso, come fa sempre. I soldi devono pur andare da qualche parte e per anni si è speculato al rialzo sul petrolio. Adesso si vende, poi quando i prezzi saranno allettanti la finanza ricomincerà a comprare, senza che la svolta sia giustificata da qualcosa successo nel frattempo. Va sempre così».

 

La guerra in Ucraina ha un ruolo?

Tabarelli concede che qualche evento giustifica in parte la svolta del mercato, sia pure senza determinarla. «La Russia ha vinto la guerra in Ucraina. È così, secondo i mercati. In estate, quando Kiev era al contrattacco, il petrolio un po’ rincarava. Ma l’offensiva è fallita, e gli investitori non credono più che ci possa essere una rivincita ucraina. La guerra è finita e il greggio va giù. Quanto all’Iraq e alla Siria, per i mercati, che sono cinici, si tratta di guerricciole: tanti poveri morti, ma solo pochi e vecchi pozzi coinvolti».

Pozzi di petrolioPozzi di petrolio

 

L’Arabia manovra il mercato?

Nessun credito all’ipotesi, diffusa sui mass media, che l’Arabia Saudita manovri la caduta dei prezzi per mandare fuori mercato gli idrocarburi «shale» (che hanno un costo di produzione di 65 dollari) o per deprezzare il greggio russo e quindi danneggiare Putin: dice Tabarelli che «quando l’Opec contava, produceva 32 milioni di barili su 60 nel mondo. Oggi sono solo 30 su 95, di cui 9,5 sauditi. No, quando l’Arabia dice che “il prezzo giusto del petrolio è fra 70 e 80 dollari” non determina il mercato, si limita a constatare che questo dicono i fondamentali. Anzi è già fin troppo, secondo me».

 

eni snam rete gaseni snam rete gas

Che fare con i titoli dell’energia?

Massimo Siano invita a distinguere: «Quando le quotazioni sono in calo, lo speculatore vende oggi a 15 con la speranza di ricomprare in seguito lo stesso titolo a 10. Anche il piccolo risparmiatore può fare così, se vuole. Ma se invece segue la logica del cassettista, e tiene conto di quello che varrà fra cinque anni il titolo che oggi sta perdendo punti, farebbe bene a non vendere. Perché tutti i titoli dell’energia che in questi giorni precipitano hanno un forte valore a lungo termine, e anzi possono rimbalzare anche a breve».

 

Come mai? «Prendiamo quelli delle aziende che costruiscono infrastrutture per l’energia. Sono dei gioielli tecnologici italiani, con ricchi contratti in tutto il mondo. Costruiranno le reti dello shale gas e dello shale oil, faranno utili e dividendi». L’investitore coraggioso dovrebbe comprare, quando penserà che le quotazioni abbiano toccato il fondo. Quanto alle azioni degli altri comparti, Siano prevede «un recupero generale grazie anche al basso costo dell’energia, che favorirà la crescita». La «triste scienza» dell’economia a volte può anche regalare speranze.

logo exxonlogo exxon

 

Benzina e gasolio costano meno?

Sì, il calo del prezzo del barile porta benefici agli automobilisti italiani. La verde è scesa sotto 1,8 euro (ma solo con Eni). Limature anche per il diesel.

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO