SADO-MASI NON LASCIA, RADDOPPIA: ALLA CONSAP DIVENTA PURE PRESIDENTE - PIAZZA AFFARI PIATTA, ZOMPA FIAT (+3%). MARPIONNE: “IPO FERRARI NEL SECONDO-TERZO TRIMESTRE 2013, UN FLOTTANTE DEL 20%”

1.MASI NON LASCIA, RADDOPPIA

Intervento di Mauro Masi Intervento di Mauro Masi

Come dago-annunciato, il consiglio di amministrazione della Consap Spa (concessionaria pubblica per i servizi assicurativi) ha riconfermato amministratore delegato Mauro Masi e lo ha nominato pure presidente al posto di Monorchio, in barba alla rottamazione di Renzi.

 

2.BORSA: FTSE MIB CHIUDE PIATTO DOPO SEDUTA A DUE FACCE, BALZA FCA E GIU' UNICREDIT

Radiocor - Chiusura poco mossa a Piazza Affari al termine di una seduta a due facce. Dopo un av vio positivo sulla scia di Tokyo, ai massimi da sette anni, le performance di alcuni titoli del comparto bancario, in particolare Unicredit e Ubi Banca, hanno zavorrato la Borsa italiana, azzerando di fatto i guadagni della giornata. Il Ftse Mib ha perso lo 0,02% cosi' come il Ftse All Share, mentre a Francoforte il Dax30 e' salito dello 0,18%, a Parigi il Cac40 dello 0,50% e a Londra il Ftse100 dello 0,1%.

 

La giornata, un semi festivo negli Stati Uniti dove si celebra il Veteran Day, non ha offerto dati da Oltreoceano sul fronte macro e con il mercato obbligazionario chiuso, anche Wall Street e' apparsa piatta. I conti, nonostante un utile netto sopra le attese, hanno spinto al ribasso Unicredit (-3,31%), che ha cosi' messo a segno la peggiore performance tra i titoli a maggiore capitalizzazione, controbilanciata dal balzo di Fca (+2,98%). Sul fronte dei cambi, la moneta unica appare stabile verso il biglietto verde a 1,2449 (1,244 ieri in ch iusura), mentre si e' rafforzata contro lo yen a 143,91 (142,6), con la divisa giapponese che conferma la sua debolezza contro il dollaro a 115,59. Il petrolio Wti, infine, scivola dello 0,52% a 77 dollari al barile.

 

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

3.FERRARI: MARCHIONNE, IPO SECONDO-TERZO TRIMESTRE 2015

Radiocor - Lo sbarco in Borsa di Ferrari e' previsto tra il secondo e terzo trimestre del prossimo anno. Lo ha detto l'a.d. di Fca, Sergio Marchionne, interpellato a margine della presentazione della nuova 500X.

 

4.FIAT: MARCHIONNE, CONVERTENDO E COLLOCAMENTO FCA IN USA PRIMA DI NATALE

Radiocor - 'Il convertendo e il collocamento delle azioni Fca negli Stati Uniti e' probabile che avvenga in simultanea, prima di Natale'. Cosi' l'a.d. di Fca, Sergio Marchionne, parlando a margine della presentazione della nuova vettura Fiat, il crossover 500X. Nel dettaglio, il manager ha detto che il flottante da collocare a Wall Street potrebbe essere attorno al 20%.

 

5.WIND: PER TORRI OFFERTE DA EI TOWERS, AMERICAN TOWER, F2I E ABERTIS

Radiocor - Per le torri di Wind sono arrivate offerte non vincolanti da parte di Ei Towers, American Tower, Abertis e F2i. Lo apprende Radiocor da fonti vicine al dossier. Sempre secondo quanto risulta sono arrivate altrettante offerte da altri gruppi. In tutto dunque, sempre secondo le fonti, le offerte arrivate sarebbero in totale otto. Le torri di Wind sono state valutate intorno ai 700 milioni.

WIND TELECOMUNICAZIONIWIND TELECOMUNICAZIONI

 

6.BANCO POPOLARE:ROSSO 9 MESI 122MLN, CHIUDE 112 FILIALI

 (ANSA) - Banco Popolare ha registrato nei 9 mesi perdite per 122 milioni, rispetto all'utile di 165 milioni un anno fa (dati riesposti). L'istituto, annuncia una nota, ha in corso una razionalizzazione della rete con la riduzione di 112 filiali entro fine esercizio "per eliminare sovrapposizioni e migliorare il posizionamento competitivo riducendo i costi".

 

banco popolarebanco popolare

7.BPM: +63,2% A 219 MLN UTILE NETTO DEI NOVE MESI

Radiocor - La Banca Popolare di Milano ha chiuso i primi nove mesi del 2014 con un utile netto di 219,3 milioni, in aumento del 6 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2013. I proventi operativi sono scesi del 5,4% a 1,2 miliardi, con margine di interesse a 602,2 milioni (-4,6%) e commissioni nette a 407 milioni (+1,2%). In calo del 2,6% a 718,7 milioni gli oneri operativi, per un rapporto cost/income salito al 59,4%. Quanto ai dati del terzo trimestre, l'utile netto e' rimasto sostanzialmente stabile rispetto a un anno prima a 27,8 milioni (sopra i 25 milioni del consensus degli analisti). Sotto le attese i proventi operativi (346 milioni contro i 370 del consensus), leggermente inferiori alle previsioni margine di interesse (195 contro 200) e risultato della gestione operativa (120 contro 135).

 

8.MEDIASET: PERDITA 9 MESI SALE A 47MLN, MA STIMA DI CHIUDERE 2014 IN UTILE

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi confalonieri con marina e piersilvio berlusconi

Radiocor - Mediaset allarga le perdite sui 9 mesi ma stima ugualmente di chiudere l'esercizio 2014 con 'un risultato netto in territorio positivo'. Il rosso del gruppo televisivo nel periodo gennaio-settembre e' di 46,8 milioni rispetto ai -27,3 milioni di un anno fa, ma inferiore alle previsioni degli analisti. I ricavi sono sostanzialmente stabili a 2,387 miliardi (2,390 un anno fa) grazie all'incremento in Spagna che ha compensato il -4,9% dei ricavi pubblicitari in Italia.

 

Per il mese di ottobre, il gruppo, che non fornisce stime di raccolta sull'intero anno a causa della difficolta' del contesto macroeconomico, prevede che l'andamento della raccolta italiana possa rimanere in linea con quello dei primi nove mesi. L'indebitamento netto scende sotto il miliardo a 968,4 milioni a settembre (1,028 miliardi a giugno). Il gruppo si attende che la posizione finanziaria a fine anno si allinei a quella registrata a fine settembre.

 

9.CLUB MED: FONTI SOCIETA', RILANCIO BONOMI E' UN 'ATTACCO OSTILE'

Radiocor - 'Un attacco ostile'. Cosi' fonti vicine al Club Med definiscono il rilancio a 23 euro dell'offerta de lla Global Resort guidata da Andrea Bonomi. Si tratta di 'un'operazione solo finanziaria', indicano le fonti a Radiocor, sottolineando inoltre come l'offerta di Bonomi non puntando sulla Cina - a differenza della proposta concorrente della conglomerata cinese Fosun - priverebbe il Club di un mercato essenziale ai fini del suo sviluppo e della sua redditivita'. Il top management del Club Med, a cominciare dal numero uno Henri Giscard d'Estaing, si sono schierati fin dalla prima ora a favore di Fosun che ha lanciato la sua prima offerta sul Club nella primavera 2013 a 17,50 euro e che e' rappresentato ai massimi livelli nel cda del gruppo francese.

club medclub med

 

A Parigi c'e' ora attesa per le mosse dell'Amf, il gendarme della Borsa francese, che dovrebbe decidere il calendario delle offerte in corso e - nelle aspettative - convocare anche i due contendenti, Fosun e la Global Resorts di Bonomi, nel sempre piu' agguerrito duello. La prima offerta di Fosun (ass ieme ad Ardian-ex Axa Private Equity) e' stata infatti superata dall'offerta lanciata da Bonomi a 21 euro a giugno, a sua volta sopravanzata a meta' settembre dai 22 euro proposti da Fosun, superati nuovamente oggi dai 23 offerti dal consorzio capitanato da Bonomi.

 

10.ENEL: STARACE, GUARDIAMO CON FIDUCIA A TARGET 2014 EBITDA E UTILE NETTO ORDINARIO

Radiocor - Enel guarda 'con fiducia al raggiungimento dei target di fine anno in termini di ebitd a e utile netto ordinario, gia' annunciati ai mercati'. Cosi' l'a.d. Francesco Starace dopo la diffusione della trimestrale del gruppo al 30 settembre che registra un risultato netto di 1,957 miliardi nei nove mesi, con una riduzione del 16,2% rispetto all'analogo periodo del 2013 (2,335 mld) e un ebitda a 11,608 miliardi, in contrazione del 3% rispetto agli 11,966 dei primi 9 mesi del 2013.

 

FRANCESCO STARACE FRANCESCO STARACE

I ricavi, si legge in un comunicato, scendono, nel periodo, del 6,5% a 54,075 miliardi per minori ricavi da vendita e trasporto di energia elettrica e per l'effetto dei cambi nelle varie valute in cui il gruppo opera. I risultati dei 9 mesi sono in linea con il consensus raccolto da Radiocor. L'indebitamento finanziario netto di Enel al 30 settembre e' pari a 44,578 miliardi di euro, in aumento del 12,3% rispetto ai 39,706 miliardi al 31 dicembre 2013. La riduzione del debito continuera' ad essere una priorita' per il gruppo e in particolare si prevede che a fine esercizio 'l'indebitamento finanziario netto si attesti in un range tra 39 e 40 miliardi di euro'.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...