usa e cina lottano per la conquista del mondo con l intelligenza artificiale e l ue pensa ai tappi di plastica

MENTRE L'UE PENSA AI TAPPI DI PLASTICA, USA E CINA COSTRUISCONO IL FUTURO - LA GUERRA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È COMINCIATA E C’È UNA SOLA CERTEZZA: L’EUROPA STA A GUARDARE – IL VECCHIO CONTINENTE CON LA SUA BUROCRAZIA E I SUOI REGOLAMENTI PUNITIVI BLOCCA OGNI INNOVAZIONE - SOCIETÀ COME “DEEPSEEK” O “OPENAI” DA NOI NON SAREBBERO MAI POTUTE NASCERE: TROPPA LENTEZZA, TROPPE AUTORIZZAZIONI, TROPPI CONTROLLI – L’ESPERTO, ALEC ROSS: “L'AI ACT STA FRENANDO LO SVILUPPO DI QUESTO SETTORE. È UNA LEGGE STUPIDA, FORSE LA PIÙ STUPIDA DI TUTTE…”

Estratto dell’articolo di Arcangelo Rociola per “La Stampa”

 

INVESTIMENTI PRIVATI NELL INTELLIGENZA ARTIFICIALE - USA - CINA - UE

[…] La corsa all'Intelligenza artificiale entra nel vivo con un progetto cinese, DeepSeek, che ha dimostrato di poter giocare alla pari con i campioni americani del settore. Una sfida che in qualche modo tocca anche l'Europa.

 

Che all'improvviso rischia di cambiare ruolo: da arbitro a spettatore, da continente all'avanguardia nella regolamentazione e nella giurisprudenza sull'Ai a fruitore passivo di tecnologie sviluppate altrove. […]

 

[…]

 

La partita globale è appena iniziata. «Se vuole giocarsela l'Europa deve disfarsi dell'Ai Act. È una legge che sta frenando lo sviluppo di questo settore. Non ci sono altre strade: va superata. È una legge stupida, forse la più stupida di tutte le leggi europee». Alec Ross è docente alla Bologna Buisiness School. È l'uomo che ha coniato quello che oggi è diventato quasi un mantra quando si parla di Ai, terreno dove «gli Usa innovano, la Cina copia e l'Europa regola».

 

deepseek foto lapresse 5

Tra i massimi esperti di economia digitale, è appena tornato in Italia dopo qualche mese negli Stati Uniti. La sua voce è quella di chi ha ancora le immagini vivide di un paese in grande cambiamento e un tono diretto e pragmatico nelle risposte, senza lasciare spazio a dubbi o fraintendimenti.

 

«Negli Usa quando si parla di Ai se ne parla in termini di opportunità e applicazioni possibili. Medicina, ambiente, energia, educazione. Qui in Europa se parla sempre e solo come rischio. È un freno culturale prima che normativo. E così all'Europa non resta molto da fare se non guardare da spettatore passivo», ragiona Ross.

 

openai - denaro

[…]

 

«L'Europa può ancora scendere in campo. Ci sono i talenti, ci sono le risorse, ci sono anche centri di ricerca all'avanguardia. Ma deve invertire le sue politiche sul settore. Girare di 180 gradi e fare l'opposto di quello che fa ora. Meno convegni, meno filosofi e ragionamenti sull'etica, più applicazioni», continua Ross.

 

Il ragionamento dell'economista è che le regole imposte da Bruxelles sullo sviluppo dell'Ai sono un freno. Nato un anno fa, arrivato dopo due anni di discussioni in sede europea, l'Ai Act è nato con l'intento nobile di difendere i cittadini europei dai possibili rischi legati all'intelligenza artificiale.

 

USA E CINA LOTTANO PER LA CONQUISTA DEL MONDO CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L UE PENSA AI TAPPI DI PLASTICA

Uno scudo alla privacy, alla tutela di minoranze e aziende. Uno scudo, è l'accusa, che però oggi è diventato un guscio in cui l'Europa si è rinchiusa. Incatenando l'innovazione alla burocrazia. «DeepSeek non poteva nascere in Europa. Troppi passaggi, troppa lentezza nelle certificazioni, nelle autorizzazioni, nei controlli sul livello di rischio. Con le politiche attuali non sarebbe possibile fare nulla del genere», spiega.

 

Gli ingegneri della startup cinese che ha lanciato DeepSeek (nata solo un anno fa), hanno basato i loro modelli replicando alcuni modelli linguistici di grandi dimensioni copiando quelli americani. E lo hanno fatto bene. L'Ai è una tecnologia che si muove velocemente. Così velocemente da riuscire a ridurre il vantaggio competitivo di chi c'è arrivato prima in una manciata di mesi. Ma non per tutti questa Europa, con queste leggi, è destinata a giocare in disparte.

 

LIANG WENFENG

«L'Europa trasferisce 300 miliardi l'anno in prodotti e servizi ad aziende americane, che potrebbero avere un impatto enorme se investiti in aziende locali. Possiamo ancora giocare questa partita», spiega Matteo Flora, imprenditore digitale e tra gli esperti più accreditati di Ia in Italia.

 

«L'Ai Act non è per forza da buttare. Fa parte di una visione europea, più legata ai diritti dei cittadini. C'è una proposta che si sta discutendo in questi mesi: la creazione di un 28esimo stato virtuale dell'Ue in grado di uniformare il diritto commerciale nel mercato dell'innovazione», continua Flora. Una piattaforma virtuale che riunisca risorse, competenze e progetti dei 27 Paesi Ue. Un laboratorio in grado di unire università, centri di ricerca, aziende e startup con un sistema sotto una unica governance e far uscire il Vecchio Continente dal pantano normativo.

sam altman - openai - soldi

Le proposte non sono molte. E il tempo a disposizione sempre di meno. La breccia è ancora aperta, non si sa per quanto. —

Liang Wenfeng DeepSeekdeepseek foto lapresse 3deepseek foto lapresse 1

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...