commerzbank unicredit andrea orcel friedrich merz

IL MURO DI BERLINO CONTRO ORCEL – IL CANCELLIERE MERZ TORNA A OPPORSI PUBBLICAMENTE ALLA SCALATA DI UNICREDIT A COMMERZBANK, SALITA AL 20% DELL’ISTITUTO BANCARIO TEDESCO: “IL MODO IN CUI VIENE TENTATA L’ACQUISIZIONE È OSTILE, SIA VERSO COMMERZ CHE ALLA REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA. E L'ISTITUTO CHE VERREBBE CREATO POTREBBE RAPPRESENTARE UN RISCHIO SIGNIFICATIVO PER IL MERCATO FINANZIARIO A CAUSA DELLA SUA STRUTTURA DI BILANCIO…” – UNA CREPA NEL RAPPORTO CHE MELONI STAVA CERCANDO DI COSTRUIRE CON MERZ...

FRIEDRICH MERZ

COMMERZBANK: MERZ, DA UNICREDIT APPROCCIO OSTILE CHE NON ACCETTIAMO

(LaPresse) - "Le mie riserve sull'acquisizione di Commerzbank hanno due ragioni. In primo luogo, il modo in cui viene tentata è ostile, sia verso Commerzbank che alla Repubblica Federale Tedesca. In secondo luogo, l'istituto che verrebbe creato potrebbe potenzialmente rappresentare un rischio significativo per il mercato finanziario a causa della sua struttura di bilancio. E finché questa questione non sarà sufficientemente chiarita, non ritratterò la mia opinione".

 

Lo ha detto il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, durante la sua prima 'conferenza stampa estiva' in cui ha tracciato un bilancio dei primi 74 giorni del suo governo, rispondendo ad una domanda sulla questione Commerzbank-Unicredit.

 

unicredit commerzbank

In merito alle lettere inviate dall'ad di Unicredit, Andrea Orcel, anche allo stesso cancelliere, Merz ha spiegato di "aver inviato il messaggio " di un approccio ostile "e lui lo sa non solo da me, ma anche da altri.

 

Lo sa dalla dirigenza di Commerzbank. Lo sa dal comitato aziendale. Lo sa dal ministro delle Finanze tedesco e lo sa da me. Anche la conversione dei derivati in azioni non è stata concordata con Commerzbank o con il governo federale. Questo è un approccio ostile che non accettiamo e non sosteniamo", ha concluso Merz.

 

 

MERZ CONTRO UNICREDIT ALZA IL TIRO: «LA SCALATA SU COMMERZ È OSTILE ALLA GERMANIA»

Estratto dell’articolo di Lisa Di Giuseppe per www.editorialedomani.it

 

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE

«Rischi di mercato» ma soprattutto «un approccio ostile alla Germania che non accettiamo». Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha ulteriormente affievolito le già tenui aspettative di Andrea Orcel di mettere le mani su Commerzbank.

 

Interpellato a proposito della fusione Merz – che pure si è dichiarato a più riprese un fan degli investimenti internazionali in Germania – nella tradizionale conferenza stampa estiva della cancelleria è stato durissimo.

 

E rischia di aprire una crepa nei rapporti per il resto buoni con Giorgia Meloni alzando il livello dello scontro e definendo il tentativo di scalata ostile nei confronti della repubblica federale. 

 

friedrich merz giorgia meloni conferenza per la ricostruzione in ucraina foto lapresse

«Le mie riserve sulla scalata della Commerzbank hanno due ragioni: innanzitutto, il fatto che si tratti di un’operazione ostile. Sia nei confronti di Commerzbank, sia nei confronti della repubblica federale di Germania. In secondo luogo c’è da considerare che l’istituto che si verrebbe a creare potrebbe rappresentare anche a causa della sua struttura di bilancio un rischio rilevante per il mercato finanziario. E prima che questa questione sia stata chiarita a sufficienza, non cambierò idea». 

 

[...] Dopo le proteste di dipendenti, consiglio d’amministrazione e della gran parte della politica tedesca – anche Merz aveva già preso posizione con una lettera indirizzata alla rappresentanza sindacale in Cda – la cancelleria respinge ancora le avance di Unicredit, che pure ormai tra azioni e derivati convertibili è arrivata a possedere il 20 per cento della banca tedesca. 

 

Commerzbank

L’impressione è che l’istituto di riferimento per il finanziamento del ceto medio tedesco di cui il governo di Berlino possiede il 12 per cento non sia in vendita, né ora né mai. Tanto che di fronte alla domanda su cosa Orcel potrebbe fare diversamente per conquistare la fiducia del governo tedesco, la risposta appare girare in tondo: «Gliel’ho fatto sapere personalmente e da parte di altri, come i vertici di Commerzbank e la rappresentanza sindacale o il ministro delle Finanze» ha detto il cancelliere. [...]

 

Il salto di qualità della polemica di Merz, che dal piano economico è passata a quello diplomatico, non è passato inosservato né a Milano né a Roma. Nell’ultimo incontro bilaterale ufficiale dei due, a maggio, Merz si era detto fiducioso che Unicredit non avrebbe voluto procedere all’acquisizione che secondo le norme tedesche scatta con il superamento del 30 per cento di capitale nell’azionariato.

 

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresse 6

«La quota in Commerzbank è inferiore a quella che richiederebbe un'offerta di acquisizione. Non è prevedibile che tale livello venga raggiunto o superato» aveva detto in quell’occasione il cancelliere. La vicenda rischia di aprire una faglia nei rapporti per lo più buoni tra Roma e Berlino, che collaborano su una lunga serie di temi su cui condividono posizioni simili, come la gestione dei migranti o la strategia da tenere con Donald Trump per risolvere la grana dei dazi. 

[...]

 

A raccogliere la palla il Pd: «Ma Meloni, Giorgetti e Salvini, in teoria tutti Nazione e Tricolore, non hanno nulla da dire in proposito?» scrive il responsabile economia Antonio Misiani su X. Effettivamente, la protezione della “sicurezza nazionale” sembra essere un tema solo per applicare il Golden power nei confronti di Unicredit per bloccare la scalata a Banco Bpm.

 

ANDREA ORCEL

A questo punto appare quasi un paradosso l’ipotesi che il governo e il ministero dell’Economia si possano trovare a dover difendere Unicredit dopo i trascorsi burrascosi con l’istituto guidato da Orcel.

 

Ma mentre per il momento il governo non sembra interessato a raccogliere le parole del cancelliere, Unicredit rischia di trovarsi nel giro di poco con due scalate fallite. Sul versante italiano, infatti, il tempo passa ma non sembra in vista né un rilancio da parte della banca di piazza Gae Aulenti, né una seconda sospensiva dell’Ops tirata in ballo da Paolo Savona durante la sua audizione in Senato.

 

UNICREDIT COMMERZBANK

Se i giuristi della Consob non dovessero riuscire a individuare al più presto l’appiglio giuridico a cui aggrapparsi per prolungare un’altra volta l’operazione, però, l’Ops andrebbe probabilmente a scontrarsi contro la scadenza del 23 luglio. Un secondo fallimento per Orcel, dopo la pietra tombale sulla scalata a Commerzbank.

andrea orcelCommerzbank

Ultimi Dagoreport

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...