MONTE DEI MONTI DI SIENA - I 4,5 MILIARDI IN CASSA CON I MONTI BOND E IL CALO DELLO SPREAD SCATENANO GLI ACQUISTI - IL TITOLO VOLA (+6,89% IERI, +40% IN UN MESE) E DALL’ESTERO SI COMPRA A TUTTO GAS E LA CONSOB VUOLE VEDERCI CHIARO - SCALATE IN VISTA? A SIENA NON CI CREDE NESSUNO - PROFUMO E VIOLA PUNTANO AL 7% DI REDDITIVITÀ NEL 2015 - CESSIONE IN VISTA PER ASSET NEL CREDITO A CONSUMO E NEL LEASING…

Cesare Peruzzi per il "Sole 24 Ore"

Il nuovo anno sta portando bene al titolo Montepaschi. La corsa in Piazza Affari della banca di Rocca Salimbeni sembra non avere freni: nelle ultime due sedute le azioni hanno guadagnato quasi il 20% (+40% in un mese), +6,89% solo ieri quando è passato di mano quasi il 10% del capitale, e ormai viaggiano sopra quota 0,28 euro, non lontano dalla soglia dei 30 centesimi.

La performance ha insospettito più di un osservatore e la stessa Consob ha messo sotto osservazione i movimenti (1,16 miliardi di pezzi scambiati ieri) che sembrano alimentati da richieste provenienti da acquirenti stranieri. È in atto una scalata alla terza banca del Paese? A Siena, dove l'apprezzamento del Monte è musica per molte orecchie, nessuno crede a questa ipotesi.

E mostrano scetticismo anche gli operatori finanziari milanesi. Con il 34,9% in portafoglio alla Fondazione Mps e almeno un altro 15-16% in mani amiche (Axa, famiglia Aleotti, Unicoop Firenze, Lorenzo Gorgoni), l'assetto di controllo del Monte sembra blindato. A garantire la tenuta della banca, poi, c'è la disponibilità del Governo italiano (e il via libera di Bruxelles) a intervenire sottoscrivendo strumenti finanziari convertibili (i Monti bond) fino a 4,5 miliardi, 1,9 dei quali servirebbero a estinguere le vecchie obbligazioni chiamate Tremonti bond e circa 600 per pagare gli interessi relativi al 2012 e 2013.

Questo rafforzamento patrimoniale si concretizzerà nel mese di febbraio, dopo che l'assemblea straordinaria di Banca Mps avrà dato mandato al consiglio d'amministrazione per aumentare il capitale della società per un importo analogo (4,5 miliardi appunto) nel giro dei prossimi cinque anni, a garanzia totale dell'esposizione pubblica nei confronti di Siena. Nessuno però a Rocca Salimbeni pensa che si arriverà a tanto.

La scommessa che il presidente Alessandro Profumo e l'amministratore delegato Fabrizio Viola hanno ingaggiato accettando di prendere in mano le redini della banca (un anno fa Viola, in aprile Profumo) è quella di rimettere il Monte in condizione di produrre utili già a partire dall'esercizio in corso, con l'obiettivo di raggiungere una redditività del 7% nel 2015, come previsto dal piano industriale che i vertici di Rocca Salimbeni si sono impegnati a presentare entro giugno alla Commissione europea.

Lo stesso Viola ha dichiarato di essere «ottimista e di puntare a restituire cash» l'esborso finanziario a carico del Tesoro. La chiave di lettura più credibile, per cercare di spiegare l'improvvisa euforia di Borsa intorno al titolo Mps, è tecnica: acquisti da parte di fondi che avevano venduto allo scoperto nei mesi scorsi e calo dello spread, che quando era intorno ai 500 punti aveva determinato la richiesta dell'Autorità bancaria europea di un rafforzamento patrimoniale "straordinario e temporaneo" di almeno 3,2 miliardi a carico di Siena, nelle cui casse si trovano 23 miliardi di titoli di Stato italiani in quel momento (autunno 2011) sottostimati sul mercato. Da questa indicazione che è iniziato il percorso alla ricerca di finanza fresca.

Discesa del differenziale BTp-Bund e ritorno alla redditività della gestione ordinaria sono dunque i fattori a cui guardano in via prioritaria Profumo a Viola. Il piano industriale prevede anche il deconsolidamento (cioè la cessione almeno parziale) di alcuni asset, come le attività nel credito al consumo e nel leasing. Operazioni che potrebbero aiutare a centrare l'obiettivo del ritorno all'utile, dunque al dividendo, e che consentirebbe di pagare almeno in parte cash gli interessi allo Stato per quanto riguarda il 2013.

 

alessandro profumo FABRIZIO VIOLA montepaschi siena sedeALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALBERTO GIOVANNI ALEOTTI giuseppe vegas

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”