piazza affari borse donald trump mercati

IL NEMICO NUMERO UNO DEI MERCATI È L’INCERTEZZA – LE BORSE EUROPEE APRONO IN CALO DOPO LA LETTERA DI DONALD TRUMP ALL’UE SUI DAZI AL 30% DAL PRIMO AGOSTO: MILANO È LA PEGGIORE DEL VECCHIO CONTINENTE (-1%) – DA APRILE A OGGI LE PIAZZE FINANZIARIE SONO SALITE SULL’OTTOVOLANTE: DOPO IL CROLLO HANNO RECUPERATO LE PERDITE DI FRONTE AI PASSI INDIETRO DI TRUMP SULLE TARIFFE. MA UNA GUERRA COMMERCIALE CON L’EUROPA POTREBBE ESSERE LETALE…

BORSA: MILANO APRE IN CALO DELL'1%

piazza affari 10

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo. Il primo indice Ftse Mib cede l'1% a 39.675 punti. A Piazza Affari pesano le banche con Bper (-2%) e Mps (-1,6%) e gli industriali con Stellantis e Stm (-1,3%).

 

BORSA: L'EUROPA APRE IN CALO, PESANO I DAZI AMERICANI

(ANSA) - Le Borse europee avviano la seduta in calo dopo la lettera di Donald Trump che annuncia dazi al 30% dal primo agosto.

 

I mercati guardano ora alle mosse dell'Unione Europea per un accordo con gli Stati Uniti. In flessione Francoforte (-0,89%) e Parigi (-0,6%). Poco mossa Londra (+0,03%), con il Regno Unito che ha già stretto accordi commerciali con gli Usa.

 

donald trump - mercati azionari

TREMANO LE BORSE SI TEME UN NUOVO LUNEDÌ NERO

Estratto dell’articolo di Carlotta Scozzari per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/07/14/news/mercati_borse_europee_dazi_ue_trump-424729439/

 

La possibilità di dazi al 30% per l'Europa, messa nero su bianco sabato nella lettera di Donald Trump, alimenta i timori di un "lunedì nero" per le Borse.

 

DONALD TRUMP ANNUNCIA DAZI RECIPROCI A TUTTI I PAESI DEL MONDO

Già venerdì, sull'attesa della missiva, i mercati finanziari europei avevano mostrato un certo nervosismo. Il listino milanese era stato il peggiore, con l'indice Ftse Mib trascinato al ribasso dell'1,11% soprattutto da credito e automotive.

 

Eppure, dal Liberation day di inizio aprile, quando per la prima volta Trump aveva alzato il velo sui dazi innescando il crollo dei listini, i mercati azionari europei non solo avevano recuperato le perdite ma si erano persino portati sopra i livelli precedenti.

 

Il Ftse Mib italiano, che poco più di tre mesi fa era sceso fino a ridosso dei 32mila punti, venerdì ha terminato in area 40mila punti, dopo che il 9 luglio aveva toccato il record dal 2008 sopra quota 40.800.

 

effetto dei dazi di trump sui mercati

Discorso analogo per l'indice europeo Eurostoxx: se all'inizio di aprile era scivolato intorno ai 482 punti, l'11 luglio ha archiviato la seduta in discesa dello 0,86% a quasi 568,55 punti, con recenti massimi sopra 570.

 

Insomma, dopo una fase di iniziale spavento per le politiche commerciali del presidente statunitense, le Borse, e quelle europee più di altre, avevano ridimensionato la paura. Merito di dichiarazioni e mosse spesso ondivaghe, se non contraddittorie, da parte dello stesso Trump, che in molti casi hanno lasciato spazio a trattative in grado di ribaltare le ipotesi iniziali.

 

DONALD TRUMP E I MERCATI

[…] La lettera di sabato getta ombre lunghe su questa possibilità. C'è, però, chi aveva sospettato che l'entusiasmo dei mercati fosse eccessivo.

 

È il caso degli esperti di Bofa, che in uno studio dell'11 luglio si chiedevano: «Il mercato è forse troppo ottimista circa il rischio legato alle tariffe di Trump?».

 

Quanto più la risposta a questa domanda dovesse rivelarsi affermativa, tanto più potrebbe essere rovinosa la caduta di oggi.

 

[…]  «L'incertezza dei dazi commerciali, continuamente introdotti e poi revocati a livelli variabili, rischia di incidere sulla fiducia delle imprese e dei consumatori», sostiene l'esperto di T. Rowe Price, David Eiswert. Come dire: anche se dovesse esserci una trattativa, l'incertezza serpeggiante danneggia comunque l'economia. E quindi i mercati.

MEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMPI DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA LE ENTRATE TARIFFARIE NEGLI STATI UNITIDONALD TRUMP BANDERUOLA AL VENTOI MERCATI AZIONARI NEL 2024piazza affari 4DONALD TRUMP I DAZI E I MERCATI piazza affari 5

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…