OBAMA HA FIRMATO LA LEGGE SULL’INNALZAMENTO DEL TETTO DEL DEBITO DOPO L’OK DI CAMERA E SENATO

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 235 PUNTI. TASSO DI RENDIMENTO AL 4,2%
(ANSA) -
Apertura in rialzo per lo spread Btp-Bund. Il differenziale, che ieri era sceso sotto quota 230 punti per la prima volta dal luglio 2011 sulle attese dell'accordo sul debito Usa, ritocca quota 235 dopo i primi scambi. Il rendimento espresso è pari al 4,2%.

2 - BORSA: EUROPA NON FESTEGGIA ACCORDO USA, MILANO A -0,3% CON TELECOM OK
Radiocor -
A differenza delle Borse asiatiche, i listini europei - peraltro protagonisti di sedute in continuo rialzo - non festeggiano il raggiunto accordo sul tetto del debito Usa e aprono la seduta in lieve flessione. Francoforte e Londra cedono lo 0,3% e sono le piu' penalizzate, ma anche Milano accusa un -0,28% nel Ftse Mib e un -0,25% nel Ftse AlL Share.

Subito vivace Telecom (+0,7% ma e' andata anche a +1,5%) dopo la richiesta del socio Findim di convocare un'assemblea per azzerare il cda. Ancora protagonista Mediaset (+1,7%) e il lusso con il +1,4% di Ferragamo e il +1,2% di Tod's. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3558 dollari (da 13,530 ieri) e a 133,37 yen (133,61). Dollaro/yen a 98,38 (98,76). Petrolio in calo dello 0,34% a 101,94 dollari al barile.

3 - USA: OBAMA FIRMA LEGGE SU INNALZAMENTO TETTO DEBITO DOPO OK CAMERA E SENATO
Radiocor -
Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha firmato il provvedimento che consente l'innalzamento del debito Usa e scongiu ra di fatto il rischio di un default americano. In una nota la casa Bianca ha comunicato l'avvenuta firma del Continuing Appropriations Act, che prevede per l'anno 2014 gli stanziamenti necessari per finanziare le attivita' del governo federale ed estende il limite di indebitamento del Paese fino al prossimo 7 febbraio. La firma suggella l'accordo tra democratici e repubblicani raggiunto ieri e sancita con il voto positivo del Senato e della Camera Usa nella notte.

4 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN RIALZO PER INDICE NIKKEI SU ACCORDO PER DEBITO USA
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in deciso rialzo sull'onda dell'accordo trovato negli Usa per l'innalzamento del tet to del debito federale. L'indice Nikkei ha cosi' chiuso le contrattazioni con un progresso dello 0,83% a 14.586,51 punti. Il piu' ampio indice Topix ha archiviato la seduta a 1.206,25 punti (+0,79%). L'attivita' e' stata piuttosto debole con 2,09 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

5 - TELECOM: FINDIM CHIEDE CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DEL CDA
Radiocor -
Telecom ha ricevuto dalla Findim (titolare del 5,004% del capitale) richiesta di convocazione dell'assemblea ordinaria. All'ordi ne del giorno la Findim di Marco Fossati chiede che sia messa la revoca degli amministratori a suo tempo candidati da Telco o successivamente cooptati. Lo si legge in una nota diffusa ieri in serata dal gruppo dove si aggiunge che sara' convocato un cda 'per le opportune valutazioni'.

Findim - si legge nella nota - chiede che i soci siano chiamati a discutere e deliberare 'sulla revoca degli amministratori a suo tempo candidati da Telco Spa o successivamente cooptati e sul conseguente rinnovo dell'intero consiglio di amministrazione, previa determinazione del numero dei componenti dello stesso'. Findim chiede di inserire come terzo punto anche 'deliberazioni inerenti e conseguenti'.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - incontro Germanwings per la presentazione dei nuovi voli diretti dall'Italia per Berlino Tegel e Amburgo.

Milano - conferenza stampa Cairo Communication.

Sesto San Giovanni (Mi) - presentazione del progetto del nuovo polo produttivo Alstom Grid.

Torino - I Meeting energy efficiency campus 'Oltre la crisi: l'efficienza energetica come chiave di sviluppo industriale'. Partecipano, tra gli altri, Piero Fassino, sindaco di Torino; Roberto Cota, presidente Regione Piemonte; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo Economico.

Verona - II Forum Eurasiatico su Innovazione e Internazionalizzazione. Organizzato da Associazione Conoscere Eurasia, Intesa Sanpaolo e Gazprombank. Partecipa, tra gli altri, Romano Prodi, presidente Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli; Gaetano Micciche', d.g. Intesa Sanpaolo; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015.

Washington - incontro del presidente del Consiglio, Enrico Letta, con il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Seguono dichiarazioni congiunte alla stampa nello Studio Ovale. Segue punto stampa del presidente Letta. Segue intervento alla Brookings Institution.

Roma - presentazione del Rapporto Svimez sull'economia del Mezzogiorno con la partecipazione del ministro della Coesione, Carlo Trigilia

Napoli - conferenza stampa di presentazione del Convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria Capri per Napoli. Partecipano, tra gli altri, Jacopo Morelli, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria; Luigi De Magistris, sindaco di Napoli; Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania

Legge di Stabilita': Buste paga a casa, ecco tutte le novita'; entra la deducibilita' al 20% dei capannoni dall'Imu, rischio stangata sulle accise per 10 miliardi in tre anni, se non si tagliera' la spesa; taglio agevolazioni retroattivo; rinvio per le misure sui capitali dall'estero, spending review e agevolazioni fiscali; Squinzi: la direzione e' giusta ma ci vuole piu' coraggio (Il Sole 24 Ore, pag.2-15)

Meno spesa pubblica o lo sconto fiscale scendera' dal 19 al 18%, una clausola di salvaguardia nella Legge di stabilita'; Larghe intese, piccoli segni, la stabilita' senza ambizioni; Tasse camuffate, si spacca il Pdl; per Epifani il testo e' da correggere (Corriere della Sera, pag.1-5)

In busta paga 14 euro in piu', ecco gli importi degli sgravi del cuneo fiscale; si ridimensiona la Trise su prime e seconde case; sindacati: sara' sciopero; coperture a rischio, piu' difficile l'esame a Bruxelles, ballano 5 miliardi; (Repubblica, pag.2-13)

La manovra della discordia, sulla sanita' i tagli spetteranno alle Regioni (La Stampa, pag.1-5)

D'Alia: statali pronti a modifiche sugli straordinari (Il Messaggero, pag.4)

Immobili: 20 anni di promesse, ma non ne hanno mai venduto uno (Il Fatto, pag.7)

Partiti: primo si' all'abolizione del finanziamento, tetto alle donazioni dei privati a 300mila euro (Repubblica, pag.11)

Usa: accordo contro il crac, patto al Congresso per sbloccare i fondi del governo e Wall Street vola (dai giornali)

Borsa: ai minimi da luglio 2011, spread BTp-Bund sotto 230 (Il Sole 24 Ore, pag.17)

Pil: Bankitalia ripresa a fine anno (dai giornali)

Telecom: Fossati, azzerare il cda, la Findim che detiene il 5% del capitale ha inoltrato la richiesta di convocazione dell'assemblea (Il Sole pag.37); ecco il piano di Alierta: avere Tim Brasil e poi uscire (Repubblica, pag.27)

Alitalia: nel piano duemila esuberi (Il Sole 24 Ore, pag.39); Bruxelles vuole il piano (dai giornali); i dubbi di Unicredit e Intesa, dai verbali dell'assemblea: non garantiti 200 milioni di prestiti (Repubblica, pag.26); Air France voleva il fallimento (Il Messaggero, pag.18)

Banche: Moody's conferma outlook negativo (dai giornali)

Mps: la Fondazione valuta la cessione; Mansi si affida a Lazard per la vendita delle quote (Corriere, pag.35)

Auto: riparte il mercato, ma non per Fiat (dai giornali)

Nestle': allo studio un'offerta per la Ferrero, voci di nozze tra i due colossi alimentari, il ruolo di Banca Imi (Repubblica, pag.29)

 

USA OBAMA PARLA DELLO SHUTDOWN TELECOM c c fa a ca dd Marco Fossati di Findim

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...